Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Giorgia Elizabeth è un nome di origine italiana ed inglese composto dalle parole greche "geórgos" (agricoltore) e "Elisabetta" (Dio è il mio giuramento).
Giorgia Emanuela è un nome femminile di origine italiana che deriva dai nomi greci Horge ("agricoltore" o "campestre") e Emanuele ("Dio con noi" in ebraico). Non ha una storia particolare legata a eventi storici o figure famose, ma è stato utilizzato come nome di battesimo da molte famiglie italiane nel corso dei secoli.
Il nome Giorgia Emma ha origini italiane e tedesche: deriva dal nome maschile italiano Giorgio, a sua volta derivato dal nome greco Georgios che significa "agricoltore", e da Emma, nome tedesco che significa "tutta intera".
Il nome Giorgia Eva ha origini greco-bibliche e significa "contadino" o "lavoratore della terra" combinato con "vita" o "respirare la vita".
Giorgia Fernanda è un nome femminile di origine italiana e spagnola, il cui significato è "agricoltore" o "libera".
Il nome Giorgia Francesca ha origini italiane e significa "portatrice di吉利".
Il nome propriò Giorgia Grazia è di origine italiana e significa "grazia di Dio".
Giorgia Hanna è un nome di origine italiana e araba, che deriva dai nomi greci Geōrgios ("agricoltore" o "lavoratore della terra") e dall'arabo Hanna ("grazia" o "favore"). Questo nome combina l'eredità culturale italiana con quella araba ed è di bellezza e significato profondo.
Giorgia Helena è un nome di origine greco-bizantina composto dai nomi maschile Giorgio, che significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra", e femminile Elena, che significa "illuminante" o "luce del sole". Questo nome crea una figura forte e luminosa, associata alla Terra Santa e alla leggendaria regina Elena di Troia.
Il nome Giorgia Iole ha origini antiche e affascinanti: è formato dai due nomi femminili greci "Iōle" ("viola" o "violetta") e "Georgios" ("agricoltore" o "lavoratore della terra"), uniti per creare un nome che evoca bellezza e forza.
Il nome Giorgia Iside deriva dall'antico Egitto e significa "colei che è forte come la terra e protetta da Iside".
Giorgia Janaina è un nome femminile di origine italiana e brasiliana che significa "giorno" in italiano e "graziosa" in brasiliano, combinando due culture diverse in un unico nome di grande bellezza.
Giorgia Jasmine è un nome femminile di origini italiane ed inglese, derivante dai nomi Greek Georgios e inglese Jasmine. Questi nomi hanno significati importanti nella cultura greca e araba e rappresentano l'unione di tradizioni diverse. Non ci sono riferimenti storici noti a persone che hanno portato questo nome preciso.
Il nome Giorgia Karol ha origini multiculture e una storia affascinante: deriva dal nome greco Georgios ("agricoltore") e dal nome polacco Karol ("libero"), combinando due culture europee in un'unica forma originale e significativa.
Il nome Giorgia Kylie è di origine italiana e significa "la terra".
Giorgia Lavinia è un nome di origine antica e affascinante, composto dalle parti Giorgia, che deriva dal nome greco Georgios e significa "agricoltore", e Lavinia, legato alla leggenda della figlia del re Latino di Alba Longa. Questo nome rappresenta un omaggio alla storia romana e simboleggia forza e determinazione.
Giorgia Linda è un nome di origini greche che significa "terra fertile".
Il nome Giorgia Luciana ha origini italiane e significa "portatrice di luce".
Giorgia Margarita è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Giorgia e Margarita. Giorgia deriva dal nome greco-Georgia che significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra", mentre Margarita ha origine spagnola e significa "perla". Insieme, questi due nomi rappresentano forza, laboriosità, bellezza e valore.
Giorgia Maria Rita è un nome di donna italiano di antica origine che significa "giorno" e rappresenta la luce, la bellezza e la purezza. Deriva dal nome maschile Giorgio, a sua volta derivato dal greco Georgios che significa "lavoratore della terra". Il nome completo Giorgia Maria Rita aggiunge significati ulteriori alla sua portatrice: Maria deriva dal latino "maris", che significa "mare" o "oceano" e simboleggia la serenità, mentre Rita è di origine spagnola e significa "gioiello". Insieme, Giorgia Maria Rita rappresenta una combinazione di forza, bellezza e pace interiore.
