Tutto sul nome LUNA

Significato, origine, storia.

Il nome Luna ha origini latine e significa "luna". Il è stato utilizzato sin dalla Roma antica per indicare una persona che era molto amata o per augurare buona fortuna a qualcuno.

L'uso del nome Luna si è diffuso nel corso dei secoli in molte culture diverse, anche se è ancora oggi particolarmente popolare nei paesi di lingua spagnola. Nel mondo anglosassone, invece, il nome Luna è stato spesso utilizzato come soprannome per le donne con i capelli scuri o per quelle che avevano un carattere lunatico.

Nel corso della storia, alcune figure importanti hanno portato il nome Luna. Ad esempio, la poetessa italiana del XIII secolo, Laura Luna, è stata una delle più importanti rappresentanti della tradizione trobadorica. Inoltre, la famosa cantante brasiliana, Lucyane Luna, è stata una delle più note interpreti della musica popolare brasiliana.

Oggi, il nome Luna continua ad essere utilizzato in tutto il mondo e rimane un nome molto amato per le bambine.

Vedi anche

Rom

Popolarità del nome LUNA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Luna è stato popolare in Italia per molti anni e le sue tendenze di utilizzo sono interessanti da esaminare attraverso queste statistiche.

Nel 1999, ci furono 154 nascite con il nome Luna in Italia. Nel corso dei successivi tre anni, questo numero è aumentato gradualmente, raggiungendo un picco di 175 nel 2000 e diminuendo nuovamente a 151 nel 2001.

Tuttavia, dal 2002 al 2006, il nome Luna ha continuato ad acquisire popolarità con un aumento graduale delle nascite. Nel 2004 ci sono state 220 nascite, mentre nel 2005 le nascite sono aumentate a 258. Questa tendenza positiva è continuata anche nei due anni successivi, con 232 e 245 nascite rispettivamente.

La popolarità del nome Luna ha continuato ad aumentare tra il 2007 e il 2016. Nel 2009 ci sono state 224 nascite, seguite da un aumento a 247 nel 2010 e ancora una volta a 264 nel 2011.

Nel decennio successivo, la tendenza positiva è rimasta forte con numeri crescenti di nascite. Nel 2017 ci sono state 351 nascite, seguite da 365 l'anno successivo e un ulteriore aumento a 467 nel 2019.

Nel 2020 e nel 2021, le nascite con il nome Luna hanno superato per la prima volta la quota di 600. Nel 2020 ci sono state 601 nascite, seguite da un aumento ancora più significativo a 828 nel 2022.

Infine, nel 2023 ci sono state 730 nascite con il nome Luna in Italia. Questo dimostra che il nome Luna è diventato sempre più popolare negli ultimi due decenni e continua ad essere una scelta comune per i genitori italiani.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 8011 nascite con il nome Luna in Italia. Questi numeri mostrano che il nome Luna è stato costantemente popolare nel tempo e che la sua popolarità continua ad aumentare.