Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Filippo Maria Alexander ha origini miste: italiano per Filippo ("amante della cavalla"), latino per Maria ("mare") e greco per Alexander ("difensore della gente").
Filippo Mario è un nome di battesimo italiano composto dai nomi greci Filippo, "amante dei cavalli", e latini Mario, "dedicato a Marte".
Filippo Massimo è un nome italiano di origine latina che significa "amante dei cavalli".
"Il nome Filippo Mattia ha origini greche e significa 'amante del cavallo'."
Filippo Milo è un nome di origine italiana che deriva dal nome proprio di persona Filippo, il cui significato letterale è "amante dei cavalli".
Il nome Filippo Nicholas ha origini sia italiane che inglesi, derivando dai nomi greci Filippos e Nikolaos, rispettivamente "amante di cavalli" e "vincitore del popolo".
Filippo Nicolas è un nome di origine italiana e francese, composto dai nomi greci "amante dei cavalli" e francesi "vincitore del popolo".
Il nome Filippo Niccolò ha origini italiane e significa "cavaliere vittorioso".
"Il nome Filippo Noah ha origini ebraiche e significa 'colui che Dio ha aggiunto'."
Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante del cavallo".
Filippo Orso è un nome di battesimo italiano formato dai nomi Filippo e Orso, rispettivamente "amante del cavallo" in greco e "orso" in italiano.
Il nome Filippo Otello ha origini italiane e significa "cavallo vincente".
Filippo Paolo è un nome di origine greca che significa "cavallo vincente".
Filippo Pasquale Maria è un nome di origine latina che significa "cavallo vincente", composto dai nomi latini Filippo ("amato") e Pasquale ("Pasqua"), e dal nome ebraico Maria ("mare" o "stella del mare").
Il nome Filippo Pietro ha origini greche e significa "cavallo vincente" o "che vince il popolo".
"Filippo Renato è un nome italiano composto dalle parole greche 'amante di cavalli' e latine 'rinato'."
Filippo Romeo è un nome di origine italiana che significa "amante del cavallo".
Filippos è un nome di origine greca che significa "amante del cavallo".
Il nome Filippo Samuele ha origini ebraiche e significa "amico di cavalli" e "nome di Dio".
Il nome Filippo Santiago ha origini both italiane e spagnole. Deriva dal nome greco Filippo, che significa "amante dei cavalli", e da Santiago, nome spagnolo che significa "santo jaime". Questo nome è meno comune ma rappresenta l'unione di due tradizioni culturali importanti ed è spesso associato alla ricerca spirituale.
"Filippo Siro è un nome di origine greca che significa 'amico delle cavalle'."
Il nome Filippo Stefan è di origine greca e significa "cavallo vincente".
Filippo Stefano è un nome italiano di bellissima sonorità e profondo significato: l'amante dei cavalli e la corona o ghirlanda simboleggiano forza, eleganza e trionfo.
Il nome Filippo Tullio ha origini antiche: il primo componente deriva dal greco "filos" (amante) e "hippos" (cavallo), mentre il secondo è di origine latina e deriva dalla famiglia romana dei Tullii, associata a personaggi importanti come Cicerone. Insieme, i due nomi richiamano l'antichità e la cultura classica greca e latina.
Il nome Filippo Valerio ha origini antiche e affascinanti, derivante dai nomi greci Philippe ("amante dei cavalli") e Valerio ("forte"), portati da molte figure storiche importanti della Chiesa cattolica e dell'antichità romana. Insieme, i nomi Filippo e Valerio formano un nome completo e di grande impatto che combina la forza con l'amore per i cavalli e la nobiltà.
Filippo Walter è un nome maschile di origine tedesca che significa "amante della pace".
Filippo Wilhelm è un nome di origine tedesca che deriva dalla fusione dei nomi Filippo e Wilhelm, rispettivamente "amante del cavallo" e "volontà forte".
Il nome Filipino Tiberio ha origini romane e significa "portatore di pace".
Il nome Filipino "Filippo Zosima" ha origini greche e slave e significa "amante della saggezza" e "pace".
Filka è un nome di origine slave diffuso principalmente nei paesi dell'Europa orientale come la Russia e l'Ucraina. La sua significato esatto non è noto, poiché il nome non ha una traduzione diretta in italiano o in altre lingue occidentali. Nonostante questo, Filka è considerato un nome di origini antiche e con una storia ricca di tradizione, portato da personaggi storici importanti nell'antichità come Filippide, il corridore greco che portò la notizia della vittoria dei Greci sugli Persiani alla battaglia di Maratona. Nel corso dei secoli, il nome Filka è stato portato da persone di diverse nazionalità e culture, diventando sempre più diffuso e mantenendo vivo il suo significato e la sua storia fino ai giorni nostri.
Filippo è un nome di origini greche che significa "amico dei cavalli". Deriva dal greco "philippos", composto da "philos" (amico) e "hippos" (cavallo).
Filofteia Maria è un nome di origine greca che significa "amante della bellezza".
Il nome Filomena ha origini greche e significa "amata da tutti".
Filomena Alessia è un nome di origine italiana e greca che significa "colei che ama la mente" e "difensora della gente".
Filomena Federica è un nome femminile di origine italiana composto da due parti: Filomena e Federica. Il primo elemento del nome deriva dal greco antico "Φιλομήν" che significa "amante della guerra", mentre il secondo elemento, Federica, ha un significato opposto e deriva dal tedesco "Friedrich" che significa "pace". Nel complesso, il nome rappresenta la forza e il coraggio della guerriera Filomela e la pace e l'armonia rappresentate da Federica.
Il nome Filomena Milena ha origini italiane e greche. Deriva dal nome greco Philomela che significa "amante del canto" e dal nome latino Milena che deriva dalla parola latina "miles" che significa "soldato".
Filomena è un nome di origine greca che significa "colei che ama il popolo".
Filomena Rita: origine italiana, significa "amante del canto".
Il nome Filopater Antonyous Ayad Habib Salib ha origini antiche e un significato interessante: Filopater significa "amante del padre" in greco, Antonyous è di origine egiziana e significa "colui che appartiene ad Antonio", mentre Ayad Habib Salib sono nomi arabi che rispettivamente significano "ritornare", "amato" e "croce".
Il nome Filopatire Michael Moussa Ghali ha origini complesse e un significato interessante. Il nome Filopatire significa "amante della patria" in greco, Michael significa "chi è come Dio" in ebraico, Moussa significa "salvatore" in arabo e Ghali significa "il nobile" sempre in arabo. Insieme, questi nomi esprimono l'amore per la patria, la speranza nella fede religiosa, la forza e il coraggio e la nobiltà d'animo.