Nomi femminili e maschili : Gallese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Jacques Dylan è un nome di origine francese e gallese che significa "il seguace di Dio", derivante dal latino Jacobus e dall'ebraico Ya'aqov, con radici nella tradizione cristiana e nella cultura celtica.
James Jones è un nome proprio maschile di origine inglese e gallese, composto da "Jacobus" ("seguace di Giacobbe") e "Jones" (derivato dal cognome gallese "ap Sion", ovvero "figlio di Giovanni"), il cui significato complessivo è "colui che supplanta il fratello e figlio di Giovanni".
James Rhys è un nome di origine gallese, composto dai nomi James e Rhys. James significa "sostituto" o " following", mentre Rhys significa "signore del fiume". È un nome con una storia nobile e che è stato portato da alcune persone notevoli nella storia e nella cultura gallesi.
Janell Mae è un nome femminile di origine mista, inglese e gallese, che significa "Dio è misericordia madre".
Il nome gallese Jan Rhys significa "graziato" o "divino".
"Jasmine Aracelis è un nome femminile di origine spagnola che unisce la bellezza del giglio arabo con la saggezza della santa gallese."
Jenel è un nome di origine inglese che deriva dal nome medio inglese Jenkin, una forma abbreviata di Jennifer. Il suo significato non è chiaro e ci sono diverse teorie in proposito. Nonostante la sua origine inglese e il suo significato poco chiaro, il nome Jenel ha una storia interessante. Nel Medioevo, era un nome molto popolare tra gli uomini di lingua inglese. Inoltre, nel corso dei secoli, è stato portato da diverse figure storiche di spicco come Jennifer Capriati e Jennifer Aniston. Oggi, il nome Jenel continua ad essere portato da persone di lingua inglese anche se non è più uno dei nomi più comuni, ma rimane un nome unico e affascinante con una storia interessante alle sue spalle.
Jennefer è un nome di origine inglese che significa "grace bella", variante di Jennifer, derivante dal nome gallese Gwenhwyfar e associato a donne forti e determinate.
Jennet è un nome inglese che significa "graziosa" o "delicata". Ha origine dal nome antico inglese Gwenhwyfar, che deriva dal gallese gweno ("bianco" o "santo") e hwyfar ("pace").
Il nome Jennifer Angela ha origini differenti: mentre "Jennifer" è di origine gallese e significa "graziosa forma", "Angela" deriva dal latino "angelus" che significa "messaggero". Questo nome è stato portato da molte donne in tutto il mondo ed evoca l'idea di purezza e innocenza.
Il nome Jennifer Anita Angelina è di origine inglese e significa "graziosa e cara".
Jennifer Ashley è un nome composto di origine inglese che significa "graziosa e desiderabile come una fanciulla del mondo delle fate". La prima parte del nome, Jennifer, deriva dall'antico gallese Gwenhwyfar che significa "bianca, pura, santa", mentre la seconda parte, Ashley, ha origini anglosassoni e significa "della foresta". Il nome completo quindi racchiude in sé l'idea di purezza, bellezza e spiritualità.
Il nome Jennifer Makani è di origine inglese, significa "grazia gentile" e deriva dal nome gallese Gwenhwyfar, composto dagli elementi "bianco" o "puro" e "pace". L'elemento Makani invece è di origine hawaiana e significa "vento". Insieme, creano un nome che rappresenta la grazia e la pace unite alla forza del vento.
Il nome Jennifer Margherita ha origini anglosassoni e deriva dai nomi gallesi Gwenhwyfar (bianco e puro) e latino margarita (perla), entrambi associati alla purezza e bellezza. Questo nome potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'importanza di questi valori nella vita della persona o per motivi religiosi, dato che Margherita ha una forte tradizione cattolica.
Il nome Jennifer Nicole ha origini nella cultura gallese e francese e significa "bianco" o "santo" e "vincente il popolo" o "vittoriosa".
Jennifer Vincenza è un nome femminile di origini miste inglese e italiana, che significa "spirito bianco vincente".
Il nome Jennifer Yi è di origine inglese e significa "graziosa".
