Nomi femminili e maschili : Coreano.

1 / 1


Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessiamyungalia è un nome italiano-coreano che significa "difendente della pace".
Il nome Doae ha origini coreane e significa "piccolo fiore", spesso associato alla bellezza delicata dei fiori primaverili e alla purezza spirituale nel buddismo coreano.
Dongui è un nome coreano maschile che significa "intelligenza".
Gongje è un nome coreano che deriva dal tamburo tradizionale "gong" e indica la famiglia o il clan, simboleggiando la tradizione e l'arte nella cultura coreana ed essendo spesso associato alla musica e alla poesia.
Hanbo è un nome coreano antico che significa "cinque tratti di pennello", rappresentando la perfezione nella scrittura calligrafica e simboleggiando saggezza e cultura. Tradizionalmente dato ai figli maschi per augurare loro creatività, intelligenza e successo.
Han Byeol è un nome coreano antico che significa "unico" o "solitario", deriva dal carattere cinese "单" e rappresenta l'idea di essere uno e soli.
Il nome coreano Jennie Jinyi significa "virtuosa e gentile come una gemma".
Jisan è un nome coreano che significa "saggezza" o "intelligenza".
Junhe è un nome coreano che significa "saggezza e armonia".
Kyllen Jeon è un nome coreano che significa "giunco", simbolo di resilienza e forza.
Namjun è un nome coreano che significa "canto del sud", composto dalle parole "nam" (sud) e "jun" (canto). È tradizionalmente associato ai bambini nati durante l'inverno, quando il canto degli uccelli era considerato più dolce e melodioso. In passato, Namjun era considerato un nome molto auspicioso perché simboleggiava la bellezza e l'armonia della natura, e aveva una forte associazione con la musica e la poesia. Oggi, Namjun è ancora un nome popolare in Corea del Sud e sta diventando sempre più conosciuto anche a livello internazionale grazie alla diffusione della cultura coreana nel mondo.
Samkyi è un nome coreano che significa "pace e tranquillità".
Seungho è un nome coreano che significa "successo" o "vittoria", derivante dal carattere cinese 承, rappresentante l'idea di portare avanti o mantenere qualcosa. In Corea, il nome Seungho è spesso associato alla virtù della perseveranza e del successo nella vita.
Vittorio Jihun è un nome di origine italiana e coreana, rispettivamente. Vittorio deriva dal latino "Victor", che significa "vincitore" e ha una storia di figure importanti in Italia. Jihun, d'altra parte, è un nome coreano che significa "intelligenza" o "saggezza". Insieme, Vittorio Jihun rappresenta forza, successo, intelligenza e saggezza.
Yejin è un nome coreano femminile che significa "saggia" o "intelligente", rappresentando l'ideale di saggezza e intelligenza nella cultura coreana e legato alla tradizione confuciana.