Giorgia Maria è un nome femminile di origine italiana composto da due elementi: il primo, Giorgia, significa "agricoltore" o "lavoratore della terra"; il secondo, Maria, rappresenta la spiritualità e la purezza. Questo nome ha acquisito popolarità in tutta l'Italia e all'estero per la sua bellezza e significato profondo.
Giorgia Marilyn è un nome femminile di origine italiana ed inglese, composto da Giorgia che deriva dal greco Georgios "agricoltore" e Marilyn dall'antico inglese Marigen "dolce mare".
Giorgia Martina è un nome di donna di origine italiana che significa "agricoltura e pace".
Giorgia è un nome femminile di origine italiana che significa "agricoltore". Deriva dal latino "georgius", a sua volta derivato dal greco antico "geōrgos", composto da "gē" (terra) e "ergon" (lavoro). Il nome Giorgia è quindi associato alla terra e al lavoro agricolo.
Il nome Giorgia Michela è di origine italiana e significa "agricoltore".
Giorgiana è un nome di origine greca che significa "portatrice di terra".
Il nome Giorgiana Irina ha origini greche e significa "agricoltore". È formato dalle parole greche "geōrgos" che significa "agricoltore" e "anna" che significa "grazia".
Giorgia è un nome proprio di origine greca che significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra".
Il nome Giorgia Nicole ha origini italiane e greche, il nome Giorgia deriva dal latino "georgium" che significa "agricoltore", mentre Nicole ha origini francesi e significa "vittoria del popolo".
"Giorgia Nina è un nome italiano e greco composto da Giorgia, che significa 'terra', e Nina, diminutivo di Anna che deriva dall'ebraico Hannah e significa 'grazia'."
Giorgia Paola è un nome di origine italiana e spagnola, composto dai nomi greci Georgios ("agricoltore") e dal nome latino Paulus ("piccolo"). È un nome comune nei paesi di lingua italiana e spagnola, spesso associato a santi cristiani e località italiane.
Il nome Giorgia Patrizia ha origini italiane e significa "agricoltura" o "terra fertile". Deriva dal nome maschile Giorgio, che a sua volta deriva dal sostantivo greco "geōrgos", che significa "contadino" o "lavoratore della terra".
Giorgia Petra è un nome di origine italiana composto dai due elementi Giorgio e Petra. Il primo elemento, Giorgio, deriva dal nome greco Georgios che significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra", mentre il secondo elemento, Petra, ha un'origine incerta ma potrebbe derivare dal latino "petra" che significa "roccia". Questo nome non ha una storia particolarmente nota poiché si tratta di un nome relativamente moderno e poco diffuso. Tuttavia, come molti nomi italiani, è probabile che abbia delle connotazioni culturali e storiche legate alla tradizione italiana. In generale, il nome Giorgia Petra potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità gradevole o per la sua possibile associazione con concetti di forza e stabilità, evocati dal significato di "roccia" nel secondo elemento del nome. Tuttavia, senza una storia specifica legata a questo nome, ogni interpretazione rimane puramente speculative.
Giorgia Raichele è un nome femminile di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce".
Giorgia Rita è un nome di donna di origine italiana, formato da due elementi: Giorgia, che deriva dal greco e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra", e Rita, la cui origine è incerta ma potrebbe derivare dalla forma abbreviata di Margherita o dal latino "ritus", che significa "rito" o "cerimonia".
Il nome Giorgia Roberta è di origine italiana e significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra".
Giorgia Sari è un nome femminile di origine italiana che deriva dal latino Georgius, significando "agricoltore" o "lavoratore della terra".
Giorgia Selvaggia è un nome italiano di origine greca e latina che significa "terra lavorata" e "selvatica", rispettivamente. Questo nome è stato portato da molte donne italiane nel corso dei secoli e ha acquisito una certa popolarità nella cultura italiana.
Giorgia Tabita è un nome di origine italiana composto dalle parti Giorgia, di origine greca e cristiana, e Tabita, di origine ebraica e cristiana.
Giorgia Teresa è un nome femminile di origine italiana che significa "agricoltore e terra". Deriva dal nome maschile Giorgio, che a sua volta deriva dal greco Geōrgios, composto dai termini geus (terra) e ergon (lavoro). La variante Teresa del nome Giorgia deriva dal latino Terentius, che significa "terzo" o "triplice". Insieme, Giorgia e Teresa formano un nome di donna molto popolare in Italia e in altri paesi dove si parla italiano.