Il nome Jenny Helena ha origini interessanti: Jenny è un'abbreviazione di Jennifer, che deriva dal nome gallese Gwenhilian e significa "onda bianca" o "spirito bianco", mentre Helena ha origini greche e significa "luce della torre". Insieme, questi significati creano un nome insolito ma affascinante che simboleggia purezza, bellezza e luce.
Il nome Jessica Megan ha origini ebraiche e gallesi e significa "Dio vede" o "perla".
Jhuarlin è un nome femminile di origini celtiche o gallesi, anche se non si conosce la sua traduzione letterale in italiano o in altre lingue.
Il nome proprio Jones è di origine inglese e significa "giovane".
Jordan Aldair è un nome di origine inglese che significa "famoso nel proprio territorio", deriva dal nome antico inglese Cynedd e proviene dal gallese Cynddylan il cui significato letterale è "principe del fiume".
Kaed Leiam è un nome di origine celtica che significa "canto sacro".
Karley Kendall è un nome femminile di origine inglese composto da "Carley" e "Kendall", rispettivamente di origine tedesca (libero, forte) e gallese (valle grande e fertile).
Il nome Karyn ha origini scomode e non è facile trovare informazioni precise sul suo significato e la sua storia. Potrebbe avere origini celtiche o gallesi, ma il suo significato più comune è "puro" o "bianco". Tuttavia, questo significato non è universalmente accettato e potrebbe essere stato creato per assomigliare a nomi simili con significati noti, come Karen o Kerry. Nonostante questo, il nome Karyn è considerato moderno e relativamente raro e la sua storia rimane in gran parte sconosciuta.
Kason è un nome maschile di origine inglese che significa "cane da pastore gallese".
Il nome proprio "Kayden Ayu" è di origine incerta e il suo significato non è chiaramente definito. Potrebbe essere un nome composto, dove "Kayden" deriva dal gallese e significa "colui che ha una mente limpida", mentre "Ayu" potrebbe avere origini giapponesi e significare "libertà".
Kaylee Megan è un nome di donna di origine inglese formato dalla fusione dei nomi Kaylee e Megan. Kaylee è una variante di Kayleigh, che deriva dal nome Catherine e significa "pura". Megan, invece, ha origini gallesi e significa "gentilezza" o "compassione". Insieme, i due nomi formano un nome composto dolce e armonioso, senza però avere alcuna storia o leggenda associata. Si tratta semplicemente di una combinazione di due bei nomi femminili.
Il nome Kayren ha origini celtiche o gallesi e potrebbe significare "combattente" o "soldato", ma il suo significato preciso è ancora sconosciuto.
Keiron è un nome di origine gallese che significa "nobile".
Kellen è un nome di origine celtica che significa "costellazione".
Kelsy è un nome di origine celtica che significa "la luce del sole".
Kendrick è un nome inglese derivato dal gallese Cynwric, che significa "principe potente", mentre Pedro è un nome spagnolo che significa "pietra" o "roccia". Entrambi i nomi sono associati a figure storiche importanti e sono spesso visti come rappresentanti di forza e autorità.
Kendrick Maria è un nome di origine inglese e latina che significa "potere della guerra" o "combattente forte". Il nome Kendrick proviene dal gallese e il nome Maria dal latino, significando rispettivamente "combattente forte" e "mare" o "stella del mare".
Kennedy Evans è un nome di origine gallese che significa "figlio del capo e della casa".
Kenrick è un nome di origine gallese che significa "forte onda del mare".
Kervin è un nome di origine gallese che significa "mare".
Il nome Kesara Evan ha origini indiana e gallese e significa "goccia di luce" e "vita", simboleggiando la bellezza, la purezza, l'energia solare e la fertilità.
Kevin è un nome di origine celtica che significa "figlio di un gentiluomo".
Kevin Amir è un nome di origine araba che significa "onore" o "grandezza". Il nome è composto da Kevin, di origine gallese e che significa "armonia", e Amir, che deriva dall'arabo emir e significa "comandante" o "principe".