Nomi femminili e maschili : Camerun.

1 / 1


Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Abdulwalid Tchida è un nome di origine africana, composto dalle parole arabe "servo di Dio" e "nobile o eroe". Questo nome ha una storia significativa e antica, portata da importanti figure storiche come il settimo califfo islamico Abdulwalid ibn Abd al-Aziz.
Afelay Bruno Ismael è un nome di origine africana dal Camerun, la cui traduzione letterale è "dio ha risposto alle mie preghiere", suggerendo una forte connotazione religiosa e spirituale.
Amina Massandje è un nome di origine africana, più precisamente del Camerun, che significa "fedele", "affidabile" o "leale".
Angelina Matta Halim Nekoula è un nome di origine africana dal Camerun, la cui significato letterale è "figlia di Dio" e si riferisce alla forte fede cristiana delle persone di questa regione.
Beatrice Ebuwa è un nome di origine africana, formato dalla fusione di "Beatrice", che deriva dal latino "beatus" e significa "felice", con "Ebuwa", un nome africano che significa "serenità". Insieme, questi due elementi creano un nome che rappresenta l'unione di culture diverse ma complementari.
Il nome Bilai ha origini africane e significa "pace".
Il nome propri
Ian Afanyuy è un nome di origine africana, più precisamente della regione del Camerun, la cui esatta significato non è chiaro poiché i nomi africani possono variare a seconda della tribù o dell'area geografica di provenienza.
Malya Celyne è un nome di origine africana composto da due elementi: Malya, che significa "madre" o "figlia", e Celyne, che significa "celeste" o "del cielo".
Mbayangloum è un nome africano di origine camerunense che significa "Dio è buono" o "Dio è gentile".
Mirabel Eghonghon è un nome di origine africana che potrebbe significare "meraviglioso e bello".
Mosang è un nome africano del Camerun che significa "dono di Dio".
Ndoumbe è un nome africano di origine Bamilike che significa 'il primo nato'.
"Pangayam Marie Annia è un nome di origine africana che significa 'colei che è amata da Dio', portato dalle donne della tribù Pangayam del Camerun."
Il nome Vito Santacroce Ngoum ha origini complesse che risalgono a diverse culture e tradizioni. Vito, di origine latina, significa "vita" ed è stato portato da molti santi cristiani. Santacroce è un nome italiano aristocratico che significa "santo crocifisso". Ngoum, di origine camerunese, significa "pace". Insieme, questi nomi creano una combinazione unica e significativa.