Alessandra è un nome di origine italiana che deriva dal nome maschile Alessandro. Il nome Alessandro ha radici antiche e proviene dall'antica Grecia, dove significava "difensore degli uomini" o "colui che allontana gli altri".
Nel corso dei secoli, il nome Alessandra è stato portato da molte donne notevoli, tra cui la scrittrice italiana Alessandra Tommaselli e l'attrice statunitense Alexandra Stewart.
Il nome Alessandra è spesso associato alla bellezza e alla forza. In molte culture, il nome è visto come un simbolo di potere e di nobiltà. Inoltre, il nome Alessandra è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la regina Alessandra della Romania e l'imperatrice Alessandra Feodorovna.
In sintesi, il nome Alessandra è di origine italiana e deriva dal nome maschile Alessandro. Ha una lunga storia e ha avuto portatori famosi nel corso dei secoli. Il nome è spesso associato alla bellezza e alla forza e simboleggia potere e nobiltà in molte culture.
Il nome Alessandra è stato popolare in Italia nel corso degli ultimi vent'anni, con un picco di nascite nel 2000 con 76 bimbe battezzate con questo nome. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Alessandra è diminuito nel tempo, passando da 46 nel 2001 a sole 2 nascite nel 2023.
Ci sono state un totale di 414 nascite con il nome Alessandra in Italia dal 2000 al 2023. Questo dimostra che il nome è stato relativamente comune durante questo periodo, anche se il numero di nascite è diminuito negli ultimi anni.
In generale, il nome Alessandra ha una lunghezza media di 10 lettere e contiene le consonanti A, L, R, S e la vocale E. È un nome di genere femminile e può essere abbreviato in Ale o Sandra.