Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gaia Miriam è un nome composto di origine ebraica che combina l'elemento greco "Gaios" con l'ebraico "Miriam", significando rispettivamente "terrestre" e "mare di bitume". Il nome potrebbe essere associato alla natura, alla fertilità, alla terra, alla forza, alla determinazione e alla fede.
Gaia Nefertiti è un nome di origine mista, composto dai nomi delle due importanti figure femminili della storia antica: Gaia e Nefertiti. Il nome Gaia deriva dal mito greco dell'antica dea della Terra, la madre universale che ha dato origine a tutte le cose. In greco antico, il nome Gaia significa "terra". Nel corso dei secoli, il nome Gaia è stato adottato da molte culture diverse come un simbolo di fertilità e abbondanza. D'altra parte, Nefertiti era una regina egizia del XIV secolo a.C., moglie del faraone Akhenaton. Il suo nome significa "la bella è venuta", ed era nota per la sua bellezza senza pari e il suo ruolo importante nella storia dell'antico Egitto. La figura di Nefertiti è stata spesso associata alla modernità e alla femminilità, diventando un'icona della cultura popolare nel mondo occidentale.
Gaia Nicole è un nome di origine latina e francese che significa "Terra vincitrice del popolo" o anche "Madre vincitrice del popolo".
Gaia Olimpìa è un nome di origine greca che significa "Terra Olimpìa", combinando la dea della terra Gaia con l'Olimpo, la dimora degli dèi greci.
Gaia Rebecca è un nome di origine ebraica composto da due elementi: Gaia, che deriva dal greco "gaios" e significa terra, e Rebecca, che significa legare insieme o unire.
Gaia Salvina è un nome femminile italiano che significa "Terra madre" e "Salvatrice".
Gaia Sofia è un nome di origine italiana che significa "Terra della saggezza".
Gaia Yuri è un nome di origine giapponese che significa "oceano tranquillo", composto da "Gaia" che deriva dal greco e significa "terra", e "Yuri", una forma femminile del nome maschile giapponese "Yuu".
Gaia Zoe è un nome composto di origine greca, che significa "Terra Vita". Rappresenta l'idea della fertilità e della vita che nasce dal suolo.
Gala Alessia è un nome di origine italiana composto da Gala e Alessia. Gala deriva dal latino "gallus" e significa "gallo", mentre Alessia proviene dal greco antico "alexein" e significa "difendere". Questo nome non ha un significato univoco, ma riflette l'unione dei suoi due componenti.
Il nome Gala Lucia ha origini greche e significa "luce brillante".
Galatea Maria è un nome di origine italiana e greca che significa "libera come la cerva".
Galatea Rosa è un nome di origine greca che significa "latte del cielo", derivato dai termini greci "galaktos" (latte) e "aea" (simile o relazionato a). Nella mitologia greca, Galatea era una ninfa marina innamorata del pastore Acis. Poseidone, il dio del mare, divenne geloso dell'affetto di Galatea per Acis e alla fine uccise il pastore. In memoria della sua amata Galatea, Poseidone creò la Via Lattea nel cielo notturno. Il nome Galatea Rosa ha una storia antica e significativa legata alla mitologia greca ed è un'opzione interessante per chi cerca un nome insolito con origini antiche.
Gaspare è un nome maschile italiano che significa "guardiano" o "custode", derivato dal latino "Casper" e dal greco "Kaspēros". Ha una forte connotazione religiosa grazie a San Gaspare del Bufalo ed è stato portato da numerose personalità storiche, tra cui il pittore Gaspar van Wittel e il poeta Gaspar de la Vega. È ancora oggi molto diffuso in Italia.
Il nome Gavril ha origini slave e significa "Dio è la mia forza". È una forma slava del nome greco Gavriil, che deriva dal nome ebraico Gabriel. Questo nome ha una forte connotazione religiosa e spirituale, essendo associato all'arcangelo Gabriele nella tradizione cristiana.
Gea Futura è un nome di origine latina che significa "Terra del futuro", derivante dalla dea Terra, Gea, nel mondo antico romano e greco.
Geffel Alexander è un nome di origine inglese composto dai due nomi Gefel e Alexander. Gefel è un nome di origine ebraica che significa "gabbiano", mentre Alexander deriva dal greco e significa "difensore della gente". Il nome completo Geffel Alexander quindi significa "gabbiano difensore della gente".
Il nome Genesi Harper è di origine inglese e significa "inizio" o "origine".
