Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Elettra Tashel Angeli è un nome di origine greca e italiana composto da tre elementi: Elettra, che significa "fiamma" o "fulmine"; Tashel, un'invenzione recente senza una storia precisa; e Angeli, che significa "angelo" in italiano.
Elettra Valentina è un nome di antiche origini greche e latine che significa "ambra grigia" e "forte, sano, vigoroso".
Elettra Viola è un nome antico e insolito, composto dai termini greci "ambra" e latini "violacea", che si traduce come "ambra violetta".
Elettra Vittoria è un nome di origine italiana composto dai due elementi greci e latini che significano "vittoria di ambra".
Il nome Eleuteria ha origini greche e significa "libertà".
Eleutheria Bianca è un nome femminile di origine greca che significa "libertà bianca" o "purezza".
Eligis è un nome di origine greca che significa "vero e autentico".
Elia Alessandro è un nome di origine ebraica e greca che significa "Signore mio è Dio" e "difensore degli uomini", rispettivamente. Elia era un profeta biblico noto per la sua forza e coraggio, mentre Alessandro Magno era un re macedone che ha conquistato gran parte del mondo antico. Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione potente di forza, coraggio e spiritualità.
Elia è un nome di origine ebraica che significa "Signore mio", portato da personaggi storici come il profeta Elia e figure importanti come René Descartes ed El Greco. In Italia, è un nome maschile diffuso anche se non molto comune, spesso abbreviato in Eli o Leo.
Eliana Dorotea è un nome di origine greca che significa "dono di Dio".
Eliana Iris è un nome di donna di origini ebraiche che significa "Dio ha risposto" o "Dio è la mia luce". È spesso associato alla regina Elisabetta I d'Inghilterra. Il nome Iris potrebbe derivare dal greco Iris, dea dell'arcobaleno e messaggera degli dei nell'antica Grecia o potrebbe essere stato ispirato dalla fiore iris.
Elia Niccolò è un nome di origine ebraica che significa "Il Signore è il mio Dio", composto dalle parole ebraiche 'El' per "Dio" e greche 'Nikos' per "vincere".
Elian Niccolò è un nome italiano composto dalle parti Elian e Niccolò. La prima parte potrebbe derivare dal nome greco Helios o dall'ebraico Eli, mentre la seconda parte significa "vincitore del popolo". Questo nome è stato portato da personaggi importanti come Niccolò Machiavelli e compare anche in opere letterarie italiane come I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Elias Alessandro è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio difensore uomo".
Elias Armando è un nome di origine ebraica che significa "Signore mio è Dio".
Elias Constantin è un nome di origine greca che significa "Signore della mia gente". Deriva dal nome greco Elias, che a sua volta deriva dall'ebraico Elijah.
"Elias Damian è un nome di origini ebraiche, formato dai nomi dei profeta biblico Elias e dal greco Damian. Significa 'Mio Signore è Dio'."
Elia Sebastiano è un nome di origine ebraica che significa "Signore mio è Dio".
Elias Nicolo' è un nome di origine ebraica composto da Elias, "Signore mio è Dio", e Nicolo', "vincitore del popolo" in greco. È spesso associato alla figura del profeta biblico Eliseo.
Elias Pio è un nome di origine ebraica che significa "Signore mio è Dio".
Elias Teodor è un nome di origine ebraica e greca, che significa "dono divino".
Elidania Grazia è un nome italiano che significa "grazia di Dio", composto dalle parole latine "gratia" e il nome maschile Elideo o Heliodorus, derivato da 'helios', il dio greco del sole.
Elide è un nome di origine greca che significa "la ninfa delle acque".
Elide è un nome di origine greca che significa "canto".
Elide Giusi è un nome di donna italiano di origine greca che significa "cura" o "protezione".
Elide Giusy è un nome italiano che significa "onda del mare".
Elide Maria è un nome di origine greca composto da Elide, derivante dalla regione montuosa greca dell'Elide, e Maria, di origine ebraica, che significa "mare amaro" o "eletta dal Signore". Il nome ha una storia antica e ricorda figure storiche come la dea Era e la regina Alceste.
Elide Mery è un nome di origine greca che significa "la nobile" o "la virtuosa".
Elide Nina è un nome di origine greca che significa "la nobile", deriva dal termine greco "eleos" che significa "misericordia".
Elide è un nome di origine greca che significa "canto della sirena", derivante dal greco "ēlithē" e associato alle creature mitologiche metà donna e metà uccello che utilizzavano il loro canto per attirare i naviganti verso gli scogli.
Elide Rita è un nome di donna di origine italiana, composto dai due elementi greci Eliade (sole) e Rita (incerto).
Elidia è un nome femminile di origine greca che significa "nimbo di luna".
Eliette Clélie è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce".
Elina Fiori Fernando è un nome italiano composto da tre elementi: Elina (luce brillante), Fiori (fiori) e Fernando (coraggioso).
Elina Maria è un nome composto di origine greca e latina che significa "luce del sole" e "amata da Dio".
Elina Perera è un nome di donna di origine latina e spagnola, formato dalla fusione dei nomi Elena e Perera. Il nome Elena deriva dal greco e significa "torcia", "luce" o "brillante", mentre il nome Perera ha origini spagnole e significa "frutteto" o "giardino". La combinazione di questi due nomi è relativamente rara, ma evoca immagini di luce, bellezza e natura rigogliosa.
Elina Skylie Dharmapriya è un nome di origine multiculturale composto dai nomi greci Elina ("luce"), svedesi Skylie ("destino") e indiani Dharmapriya ("amato per la virtù o la giustizia"). Questi nomi simboleggiano forza, luce, potere, destino, amore per la giustizia e virtù.
Elina Tishan è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce"
Elin Tawakol Ahmed Attia è un nome di origine araba, composto da elementi delle tradizioni culturali antiche greche e arabe. Elin è una forma abbreviata di Ellen, che significa "luce", mentre Tawakol è un nome arabo maschile che significa "confidare in Dio". Ahmed è un nome arabo maschile comune che significa "lode" e Attia è un cognome egiziano che significa "figlio di Attiya". Insieme, i nomi combinati potrebbero essere interpretati come "luce che confida in Dio e loda la sua benevolenza".
Eliodoro è un nome di origine greca che significa "dono del Sole".