Tutto sul nome NOE

Significato, origine, storia.

Il nome Noè ha origini ebraiche ed è portato dai fedeli di diverse religioni come il cristianesimo e l'ebraismo. Il nome significa "riposo" o "consolazione", ed è associato al personaggio biblico di Noè, protagonista dell'antico racconto della Bibbia sul diluvio universale.

Secondo la tradizione ebraica, Noè era un uomo giusto e retto che viveva in un'epoca di corruzione morale. Quando Dio decise di punire l'umanità per i suoi peccati con il diluvio universale, egli scelse Noè come unico sopravvissuto, insieme alla sua famiglia e ad alcune coppie di animali. Noè costruì quindi un'arca per salvarsi dal diluvio, che durò quaranta giorni e quaranta notti.

Dopo la fine del diluvio, Noè uscì dall'arca ed offrì un sacrificio a Dio in segno di gratitudine per essere stato risparmiato. Dio, soddisfatto del suo atto di fede, gli promise che non ci sarebbe mai più stato un diluvio universale come quello appena passato e gli diede il permesso di moltiplicarsi e riempire la terra.

Il nome Noè è quindi associato alla fede e alla speranza nella tradizione religiosa, ma ha anche una forte connotazione positiva in generale. È considerato un nome forte e importante che può essere portato da persone di ogni religione o cultura.

Popolarità del nome NOE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Noè è stato popolare in Italia durante gli ultimi vent'anni, con un numero variabile di nascite ogni anno. Nel 2000, ci sono state 24 nascite con il nome Noè, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 26. Nel 2002, il numero di nascite con il nome Noè è diminuito leggermente a 22, ma poi è risalito a 26 nel 2003.

Dopo un altro calo nel 2005 e nel 2006, con rispettivamente 22 e 20 nascite, il nome Noè ha visto un aumento significativo dal 2007 in poi. Nel 2007 ci sono state 32 nascite, mentre nel 2008 il numero è salito a 50. Il picco massimo di nascite con il nome Noè si è verificato nel 2009, con ben 70 bambini che hanno ricevuto questo nome.

Nel 2010, il numero di nascite con il nome Noè è leggermente diminuito a 68, ma poi ha continuato a diminuire gradualmente negli anni successivi. Nel 2022 ci sono state 34 nascite con il nome Noè, mentre nel 2023 solo 14.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 408 nascite in Italia con il nome Noè. Questo indica che il nome ha avuto una certa popolarità durante questo periodo di tempo e che ci sono stati anni in cui era particolarmente popolare. Tuttavia, come si può notare dalle statistiche, la popolarità del nome Noè è stata soggetta a fluttuazioni nel corso degli anni.