Tutto sul nome ARMAN

Significato, origine, storia.

Il nome Arman ha origini persiane e significa "armonia" o "pace". Deriva dalla parola avestica armaiti, che indica la divinità del pace e della armonia nella religione zoroastriana.

L'origine del nome Arman si perde nella notte dei tempi, ma è noto che il suo uso come nome personale è diffuso in Iran fin dall'antichità. Nel corso dei secoli, questo nome ha attraversato le frontiere dell'Iran e ha raggiunto molti paesi del mondo, diventando sempre più popolare.

Oggi, Arman è un nome maschile molto diffuso soprattutto nei paesi di lingua araba e persiana, ma si può trovare anche in altre parti del mondo. È un nome che richiama l'idea di armonia e pace, valori universali che sono apprezzati ovunque.

Insomma, il nome Arman è un choix di nome forte e significativo, che affonda le sue radici nella cultura e nella storia antica dell'Iran.

Vedi anche

Zoroastrismo

Popolarità del nome ARMAN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Arman è stato popolare in Italia per diversi anni, con un picco di popolarità tra il 2008 e il 2010. Nel 2008, sono state registrate ben 32 nascite, mentre l'anno precedente solo 28 e quello successivo 38. Tuttavia, dal 2011 la popolare del nome Arman sembra essere diminuita, con solo 18 nascite nel 2011 e 20 nel 2013. Nel 2014 ci sono state ancora 24 nascite, ma a partire dal 2015 il numero di bambini chiamati Arman è diminuito ulteriormente, con sole 16 nascite entrambe nel 2015 e nel 2022. Tuttavia, nonostante questa diminuzione nella popolarità del nome, sono ancora state registrate 12 nascite nel 2023.

In totale, dal 2002 al 2023 ci sono state ben 234 nascite in Italia con il nome Arman. Questo dimostra che questo nome ha avuto una certa popolarità in Italia per molti anni e che continua ad essere scelto dai genitori anche oggi, sebbene meno frequentemente rispetto agli anni passati.

Variazioni del nome ARMAN.