Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Eridania è un nome femminile di origine greca che significa "figlia del mare".
Il nome Eridea ha origini greche e significa "piccola terra".
Eridion è un nome di origine greca che significa "donatore di acqua" o "abitante dell'isola", derivante dal fiume leggendario Eridanos e associato alla ninfa Erisittione.
Erika Agata è un nome femminile di origine greca che significa "canto".
Il nome Erika Andrea ha origini svedesi e significa "unica" o "sola".
Erika Ayman Saad Kamel è un nome femminile di origine araba che significa "pace" combinato con la fede e la sincerità.
Erika Efremia Cristina è un nome di donna di origine multiculturale, con elementi germanici ("sole" o "onore"), greci ("libera" o "onorevole") e nuovamente greci ("cristiana").
Erika Helena è un nome femminile di origine tedesca composto dalle parole "æg" (piccolo eroe) e "Helena" (luce brillante).
Erika Nicoleta è un nome femminile di origine tedesca formato dai due elementi "Erik" e "Nicole", rispettivamente "solo/solitario" e "vincitore del popolo/vincente". Il significato complessivo del nome non è preciso ma potrebbe essere legato alla forza e alla vittoria.
Eri Katarina è un nome di origine latina che significa "unica" o "libera", derivante dal latino "Ere" e da "Katarina", una forma alternativa del nome Catherine che deriva dal greco "katharos".
Erik Christian è un nome di origine scandinava composto dai due elementi Erik e Christian. Erik significa "onore e governo", mentre Christian deriva dal nome greco Christos che indica "unto con l'olio santo". Insieme, questi due elementi rappresentano l'onore, il governo e la fede cristiana. Questo nome ha acquisito popolarità grazie alla figura di Erik il Rosso ed alla diffusione del cristianesimo in Europa.
Eriknicolas è un nome di origine scandinava formato dalla fusione dei nomi Erik e Nicolas. Significa "eterno governante" o "sempre forte" e "vincitore del popolo".
Erik Nikolas è un nome di origini norrena e tedesca che significa "solo" o "eterno" e "vincitore del popolo".
Erina è un nome di origine greca che significa "pace".
Erin Melissa è un nome femminile di origine celtica e irlandese, che deriva dal nome Erin ("Irlanda" o "piccola") e da Melissa ("miele" in greco). Rappresenta una combinazione di forza e vitalità con dolcezza ed eleganza.
Il nome Erion ha origini greche e significa "pace".
Eriseld è un nome di origine greca che significa "libera" o "dolce come il miele".
Erlito è un nome di origine italiana derivante dal nome latino Herculius, a sua volta derivante dal leggendario eroe greco Eracle. La sua significato è "eroe" o "gladiatore".
Ermes è un nome di origine greca che significa "dello sperone" o "della freccia", derivato dal nome del dio greco Eracle.
Ermes Marco è un nome di origine italiana che significa "libero come il dio Hermes". Deriva dal latino Eremus, che a sua volta deriva dall'antico greco Ἕρμαις (Hermas), una forma abbreviata del nome Hermès.
Ermes Nicolo' è un nome di origine greca che significa "dolce canzone" ed è dérivato dal dio greco Ermes, il messaggero degli dei e protettore del commercio.
Ermes Noah è un nome di origine greca composto da Ermes, il dio del commercio e della ricchezza, e Noah, il costruttore dell'arca biblica. Il suo significato letterale è "dolce canto" e potrebbe rappresentare la fusione tra il mondo divino e umano.
Ermete è un nome di origine greca che significa "colui che partecipa alla vittoria", derivante dal termine greco hermēs, il dio messaggero noto anche come Mercurio nei miti romani.
Ermia Ramy Milad Gadalla è un nome di persona di origine egiziana, composto da elementi greci e arabi. Il nome Ermia deriva dal greco antico "Hermias", che significa "della parte della erma" e si riferisce alla divinità greca Hermes. Il nome Ramy è una forma abbreviata di Ramses, un nome egizio molto comune che significa "nato da Ra". Milad Gadalla è un nome composto di origine araba, dove Milad significa "celebrazione" o "festività" e Gadalla significa "divina". Insieme, questi elementi creano un nome che ha una forte connotazione di tradizione e cultura antica.
Ermione è un nome di origine greca che significa "colei che ha molte pecore".
Il nome Ernis ha origini greche e significa "figlio di Ern", che era il dio della guerra nella mitologia greca. Potrebbe quindi essere tradotto come "guerriero" o "proveniente dalla guerra". L'origine del nome è incerta, ma si presume che sia stato portato in Italia dai Greci durante le loro espansioni nel Mediterraneo e nel corso dei secoli ha subito diverse varianti come Ernist ed Ernesto. Anche se non ci sono molte informazioni sulla diffusione del nome Ernis in Italia, sembra essere più diffuso nel sud del paese, specialmente in regioni come la Sicilia e la Campania. Nonostante questo, il nome Ernis è un scelta original e poco comune per un nome maschile e potrebbe essere un'ottima opzione se si sta cercando un nome unico per un figlio.
Il nome Eroela ha origini greco-classiche e significa "la prima della guerra". È spesso associato alla figura leggendaria della guerriera amazzone Ero.
Erois è un nome di origine greca che significa "lode, canzone", deriva dal greco antico "eōs" che vuol dire "alba" e si riferisce alla luce del mattino e al momento in cui il sole sorge.
Erona è un nome di origine antica greca che significa "graziosa" o "eroina".
Eros è un nome di origine greca che significa "amore", deriva dalla parola greca "eros" che indica l'amore fisico e spirituale. È il nome del dio greco dell'amore, rappresentato come un giovane avvenente con le ali.
Eros Agatino Pio è un nome composto di origini greche e latine, che significa "amore", "buono" e "pietoso".
Eros Alexander: nome greco che significa "amore" o "desiderio", derivante dal dio dell'amore Eros e dalla parola greca "erōs". Il suo significato è spesso associato alla leggenda secondo cui il dio sarebbe nato da un uovo d'oro posto su un prato sacro in Grecia. Il nome Alexander deriva invece dalla parola greca "alexein", che significa "difendere" o "proteggere".
Eros Amos è un nome di origine greco-ebraica che significa "carico d'amore".
Eros Daniel è un nome di origine greca ed ebraica che significa "amore" e "Dio è mio giudice".
Eros Gabriel è un nome di origine greca che significa "amore", derivante dal dio dell'amore nella mitologia greca, Eros.
Eros Gerardo Pio è un nome di origine latina che significa "amore" in greco e "guerriero forte come una lancia" in latino, combinando due elementi forti e significativi.
Eros Giuseppe è un nome di origine latina che significa "amore" e "sostituto del Signore".
Eros Hemitheos è un nome di origine greca che significa "amore mezzo dio".
Eros Ithiel è un nome di origine mitologica e religiosa composto da due parti distinte ma strettamente legate tra loro: Eros, il dio greco dell'amore e della sessualità, e Ithiel, che significa "Dio è con me" nella tradizione giudaico-cristiana. Insieme, questi due elementi creano un nome unico e suggestivo che rappresenta la bellezza, l'armonia e l'amore della mitologia greca insieme alla protezione divina e alla fede della tradizione religiosa.
Eros Leonardo è un nome di origine greca che significa "amore", derivato dal dio greco dell'amore, Eros.