Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessandro è un nome italiano di origine greca che significa 'colui che difende gli uomini'.
Alessandro Anacleto è un nome di origine latina che significa "proteggere" o "difendere".
Alessandro Andres è un nome di origine italiana e catalana che significa "difensore dell'umanità" e "virile o valoroso".
Alessandro è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo".
Alessandro Antonino è un nome italiano composto dai nomi classici Alessandro e Antonino. Il nome Alessandro deriva dal greco Alessandros e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Il nome Antonino, invece, deriva dal latino Antonius e significa "importante" o "valore". Nella cultura italiana, il nome Alessandro Antonino è spesso associato alla figura di San Alessandro, vescovo di Alessandria d'Egitto vissuto nel IV secolo. Tuttavia, non ci sono riferimenti storici che colleghino direttamente questo santo al nome Alessandro Antonino. In generale, il nome Alessandro Antonino è considerato un nome forte e distintivo, che evoca immagini di forza, coraggio e importante.
Alessandro è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo". Ha origini antiche e risale al famoso Alessandro Magno del IV secolo a.C. È stato portato da molti personaggi storici e famosi nel corso dei secoli ed è ancora molto popolare in Italia come scelta di nome per i bambini.
Alessandro Arjuna è un nome di origine italiana e indonesiana. Alessandro significa "difensore degli uomini" in greco antico, mentre Arjuna significa "bianco" o "luminoso" in indonesiano.
Alessandro Arturo è un nome di origine italiana composto dai nomi Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini", e Arturo, che significa "forte" o "veritiero".
Alessandro Augusto è un nome italiano composto dai nomi Alessandro e Augusto. Alessandro deriva dal greco Alexandros, che significa "difensore degli uomini" o "colui che allontana gli uomini", mentre Augusto deriva dal latino Augustus, che significa "solenne" o "maestoso".
Alessandro è un nome di origine italiana che deriva dal sostantivo greco antico "alexein", che significa "difendere", e "ander", che significa "uomo". Il significato di Alessandro è quindi "difensore dell'umanità".
Alessandro Bartolomeo è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende la gente". Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco Aleksandros, composto da alekzandros, che significa "difensore della gente", mentre il secondo elemento, Bartolomeo, deriva dal latino Bartholomeus, composto da bar thalama, che significa "figlio di Talma". Questo nome ha una lunga storia e numerosi personaggi illustri lo hanno portato, tra cui Alessandro Bartolomeo Romaijn, anche noto come Alessandro Farnese il Vecchio, che fu un cardinale e vescovo italiano e uno dei più importanti membri della famiglia Farnese.
Alessandro Benedetto è un nome italiano di origine greca che significa "difensore dell'umanità" o "colui che protette gli uomini". La seconda parte del nome, Benedetto, significa "beato" o "benedetto". È stato portato da figure storiche importanti come Alessandro Magno e Alexander Hamilton. Rappresenta nobiltà, potere, saggezza e benevolenza e continua ad essere popolare in molti paesi europei, incluso l'Italia.
Alessandro Biagio è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente".
Alessandro Bradley Clayton è un nome di origini miste italiane ed inglesi. Alessandro significa "colui che protegge gli uomini", mentre Bradley e Clayton derivano rispettivamente da "those who live near the broad valley" e "city of clay". Questo nome ha una sonorità interessante e potrebbe essere scelto per la sua originalità e doppia origine culturale. Tuttavia, non si hanno molte informazioni sulla diffusione di questo nome nella popolazione italiana o inglese.
Il nome Alessandro Bruno è di origine italiana e deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "colui che difende gli uomini". Il nome Bruno indica una tonalità di marrone scuro.
Il nome Alessandro Calogero Pio è di origine italiana e deriva dai nomi dei tre personaggi storici più importanti associati a ciascuna parte del nome. Il primo nome, Alessandro, significa "difensore degli uomini" e deriva dal greco Alexandros. Il secondo nome, Calogero, significa "bello e buono" e deriva dal greco Kalokagathos. Il terzo nome, Pio, significa "pietoso" o "devoto" e deriva dal latino Pius. Questi nomi sono stati portati da molti personaggi storici importanti come Alessandro Magno, San Calogero e i papi Pio I e Pio XII. Insieme, questi nomi rappresentano la bellezza, la bontà e la pietà.
Alessandro Carmelo è un nome italiano derivato dai nomi Alessandro e Carmelo. Alessandro significa "difensore dell'uomo" o "protettore dell'uomo", mentre Carmelo significa "giardino di Dio". L'unione dei due nomi forma un nome completo e insolito che rappresenta la protezione e la bellezza divina.
