Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Emilio Tomas è un nome di origine spagnola che significa "concorrenza" o "emulo".
Emilj Agata è un nome norvegese composto da Emil, "conquistatore del mondo", e Agata, "buona e onesta". Significato: "ambizioso e pronto".
Emily Doris è un nome di donna di origine inglese composto dai nomi latini Emilius ("concorrente, rivale") e greci Doris ("dono del mare").
Emily Selena è un nome di origine inglese che significa "concorrente" o "ambiziosa". Deriva dal latino Aemilius, che a sua volta deriva da Aemo, un nome romano che significa "gemello" o "doppio". L'origine del nome si perde nella notte dei tempi e ha acquisito popolarità nel corso dei secoli diventando uno dei nomi femminili più diffusi al mondo. Il nome Selena invece ha origini greco-romane e significa "luna", ed è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui la dea romana della luna.
Emily Selene è un nome di donna di origini inglesi e greche che significa "tutto pronto" e richiama la dea greca della luna.
Emi Stefano è un nome di origine italiana derivato dal cognome Stefano, che ha origini greche e significa "corona" o "ghirlanda".
Emma Alexandra è un nome femminile di origine inglese composto dai nomi germanico "tutto intero" e greco "difenditrice degli uomini".
Emma Anastasia è un nome di origine greca che significa "vita".
Emma Atena è un nome di origine greca che significa "universo", derivante dal termine greco "aeternus" che indica l'idea di eternità e di durata senza fine.
Emma Athena è un nome inglese-greco composto, dove Emma significa "tutta armata" e Athena è la dea greca della saggezza e guerra. Insieme rappresentano il coraggio e la saggezza.
Emma Berenice è un nome di origine ebraica che significa "madre nutrice" o "conservatrice della casa". È composto da due nomi: Emma, che deriva dal tedesco "ermen", significando "intero" o "universale", e Berenice, che deriva dal greco "berenis", significando "che porta la vittoria".
Emma Iole è un nome femminile di origine greca che significa "desiderabile".
Emma Michela è un nome di origine inglese che significa "universo completo", composto dalle parti Emma, che deriva dal nome germanico Erman e significa "tutto" o "universo", e Michela, che deriva dal nome greco Michaelis e significa "chi come Dio?".
Emanuele Alessio è un nome di origine ebraica che significa "Dio è con noi", composto dalle parole ebree "Immanuel" e greche antiche "Alexios".
Emmanuel Ebosetale è un nome di origine ebraica che significa "Dio con noi", formato dalle parti Emmanuel ed Ebosetale, rispettivamente ebraiche e africane.
Il nome Emmanuele Palmo è di origine italiana e significa "Dio con noi".
Emma Sofia è un nome di origine svedese composto dai due nomi propri Emma e Sofia, che derivano rispettivamente dal tedesco Ermenilda ("tutta armata") e dal greco "saggezza". Questo nome è associato all'idea di forza e saggezza ed è considerato moderno e alla moda, ma mantiene i suoi legami con la storia grazie alle sue radici svedesi e greche.
Emma Zoe è un nome di origine inglese formato dalle parole "tutto avvolto nella protezione divina".
Emy Macarena è un nome spagnolo formato dalle combinazioni dei nomi Emila ed Emmanuela, che derivano rispettivamente dal latino "aemulus" e dal greco "emanu-el", significando ambizione e fede. Questo nome rappresenta quindi una persona determinata e intraprendente, ma anche spirituale e affettuosa.
Ena Penelope è un nome di origine greca che significa "benevolo" o "benvolere".
Endrion è un nome di origine greca che significa "dono degli dèi".
Enea Adriano è un nome di origine latina che significa "eroe dell'Oceano", derivato dal dio greco del mare Nettuno e dalla dea romana della fertilità Cerere.
Il nome Enea Alexander ha origini greche e significa "ospite ospitale". È associato al dio Zeus e deriva dalla parola greca εἰνέη che indica l'ospitalità. Il nome è anche legato alla figura dell'eroe omonimo del poema epico latino "Eneide" di Virgilio.
Enea Alfonso: nome latino derivante da Aeolus, dio dei venti, combinato con Alfonso, nome tedesco che significa "nobile".
Enea Armando è un nome di origine latina che deriva da Aeneas, a sua volta derivato dall'antico greco Ἀϊνείας. Il suo significato letterale è "vento forte" o "pieno di forza del vento".
Enea Christopher è un nome di origine greca che significa "ospite nuovo".
Enea Eclesio è un nome di origine latina che significa "dal buon canto" o "che canta bene".
Enea Guido è un nome di origine latina che significa "nuvole della guida", derivante dal mito greco di Enea, leggendario fondatore dell'antica Roma.
Enea Leonida è un nome di origine latina che significa "eroe del popolo", derivante dal latino Eneas, eroe della mitologia romana.
Enea Lexis è un nome di origine latina che significa "nato in Occidente", derivante dal nome del dio greco Zeus e legato alla mitologia romana attraverso l'eroe omonimo della Guerra di Troia.
Il nome "Enea Lorenzo" ha origini latine e italiane: la prima parte deriva dal latino "Aeneas", che significa "vento dell'Est", mentre la seconda parte deriva da "Laurentius", che significa "dal Laurentum". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia, ma non ci sono riferimenti specifici alle festività o ai tratti di personalità associati a questo nome.
Enea Michael è un nome di origine greca e ebraica che significa "devoto a Dio" e "chi è come Dio?". Deriva dal nome greco Eneo, una forma antica del nome Enea, il quale secondo la mitologia romana era un principe troiano che sopravvisse alla caduta della sua città e giunse infine in Italia dove divenne l'antenato dei Romani. Il nome Michael significa invece "chi è come Dio?", ed è un nome di origine ebraica diffuso soprattutto nella cultura cristiana.
Enea Nicholas è un nome di origine greca che significa "ospitale", derivante dal greco "Ἐνεάς" che significa "ospite".
"Enea Nisiro è un nome di origine greca che significa 'nuvola'."
Enea Remo è un nome di origini latine, derivante dal nome del dio romano della guerra e della poesia, Enio, a sua volta derivato dal greco Eniälos che significa "il divino".
Enea è un nome di origine latina che significa "colui che è nato nell'est", derivante dal latino Aeneas e dall'antico greco Aeaneas. Questo nome ha una forte presenza nella mitologia greca e romana, grazie all'eroe troiano Enea dell'Iliade di Omero. Il nome Enea è ancora popolare oggi in Italia e in altri paesi di lingua italiana, spesso scelto per la sua storia leggendaria e l'antica origine.
Enea Sebastiano è un nome di origine antica e di interesse, formato dalla fusione di Enea, nome di mitico eroe troiano, e Sebastiano, nome latino che significa "venerabile" o "reverendo".
Enea Stefano è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi propri Enea e Stefano. Il nome Enea deriva dal latino "Aeneas" e significa "ferreo", mentre Stefano deriva dal greco "Stephanos" e significa "corona". Questo nome evoca forza, coraggio, consacrazione e santità ed ha una lunga storia alle spalle portata da molte figure importanti nel corso dei secoli.
Eneo è un nome di origine greca che significa "nuvola".
Eney è un nome di origine ebraica che significa "occhiolino".