Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Elio Francesco è un nome italiano che significa "dio del sole" e ha origine dal dio greco Helios. Il secondo componente del nome, Francesco, significa "libero" e si riferisce al santo italiano Francesco d'Assisi. Questo nome ha una lunga storia nell'Italia meridionale ed è ancora molto popolare oggi, specialmente nel Mezzogiorno.
Elio Gabriel è un nome di origine greca composto da Elio, dio del sole, e Gabriel, Dio è il mio uomo forte in ebraico.
Elio Krizwin è un nome di origine italiana che deriva dal nome classico latino Helius, il quale significa "sole".
Elio Maria è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Elio, che deriva dal nome greco Helios e significa "sole", e Maria, di origine ebraica e associata alla madre della Madonna, che significa "mare" o "oceano delle lacrime". Questo nome richiama l'immagine di due elementi naturali potenti: il sole e il mare. In Italia, è stato portato da molte persone nel corso dei secoli anche se non è uno dei nomi più comuni.
Elio Munachiso è un nome di origine italiana derivante dal nome greco Helios, che significa "sole". Questo nome è molto popolare nella cultura mediterranea ed è spesso associato alla divinità greca del sole.
Elion è un nome di origine greca che significa "sole".
Eliona è un nome di origine greca che significa "illuminante", derivante dal dio del sole Helios e simboleggiando la luce e l'energia positiva.
Elio Nicolo' è un nome italiano composto da due nomi tradizionali maschili. Elio deriva dal nome latino Helius, dio del sole nella mitologia romana, mentre Nicolo' è una forma abbreviata del nome Nicola, che significa "vincitore del popolo" in greco. Questo nome evoca idee di luce, calore e forza vitale, e può essere stato scelto per onorare divinità o santi, o come simbolo di speranza e vittoria.
Eliono è un nome di origine greca che significa "sole". Deriva dal sostantivo greco "Ἥλιος" (Hélios), che indica il dio del sole nella mitologia greca.
Elio Pio è un nome di origine italiana che significa "dio del sole", formato dai due nomi greci Helios e Eos.
Eliria è un nome di origine greca che significa "canto divino".
Elisa Antonia è un nome femminile di origini italiane e spagnole, composto dai nomi Eli-sa e Antonius, rispettivamente in greco "Dio è la mia giurisdizione" o "Dio è il mio giuramento", e latino "dimenticando" o "fiorente".
Elisa Beatrice è un nome di origine italiana composto da due nomi femminili: Elisa e Beatrice. Elisa deriva dal greco antico "Ελισάβετ" (Elisabet) e significa "Dio è il mio giuramento", mentre Beatrice deriva dal latino "beatus" e significa "beato". Insieme, questi due nomi rappresentano la promessa divina e la beatitudine.
Elisabeta è un nome di origine greca che significa "dio è giubilante", derivante dal nome greco Eupraksia, che a sua volta deriva dalla parola greca eupráx, che significa "buona fortuna" o "ottimo successo".
Elisabetta Raquel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giuramento". La prima parte del nome, Elisabetta, deriva dal nome ebraico Elizabeth, che a sua volta deriva dal nome greco Elisabet, che significa "Dio è il mio giuramento". La seconda parte del nome, Raquel, deriva dal nome ebraico Rachel, che significa "pecora".
Elisabetta Caterina è un nome italiano composto che deriva dai nomi ebraico Elishiva e greco Aikaterinê, significando rispettivamente "Dio è il mio giuramento" e "pura o innocente". È stato portato da molte donne importanti della storia, come Elisabetta di Valois e Caterina de' Medici. Ancora oggi, è un nome popolare in Italia per le bambine, sia nella famiglia reale che nelle famiglie comuni.
Elisabetta Francesca è un nome di donna italiano che significa "Dio è il mio giuramento".
Elisabetta Francesca è un nome femminile di origine italiana, composto dalle parole greche "Dio è il mio giuramento" o "Dio è la mia promessa", e latine "libera, franca".
Elisabetta Nefertiti è un nome di origine italiana ed egizia, che significa "Dio è il mio giuramento" e "La bella è venuta".
Elisabetta Ruth è un nome di donna di origini anglosassoni e tedesche, composto dai nomi Elisabetta, che significa "libero" in greco e ha una lunga tradizione regale, e Ruth, che significa "compagna" o "amica" in ebraico e ha origini bibliche.
Elisabetta Teresa è un nome italiano che significa "Dio è il mio giuramento" e "Onorevole", derivato dal latino Elisabetha e dal greco Therasia.
Elisa Carlotta è un nome di donna italiano composto dai nomi Elisa e Carlotta, che rispettivamente derivano dal greco "Elyso", paradiso, e dal tedesco "Karl", uomo libero o coraggioso. La sua storia non è facilmente tracciabile, ma entrambi i nomi hanno una lunga tradizione in Italia e sono associati alla beatitudine, serenità, forza e coraggio.