Il nome Genesis Alessandra ha origini miste ed un significato molto interessante. Il primo nome, Genesis, deriva dal greco antico "genesia" che significa "nascita". Questo nome è spesso associato alla storia biblica della creazione del mondo e dell'uomo, descritta nel libro della Genesi. Nella cultura cristiana, quindi, il nome Genesis rappresenta l'inizio di una nuova vita o di un nuovo inizio. Il secondo nome, Alessandra, ha origini greche e significa "difensore dell'umanità". Questo nome è spesso associato alla figura storica di Alessandro Magno, il grande conquistatore macedone del IV secolo a.C. che portò la cultura greca in molte parti del mondo. L'origine del nome Genesis Alessandra non è chiara e potrebbe essere stato scelto dai genitori per le sue connotazioni positive o per il suo suono gradevole. Tuttavia, indipendentemente dalle ragioni dietro la scelta di questo nome, è facile immaginare che una persona chiamata Genesis Alessandra possa essere vista come una persona forte, determinata e coraggiosa, capace di affrontare qualsiasi sfida e di difendere gli altri con determinazione e passione.
Il nome Gennaro Maria Andrea ha origini italiane e significa "grazia di Dio".
Il nome proprio George origina dall'antico nome greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".
George è un nome antico di origine greca che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Deriva dal nome Georgios, che a sua volta deriva dalla parola geōrgos.
Il nome George Alessandro è di origine greca e significa "colui che semina la luce".
George Andrei è un nome di persona di origine greca composto da George, "agricoltore", e Andrei, "uomo virile".
Il nome George Cristian ha origine inglese e significa "agricoltore oppure lavoratore della terra". Deriva dal nome greco Geōrgios e ha una connotazione di nobiltà e prestigio nel corso dei secoli. È stato portato da numerosi personaggi storici importanti come il santo George e molti monarchi europei.
Il nome proprio George Daniel ha origine inglese e significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra" dal greco antico "Γεώργιος", mentre il secondo significato è "Dio è mio giudice" dall'ebraico "דניאל".
Il nome George Eghosa ha origini miste, con parte inglese e parte africana. Il primo nome, George, deriva dal greco antico e significa "contadino o terrestre", mentre il secondo nome, Eghosa, ha origini yoruba dell'Africa occidentale e significa "il Signore ci è stato restituito".
Il nome George Gabriel ha origini sia greche che ebraiche e significa "Dio è la mia forza" o "uomo di Dio", rappresentando quindi una persona forte e devota a Dio.
Il nome George Junior ha origini greche e significa "agricoltore" o "lavoro della terra". Viene utilizzato per onorare una tradizione familiare e mantenere una continuità tra le generazioni.
George Leonardo è un nome di origine greca che significa "colui che lavora per la terra" o "colui che coltiva la terra". Il nome deriva dal greco "georgos", che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra", combinato con il nome latino "Leonardus", che significa "coraggioso come un leone".
Il nome proprio George Louis deriva dal greco antico Georgios (lavoratore della terra) e dal francese Louis (famoso in guerra).
George Matthew è un nome composto maschile di origini inglese e greche, che deriva dal greco "geōrgios", traducibile come "agricoltore" o "lavoratore della terra".
Il nome George Maximus ha origine latina e significa "massimo portatore di terra".
Il nome proprio Georges Philippe ha origini francesi e significa "colui che coltiva la terra", derivando dal greco Georgios, che significa "agricoltore" o "colui che coltiva la terra".
Il nome George Raymond è di origine inglese e significa "agricoltore potente".
Il nome "Georges" ha origini greche e significa "colui che coltiva la terra". È stato portato da molte figure storiche importanti e nella cultura occidentale è diventato popolare grazie alla diffusione del cristianesimo, in quanto San Giorgio è considerato uno dei santi più importanti della Chiesa cristiana.
Il nome Georgi ha origini tedesche e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Deriva dal nome antico germanico Georgius, a sua volta derivato dal greco Georgios, composto dalle parole ge ("terra") ed ergon ("lavoro").
Georgiana è un nome di origine inglese derivato dal nome germanico Georgius, che a sua volta deriva dal greco Geōrgios, significante "agricoltore" o "colui che lavora la terra".
Georgiana Alexandra è un nome inglese composto da Georgina e Alexandra, derivanti rispettivamente dal greco Georgios ("agricoltore") e Alexandreia ("che protegge gli uomini").
Georgiana Andreea è un nome di origine rumena che significa "agricoltore e libero", formato dai nomi maschili tedeschi Georg e rumeni Andrei.