Nomi femminili e maschili : Gallese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Kevin ha origini gallesi e significa "gentile". È diventato popolare negli anni '70 del XX secolo e oggi è diffuso in tutto il mondo.
Il nome Kevin ha origine gallesi e irlandesi e significa "bello" o "gradevole".
Kevin è un nome di persona maschile di origine gallese che significa "figlio caro o amato".
Kevin Boyka è un nome maschile di origine inglese che significa "cane".
Kevin Daniel Georgian è un nome di origine gallese che significa "figlio di Evan".
Kevin Gonzales è un nome composto di origini gallesi e spagnole che significa "bel nato figlio di Gonzalo".
Kevin Herath è un nome di origine gallese che significa "slanciato e dolce" e ha una storia antica e importante nella cultura del Galles.
Kevinionut è un nome di origine celtica che significa "figlio di un capo".
Kevin King è un nome composto di origine inglese che significa "coppia di bellissimi re".
Kevin Lian è un nome di origine gallese che significa "figlio di Evan" o "nobile e gentile".
Kevin Luigi è un nome composto di origine anglosassone e italiana, derivante dai nomi gallesi "Cefei" e italiani "Luigi", rispettivamente, con il significato di "favorevole" o "benéfico" e "famoso in battaglia".
Kevin Madalin è un nome maschile di origine anglosassone che significa "figlio di Kevin".
Kevin Remus è un nome proprio di persona di origine celtica che significa "figlio gentile e caro".
Il nome Kevin Valentin è di origine gallese e latina, rispettivamente, e significa "bello e nobile" e "forte e sano".
Kevleen è un nome di origine gallese che significa "festa della sera".
Il nome Keylin è di origine gallese e significa "leader gentile".
Killyan è un nome di origine celtica che significa "guerriero dai capelli scuri".
Kyla Martyn è un nome di origine scandinava e gallese che significa "piccola e nobile" e "piccolo grande", rispettivamente. Questo nome ha una lunga storia in Europa e si associa alla dea norrena della bellezza Freyja.
Il nome Kylian James ha origini gallesi e significa "figlio di un capo".
Kylie Senarya è un nome di origine celtica che significa "bellissima", formato dalle parole gallesi "cyw" e "-l". È stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, incluso il secolo XIX quando divenne popolare tra scrittori e poeti anglosassoni. Oggi, continua ad essere scelto dalle madri come un nome unico e di significato per le figlie, associato alla bellezza e al fascino ma anche alla forza e coraggio grazie alle sue origini celtiche.
Il nome Kyllian ha origini nordeuropee e sembra essere una variante del nome gallese Celyn, che significa "tasso". Tuttavia, non vi sono informazioni certe sulla sua provenienza o sul suo significato.
Il nome Laian ha origini celtiche e significa "luce del sole".
Il nome Leinad Mathias ha origini gallesi e significa "leader forte e coraggioso".
Letizia Anna Gladys è un nome composto di origine multiculturale: "Letizia" deriva dal latino "Laetitia", "gioia"; "Anna" ha origini ebraiche e significa "grazia"; "Gladys" è gallese e significa "pacifica".
Leyan Caeline è un nome di origine incerta e senza significato noto, anche se esistono ipotesi sulla sua possibile provenienza. Potrebbe essere un nome di fantasia recente o avere origini celtiche o gallesi, ma non ci sono prove a supporto di queste teorie. Potrebbe essere una variante del nome femminile Caeline, che significa "bella come la luna", ma il suffisso -an nel nome Leyan Caeline rimane misterioso. In generale, questo nome sembra essere molto raro e senza storia documentata, potrebbe essere stato scelto dai genitori per la sua sonorità o per un significato personale.
Liam Aylwin è un nome di origine irlandese e gallese che significa "crescere" o "forza" e "amato amico".
Liam Edoardo: nome d'origine gallese e italiana, significa "luce del sole" o "ospite potente" e "guardiano di ricchezza" o "guardiano di fortuna".
Il nome Liamevans ha origine gallese e significa "figlio di Evan".
"Il nome Liam Heinrich ha origini gaeliche e tedesche e significa 'guerriero forte e deciso' e 're', rispettivamente."
Liam Niccolò è un nome di origine both gallese e italiana, dove Liam significa "canto potente" e Niccolò "vincitore del popolo".
Liam Percival è un nome di origine gallese e inglese, composto da Liam che significa "guerriero impetuoso" e Percival che significa "traversando la valle".
Il nome Liam Sorin ha origini gallesi e romene e significa "guerriero forte" e "montagna", rispettivamente.
Liam Xavi è un nome di persona versatile ed elegante con origini gallesi e irlandesi che significa "gente del limite" o "persona leale".
Il nome gallese Llyr significa "mare" e deriva dalla mitologia celtica dove Llyr era il dio del mare e delle acque sotterranee.
Lorelai è un nome di origine celtica che significa "mare scintillante".
Il nome Lorelai Camilla ha origini gallesi e latine, significando "gola di lava" e "accompagnatrice", rispettivamente. È spesso scelto per la sua musicalità e il suo suono romantico, ed è stato portato da figure storiche importanti come l'imperatrice romana Giulia Camilla e la principessa Lorelai del casato di Liechtenstein.
Il nome Lorelai Jane ha origini gallesi ed inglese e significa "mare luminoso" e "Dio è stato benevolo".
Il nome Luca Mervyn ha origini diverse e una storia interessante. Luca è un nome di origine latina che significa "portatore di luce", mentre Mervyn è di origine gallese e significa "grande mare".
Luca Owen è un nome composto di origine latina e gallese. Luca significa "portatore di luce", mentre Owen significa "giovane guerriero" o "nobile nascita". Questo nome rappresenta l'unione di due culture diverse ma entrambe ricche di storia e tradizione. Tuttavia, non ci sono prove concrete che suggeriscano che questo nome sia stato effettivamente utilizzato in passato o che abbia una storia nota legata ad esso.
Ludovico Dylan è un nome d'origine italiana e inglese che significa "guerriero dalla mente lucida", una fusione tra la cultura italiana e quella gallese.