Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Marawan Salem Yadem Mohamed è un nome arabo composto da elementi che significano "piccolo leone", "pace" e "sangue". Insieme, questi elementi simboleggiano il coraggio e la nobiltà d'animo, l'unità tra pace interiore e determinazione, e la bontà e integrità morale.
Maraya è un nome di origine araba che significa "oceano" ed è associato alla leggendaria principessa Maraya del folklore arabo. Questo nome simboleggia bellezza, intelligenza e coraggio.
Il nome Marcello Ashraf Adel Rayed è di origine araba e significa "Dio è il mio giudice".
Marc Kader è un nome di origine araba composto dai nomi Marc e Kader, che rispettivamente significano "dedicato a Marte" e "potere o forza". Deriva dal nome Abd el-Kader, il leader della resistenza contro la colonizzazione francese in Algeria nel XIX secolo.
Il nome italiano-arabo Marco Rayan significa "dedicato a Marte" e "cielo", rappresentando forza, coraggio e bellezza.
Il nome Marco Roumanay Hanna Aziz ha origini miste: il primo nome, Marco, significa "dedicato a Marte"; Roumanay potrebbe avere origini rumene; Hanna è di origine ebraica e significa "grazia"; Aziz è arabo e significa "prezioso". Questi nomi insieme suggeriscono una famiglia multiculturale.
Mareme Leila è un nome arabo che significa "luce del giorno".
Mareme Rassoul è un nome arabo che significa "pace e serenità", formato dalle parole arabe "marem" (pace) e "rassoul" (messaggero). Questo nome ha una storia importante nell'islam, essendo associato alla figura del profeta Maometto, conosciuto come "Rassoul Allah". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il quarto califfo Ali ibn Abi Talib, e simboleggia la pace e la guida spirituale.
Mareyem è un nome arabo che significa "mare della vite", anticamente assegnato alla regina egiziana Nefertiti.
Margherita è un nome di origine italiana che significa "perla" o "fiore d'avorio" e simboleggia la bellezza, l'eleganza e la purezza.
Margherita Yasmina è un nome di origine mista che combina l'italiano e l'arabo. Il primo elemento del nome, Margherita, significa "perla" e deriva dal latino "margarita", mentre il secondo elemento, Yasmina, significa "jasmine". Questo nome ha una sonorità morbida e graziosa grazie alla presenza di suoni dolci come "a" e "i", e la sua origine mista dona al nome un fascino internazionale e unico.
Il nome Marhad ha origini arabe e significa "signore della guerra".
Maria Aisha è un nome femminile di origine araba che significa "la madre è felice", combinando i nomi arabi Aisha e italiani Maria.
Maria Binte è un nome di origine araba che significa "mare della luce".
Il nome Maria Bishoy Kamal Sadek ha origini egiziane e i suoi componenti significano rispettivamente "amato da Dio", "servo di Dio", "perfezione" ed "sincerità".
Maria Elsayed Mustafa Othman Hassan Ahmed è un nome di donna di origini miste, composto da elementi latini e arabi. Il primo elemento, Maria, significa "mare" o "oceano", mentre il secondo, Elsayed, significa "servitore di Dio". I nomi successivi, Mustafa, Othman, Hassan e Ahmed, sono tutti maschili di origine araba e rispettivamente significano "scelto da Dio", "grande", "bello" e "lode a Dio". Insieme, questi elementi creano un nome affascinante e potente che rappresenta una cultura ricca di storia e tradizione.
Il nome Maria Farag Abdel Aziz Mohamed è di origine mista, con radici nella cultura latina-cristiana e in quella arabo-islamica. I suoi elementi sono associati al mare o all'oceano, al potere e prestigio, al servire il potente e al lodato. Insieme, questi elementi creano un nome che sintetizza queste due tradizioni culturali e religiose.
Il nome Maria Fouad Nabil Fouad ha origini orientali e una storia affascinante alle sue spalle. Maria è un nome di origine ebraica che significa "mare" o "oceano", mentre Fouad è un nome maschile arabo che significa "cuore". Il nome completo Maria Fouad Nabil Fouad potrebbe avere una forte connotazione religiosa e culturale in quanto combina elementi delle tradizioni ebraica, cristiana e islamica.
Maria Girgis Fathy Makar è un nome di origine egiziana che significa "Mare della Vita" in arabo e ha un'aura di spiritualità e sacralità. È formato dai nomi Maria, Girgis e Fathy che hanno un significato religioso: purezza, protezione contro i demoni e vittoria, rispettivamente. Portato dalle famiglie copte ortodosse egiziane da secoli, rappresenta una tradizione antica e rispettata.
Il nome Maria Haisam Hamdy Ali ha origini arabe: "Maria" significa "mare" e ha radici ebraiche, mentre "Haisam" significa "elegante"; entrambi i nomi maschili arabi "Hamdy" e "Ali" significano rispettivamente "lode a Dio" e "elevato, sublime".