Alessandro Cesar è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende il popolo". Deriva dal nome greco Alexandreos, che a sua volta deriva dal nome Alexandros, formato dai termini greci "alexein" (difendere) e "aner" (uomo).
Alessandro Cesare è un nome italiano composto dai nomi Alessandro e Cesare. Il nome Alessandro deriva dal greco Alessàndros e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli altri". Il nome Cesare, invece, deriva dal latino Cae(s)ar e significa "tagliato" o "raso". Questo nome è legato alla famiglia romana dei Giulio Cesare.
Alessandro è un nome di origine italiana derivante dal greco Alessandros, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alessandro ha origini italiane e deriva dal greco Alessandro, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alessandro Corrado ha origini italiane e significa "colui che protegge gli uomini".
Alessandro Cristian è un nome di origine italiana formato dai nomi maschili Alessandro e Cristian. Alessandro deriva dal greco Alessàndros e significa "colui che difende gli uomini", mentre Cristian ha origini latine e significa "seguace di Cristo".
Alessandro Daniel è un nome di origine italiana e francese che significa "difensore degli uomini" e "Dio è il mio giudice".
Il nome Alessandro Daniele ha origini italiane e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende il popolo".
Alessandro Dante è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'umanità".
Il nome Alessandro David ha origini both italiane ed ebraiche, derivando dal greco "alexein" che significa "difendere", e dalla parte ebraica "Dawidh" che significa "amato". Questo nome può quindi essere tradotto come "colui che difende l'amato".
Il nome Alessandro Denis ha origini italiana e francese: "Alessandro" significa "difensore della gente", mentre "Denis" potrebbe derivare dal latino "Dionysius" o essere un diminutivo di Cristiano. Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, come Alessandro Magno e René Descartes.
Alessandro è un nome di origine italiana e greca, che significa "colui che difende gli uomini".
Alessandro è un nome italiano di origine greca che significa "difensore dell'umanità".
Alessandro Dino è un nome italiano che significa "colui che protegge gli altri". Deriva dal nome Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alexandre, composto dai termini "alexein" che significa "difendere" e "andros" che significa "uomo". Il significato di "colui che protegge gli altri" è particolarmente appropriato per una persona con il nome Alessandro Dino poiché la parola "dino" deriva dal greco "dinamenos", che significa "forte" o "potente".
Alessandro Dorian è un nome di origine italiana composto da Alessandro, che significa "difensore degli uomini", e Dorian, che deriva dal gruppo etnico greco Dorico.
Alessandro Eduard è un nome di origine mista, ma con una forte radice italiana. Significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende la nobiltà", e rappresenta l'unione tra la forza e il coraggio simboleggiati da Alessandro e la gioia e la felicità rappresentate da Eduard.
"Alessandro Efrain è un nome di origine italiana e spagnola che significa 'difensore dell'umanità'. Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco Aleksandros, che significa 'colui che difende gli uomini' o 'colui che protegge l'umanità'. Il secondo elemento del nome, Efrain, ha origini ebraiche e significa 'fruttificazione'."
Alessandro Emanuele è un nome italiano composto che deriva dai nomi greci Alexandros ("difensore degli uomini") ed ebraico Immanuel ("Dio con noi").
"Alessandro Emilio è un nome di origine italiana che significa 'difensore dell'uomo'."
Alessandro Emma è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili: Alessandro e Emma. Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco Alessandros e significa "difensore degli uomini" o "colui che allontana gli uomini". Il secondo elemento del nome, Emma, è di origine germanica e significa "universale" o "tutta".
Alessandro è un nome maschile di origine italiana derivante dal greco Ἀλέξανδρος (Alexandros), composto da ἀλέξω (alexō) che significa "difendere" e ἀνήρ (anēr) che significa "uomo". La sua traduzione letterale sarebbe quindi "difensore degli uomini".
Alessandro Enrico è un nome di origine italiana e greca, composto dai nomi Alessandro e Enrico. Alessandro significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini", mentre Enrico significa "governante del popolo" o "potente in guerra". Questi due nomi forti e distintivi hanno una lunga storia di utilizzo e sono stati portati da personaggi storici importanti nel corso dei secoli. In Italia, il nome Alessandro è molto comune ed è spesso abbreviato in Ale o Sasà, mentre Enrico è meno comune ma ancora presente nella cultura italiana.
Alessandro Enrico Celso è un nome italiano composto da Alessandro (difensore degli uomini), Enrico (governatore del popolo) e Celso (piccolo bosco).