Elisa Caterina è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Elisa e Caterina. Elisa deriva dal nome greco "Elysia" che significa "quella che viene dalle Eolie", mentre Caterina deriva dal nome greco "Aikaterine" che significa "pura" o "innocente".
Elisa è un nome femminile di origine greca che significa "dolce".
Elisa Fernanda è un nome femminile di origine spagnola e italiana, che deriva dal nome greco Helena e simboleggia la luce e la bellezza, mentre il nome Fernanda ha origini tedesche e significa "audace" o "coraggioso".
Elisa Francesca è un nome italiano femminile composto da Elisa e Francesca, derivanti rispettivamente dal greco antico "Ελλάς" e dal latino "franciscus", che significano "Ellade" (Grecia antica) e "libertà".
Elisa Georgiana è un nome femminile di origine greca e tedesca, formato dalle parole "Helena" che significa "torcia" o "luminosa", e "Jörg" che indica "agricoltore" o "colui che lavora la terra". Questo nome rappresenta una fusione di culture greca e tedesca che conferisce un'aura di nobiltà e raffinatezza.
Elisa Giorgia è un nome femminile di origine italiana composto dai due tradizionali nomi italiani: Elisa e Giorgia. Il nome Elisa deriva dal latino Eleazar e significa "Dio aiuterà", mentre il nome Giorgia deriva dal greco Geōrgios e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Questi due nomi hanno entrambi un'origine biblica, con Elisa menzionato nell'Antico Testamento come uno dei profeti più importanti dell'antico Israele e Giorgia essendo il nome del re d'Israele durante la Capture di Samaria da parte degli Assiri. Tuttavia, il nome Elisa Giorgia non ha una storia particolarmente notevole ma è stato utilizzato in Italia e in altri paesi per secoli. È un nome che combina eleganza e forza grazie alla sua doppia radice biblica
Elisa Giusy è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi propri Elisa e Giuseppina, quest'ultimo derivato da Giuseppe. Il nome Elisa deriva dal greco Elisabet che significa "Dio è il mio giuramento", mentre Giusy è un soprannome comune per Giuseppina, che significa "aumentato" ed è derivato da Giuseppe. Insieme, i nomi formano un nome composto tradizionale italiano che si riferisce ad una donna forte e determinata.
Elisa Hanyin è un nome femminile cinese che significa "fiore di giada", pietra preziosa simbolo di bellezza e nobiltà in Cina. Il nome combina la possibile origine greca di "Elisa" ("terreno beato") con il termine cinese per "fiore di giada".
Elisa Mihaela è un nome femminile di origine rumena, formato dal nome greco Elisabetta che significa "Dio è la mia giurisdizione", e dal nome rumeno Mihaela che significa "che viene dal popolo".
Elisa Mtima è un nome di origine italiana che significa "Dio è mia giusta ricompensa", formato dalle parole greche "Elis" che indica Dio e "a" che significa "mio", mentre "Mtima" è un suffisso swahili che indica l'appartenenza o la possessività.
Elisa Natalia è un nome di origine latina composto dalle parole "Eli", che significa "sole", e "sa", che significa "giusta". La parte "Natalia" deriva dal greco e significa "nato il giorno di Natale". Questo nome ha una doppia significato: "dio è mia giusta ricompensa" e "nata il giorno di Natale".
Elisa Nicole è un nome femminile di origine latina che significa "altamente nobile" o "Dio è la mia luce".
Elisa Rosa è un nome di origine latina, composto da Elisa che significa "Dio è il mio giuramento" e Rosa che significa "fiore".
Elisa Simona è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia giurisdizione". Deriva dal latino "Deus", che significa Dio, e dal greco "elaion", che significa olio.
Elisa Stefania è un nome femminile di origine italiana, formato dai nomi latini Helena e greci Stefania, che significano rispettivamente "illuminante, brillante" e "corona di ghirlande". Questo nome composto ha una lunga storia e una grande bellezza.
Elise Cathy Beatrice è un nome composto di origine francese, formato da tre elementi: Elise, Cathy e Beatrice. Elise deriva dal nome greco Elissai e significa "Dio è mia giusta ricompensa", mentre Cathy è un diminutivo inglese del nome Catherine, che significa "pura" o "libera". Beatrice è invece di origine italiana e significa "colei che porta la beatitudine". Insieme, questi elementi formano un nome ricco di storia e significato.
Elisei Martino è un nome italiano che significa "Dio è mio aiuto", derivante dal nome ebraico Eliyahu. La prima parte del nome, Elisei, è la forma italiana del nome ebraico Eliyahu, mentre la seconda parte, Martino, deriva dal nome latino che significa "dedicato a Marte". È considerato abbastanza raro in Italia, ma ha una dignità e unicità come nome di persona.
Elisena è un nome di origine greca che significa "divina".