Mariaida è un nome di origine catalana derivato dal nome catalano-arabo Mariada, che significa "marebito nobile".
Il nome Maria Leyla ha origini arabe e significa "Signora della Notte Stellata".
Mariama Bailoh è un nome di origine africana, più precisamente della regione del Senegal in Africa occidentale. Il nome Mariama è composto da due parti: la prima, "Mari", deriva dal nome arabo "Maryam" che significa "mare bagnato dalle lacrime". La seconda parte, "ama", significa "pace" in lingua wolof, una delle lingue principali parlate in Senegal. Il nome completo Mariama Bailoh quindi potrebbe essere tradotto come "Mare di pace". Tuttavia, non ci sono informazioni sulla precisa origine e significato del secondo nome "Bailoh".
Mariam Abdelghany Abdel fattah Ahmed è un nome di origine araba che significa "mare amaro", composto dai termini ebraici "elevata" o "esaltata" e dagli arabi "servo di Allah", "servo della vittoria" e "lode a Dio".
Mariam Abdelwahab Ahmed è un nome di donna di origine araba che significa letteralmente "mare di amaro" o "elevata in mare". Tuttavia, ci sono anche altre interpretazioni che lo collegano alla parola ebraica "mar" che significa "ribelle" o "esaltata". Questo nome ha una lunga storia nella cultura araba e islamica ed è associato a figure importanti come la sorella di Mosè e la madre del profeta Maometto. Oggi, il nome Mariam è ancora molto diffuso nel mondo arabo e islamico e rappresenta la forza e l'elevazione spirituale.
Mariam Adiba è un nome arabo femminile che significa "mare dolce e amaro", derivante dal nome biblico Miriam e dal termine arabo "adib".
Mariam Ahmed Mousad Darwish è un nome femminile arabo di origine biblica che significa "mare amaro" o "ribelle", associato anche alla parola ebraica "yarm", ovvero "elevata" o "esaltata". Il nome combina elementi culturali diversi, con Ahmed che significa "lode" o "elogio", Mousad che significa "vincitore" ed il cognome Darwish che deriva dalla parola araba "darwisha", ovvero "poeta".
Mariam Ahmed Salah Roshdi è un nome arabo che significa "Mare" o "Amata da Dio", ed è composto da quattro parti distinte, tra cui il primo nome Mariam e il cognome Roshdi.
Mariam Ahmed Shokri Abdelaziz è un nome di persona arabo composto da tre elementi: Mariam ("mare amaro" o "elevata"), Ahmed ("lode") e Shokri Abdelaziz (origine sconosciuta).
Mariam Ahmed Sobhy Abd El Hamid è un nome di donna di origine egiziana che significa "amarice" o "marebito". Il nome ha una forte valenza religiosa per i musulmani poiché è spesso associato alla madre del profeta Maometto. È composto da più elementi, tra cui il nome del padre Ahmed che significa "lode", e Abd El Hamid che significa "servo di Hamid".
Mariam Aicha è un nome proprio di origine orientale composto dai nomi arabi Mariam ("ribelle", "elevata" o "mare") e Aisha ("viva" o "vivace"), che significa letteralmente "Mare d'Aisha".
Mariam Aisha è un nome arabo che significa "mare di bellezza" o "favorita".
Mariam Akther Simi è un nome arabo che significa "mare di luce".
Mariam Ali Hamed Elsayed è un nome arabo composto che significa "mare amaro elevate lodi del servitore di Sayyid".
Mariamalvina è un nome arabo che significa "mare amaro", composto dai nomi ebraici Miriam e germanici Alvin, diffuso in diverse culture e paesi sin dall'antichità.
Mariam Amelia è un nome di origine araba che significa "mare amaro".
Mariam Ayman Shaaban Sobhi Ahmed è un nome di origine medioorientale che significa "mare amaro".
Mariam Essam Ali Moursi Sayed è un nome arabo di donna che significa "mare amaro", derivato dalle parole arabe "mare" (m-r-m) e "sincero" (Essam).
Mariam Ibrahim Reyad Mohamed è un nome arabo composto da tre elementi distinti: Mariam ("mare bagnato"), Ibrahim ("padre di molti") e Reyad Mohamed ("gentile" e "l lodato"). Questo nome evoca immagini di rispettabilità, carità e santità.
Mariam Karem Gomaa Nadi è un nome femminile di origine araba. Il nome Mariam deriva dall'ebraico Miriam e significa "mare alto" o "acqua amara". È importante nella cultura araba poiché era il nome della sorella del profeta Mosè. Karem è un nome maschile arabo che significa "gentilezza" o "compassione", mentre Gomaa significa "colui che completa la sua preghiera" e Nadi significa "compagno di viaggio". In generale, Mariam Karem Gomaa Nadi è un bel nome arabo che significa "gentilezza", "compassione" e "compagno di viaggio".