Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Filippo Alberto è un nome di origini italiane che significa "cavaliere dai capelli ricci", composto da Filippo, derivante dal nome greco Philippos che significa "amante dei cavalli", e Alberto, derivante dal nome tedesco Adalbert che significa "nobile e brillante".
Filippo Alessandro è un nome di battesimo italiano composto dai nomi greci "amante dei cavalli" e "difensore degli uomini".
"Filippo Amedeo è un nome italiano che significa 'amato dal popolo', con una storia lunga e illustre in Italia."
Filippo Amerigo è un nome italiano composto che significa "amato dal popolo". La prima parte del nome, Filippo, deriva dal greco Philippos e significa "amico del cavallo", mentre la seconda parte, Amerigo, significa "amato dal popolo". Questo nome ha una storia antica, risalente al re macedone Filippo II, padre di Alessandro Magno. Oggi, il nome Filippo Amerigo è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo.
Filippo Andrea è un nome italiano composto che significa "amante del cavallo e uomo forte".
Filippo Antonio è un nome di origine italiana che deriva dai nomi latini Philippus e Antonius, rispettivamente significano "amante del cavallo" e "fiero o potente".
Il nome Filippo Attilio ha origini latine e significa "amante del cavallo" e "nobile".
Il nome Filippo Augusto deriva dal greco antico e significa "cavallo vincente".
Filippo Aurelio è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Filippo, che deriva dal greco e significa 'amante del cavallo', e Aurelio, derivato dal nome romano Aurelius che significa 'dorato'.
"Il nome Filippo Bautista ha origini spagnole e significa 'amante del cavallo'."
Il nome Filippo Brando ha origini italiane e significa "cavaliere" o "amante del cavallo".
Il nome Filippo Brizio ha origini latine e significa "amante del cavallo".
Filippo Corrado è un nome di origine italiana che significa "amato da tutti".
Filippo Damiano è un nome italiano composto da Filippo, che significa "amante dei cavalli" in greco, e Damiano, che significa "domatore" in latino.
Il nome Filippo Diego è di origine italiana e spagnola, derivante dai nomi greci Filìppos ("amante dei cavalli") e Diego ("colui che supplisce alla morte di un altro").
Filippo Drago è un nome italiano che significa "cavallo vincente" o "amante del cavallo", composto dai nomi antichi Romani Philippus e il simbolo di forza e coraggio Drago.
Il nome Filippo Edoardo ha origini greche e italiane, deriva da Philippos che significa "amante dei cavalli" e da Edoardo, di origine tedesca che significa "guardiano della ricchezza".
Il nome Filippo Emanuele è di origine italiana e significa "amante del cavallo".
Filippo è un nome maschile di origine greca che significa "amato da tutti". Deriva infatti dal greco Filìppos, composto dalla radice phìlos ("amore") e hippos ("cavallo").
Filippo Ettore è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Filippo e Ettore, rispettivamente "amante dei cavalli" in latino e "dardo" o "guerriero" in greco. Rappresenta l'unione di due grandi tradizioni culturali e ha un suono elegante e raffinato.
Il nome Filippo Eugenio ha origini both greche ed italiane e significa "amante dei cavalli" e "benevole o nobile".
Filippo Fausto è un nome italiano che significa "destinato alla fortuna".
Il nome Filippo Federico è di origine italiana e significa "amante del cavallo". Deriva dal nome greco Philippos che significa "amante dei cavalli" e dal nome tedesco Friedrich che significa "pace".
Il nome Filippo Fortunato ha origini latine e significa "amico di tutti" o "colui che è amato da tutti".
"Filippo Francesco è un nome italiano formato dai nomi Filippo e Francesco, rispettivamente 'amante dei cavalli' in greco e 'libero' o 'franco' in latino."
Il nome Filippo Gabriel di origine greca e significa "custode dell'uomo".
Il nome Filippo Gabriele ha origini greche ed ebraiche e significa "cavallo vincente" e "Dio è il mio eroe". È stato portato da molti personaggi importanti nel corso dei secoli, tra cui San Filippo Neri, e continua ad essere un nome tradizionale e di classe in Italia.
Il nome Filippo Gennaro ha origini italiane e significa "cavallo vincente" o "colui che ama il cavallo", derivante dal nome del dio greco Poseidone, noto anche come il dio dei cavalli.
Il nome Filippo Gerardo ha origini greche e significa "cavallo vincente".
Il nome Filippo Guglielmo ha origini italiane e una doppia significato: "Filippo" significa "amante di cavalli", mentre "Guglielmo" significa "volontà forte e protettiva".
Filippo è un nome di origine greca che significa "amante dei cavalli".
Filippo Julian è un nome di origine italiana che significa "amato da Dio" o "portatore di pace".
Filippo Lauro è un nome italiano che significa "amante del cavallo" e deriva dal nome greco Philippos. Il secondo elemento, Lauro, deriva dal nome latino Laurus e significa "alloro", una pianta sempreverde simbolo di vittoria e successo nella cultura antica.
Filippo Lorenzo Maria è un nome italiano composto dalle parole greche "filo" (amore) e "hippos" (cavallo), seguito dai nomi italiani Lorenzo (dal Lazio) e Maria (mare).
"Il nome Filippo Luca ha origini greche e significa 'amato da tutti' o 'colui che ama il popolo'. Questo nome è stato portato da importanti figure storiche come Filippo II di Macedonia e ha una significativa presenza in Italia."
Filippo Ludovico è un nome italiano composto formato da Filippo, che significa "amante dei cavalli", e Ludovico, che significa "guerriero dalla luce".
Il nome Filippo Marcello ha origini italiane e deriva dal nome latino Philippus, che significa "amante del cavallo". È composto da due parti: "Filippo", di origine greca, e "Marcello", derivato dal cognome romano Marcus. Questo nome ha una storia antica e importante, essendo stato portato da molte persone importanti nel corso dei secoli, come il pittore italiano Filippo Lippi e il compositore italiano Filippo Marchetti. Oggi, è ancora molto diffuso in Italia e altrove, evocando l'antichità e la tradizione, ma anche la forza e il coraggio.
Filippo Marco è un nome maschile di origine italiana che significa 'amante del cavallo'.
Il nome Filippo Maria, di origine greca, significa "cavallo vincente" ed è composto dai due elementi Filippo ("amante del cavallo") e Maria ("marebit" o "elevata").
Il nome Filippomaria, di origini ebraiche, significa "amico di Dio".