Rosella è un nome di origine latina che deriva dal sostantivo "ros" o "roseus", che significa "rosa". Il nome è stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo come nome femminile, anche se in alcuni paesi, come l'Italia, era più comune come nome maschile fino al XIX secolo.
Il significato letterale di Rosella è "simile a una rosa" o "colorata come una rosa". Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una connotazione romantica e sentimentale grazie alla sua associazione con la bellezza e la delicatezza dei fiori di rosa. In alcuni casi, il nome può anche essere associato alla dea romana Flora, che era la personificazione della primavera e della fertilità.
L'uso del nome Rosella si è diffuso in tutta l'Europa continentale nel Medioevo e nel Rinascimento, ma è stato particolarmente popolare in Italia, dove è ancora oggi uno dei nomi femminili più diffusi. In alcune regioni italiane, come la Toscana e la Lombardia, il nome ha anche una variante locale, Rosetta o Rosella.
Nel corso della storia, diverse figure storiche hanno portato il nome Rosella, tra cui la famosa poetessa italiana del XIX secolo, Rosella Bertoni, e la Santa cattolica spagnola del XVI secolo, Rosa di Lima, il cui vero nome era Isabel Flores de Oliva, ma che era anche nota come "Rosa" o "Rosella".
In sintesi, Rosella è un nome di origine latina che significa "simile a una rosa". È stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo e ha acquisito una connotazione romantica grazie alla sua associazione con i fiori di rosa. Il nome è stato particolarmente popolare in Italia e ha avuto diverse figure storiche come portatrici del suo significato e bellezza.
Il nome Rosella è stato dato a un numero relativamente basso di bambine in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000, solo 3 bimbe sono state chiamate Rosella, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 12. Tuttavia, questo non era destinato a durare poiché nel 2004 il numero di bambine chiamate Rosella è diminuito nuovamente a 8.
Nel 2008, ci sono state solo 7 nascite con il nome Rosella, ma poi sembra che il nome abbia subito un calo ancora più drastico. Nel 2022, solo 4 bimbe sono state chiamate Rosella e nel 2023 questo numero è sceso a 2.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 36 bambine chiamate Rosella in Italia. Anche se il nome non sembra essere molto popolare negli ultimi anni, potrebbe ancora riservare sorprese nel futuro!