Nomi femminili e maschili : Spagna.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Diego Elia ha origini spagnole e significa "colui che accoglie". È formato dalla combinazione delle parole "Diego" e "Elia", rispettivamente derivate dal nome spagnolo Santiago e dall'espressione ebraica per "Signore".
Diego Emanuele è un nome di origine spagnola ed ebraica, significa "colui che soppianta il fratello" o anche "colui che sostituisce il fratello".
"Diego è un nome spagnolo che significa 'colui che vince con forza'. Deriva dall'espressione basca 'Etorri zo' e ha una forte connotazione di potenza e decisione."
Diego Fernando è un nome di origine spagnola che significa "colui che tiene ferma la fortuna".
Il nome DiegoFortunato è di origine latina e significa "fortunato di Dio".
Diego Fulvio è un nome di origine spagnola composto dai due elementi Diego e Fulvio. Diego deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "colui che supplanta o sostituisce", mentre Fulvio deriva dal cognome latino Fulvius e significa "fulvo" o "biondo". Insieme, questi due elementi formano il nome Diego Fulvio, che ha una connotazione internazionale ed è portato da persone di diverse nazionalità e culture.
Diego Gabriel Cosmas è un nome spagnolo composto da tre elementi: Diego (potere del popolo), Gabriel (Dio è mia forza) e Cosmas (ordine o ornamento).
Diego Gabriele è un nome spagnolo formato dai due nomi propri Diego e Gabriele, che significano rispettivamente "colei che porta attraverso" e "Dio è il mio giudice".
Diego Giovanni è un nome di origine spagnola che deriva da Didacus, significando "che insegna" o "che viene insegnato", ed è spesso accostato al nome Giovanni, Significativa nella storia dell'arte e delle esplorazioni.
Il nome Diego Giuliano ha origini spagnole e italiane, significa "colui che accoglie o colui che supplante" e "giovane".
"Diego Guido è un nome spagnolo composto da Diego, di origini basche che significa 'colui che viene dal fiume', e Guido, di origine germanica che significa 'colui che vive nel bosco'."
Il nome Diego Hernán ha origini spagnole e significa "colui che sopprime il nemico".
Diego Ian è un nome di origine spagnola che significa "colui che accresce la nazione".
Diego è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta la luce". È formato dai vocaboli "dia", che significa giorno, e "go", che significa portare o portare via. L'origine del nome risale ai tempi antichi dei Romani, quando i nomi venivano spesso scelti per i loro significati simbolici. Nel caso di Diego, il significato era quello di una persona che portava la luce, o il sole, con sé ovunque andasse. Questo potrebbe essere stato visto come un buon auspicio per una persona destinata ad avere una vita fortunata e prospera. Nel corso dei secoli, il nome Diego è stato adottato da molte culture diverse e ha subito alcune modifiche ortografiche. Tuttavia, il suo significato originario è rimasto invariato. Oggi, il nome Diego è ancora molto popolare in Spagna e in altri paesi latinoamericani, ma è anche ampiamente usato in tutto il mondo come scelta di nome unisex. In generale, il nome Diego ha una connotazione positiva e simboleggia una persona luminosa e piena di energia. È un nome forte e distintivo che può essere facilmente riconoscuto e ricordato dalle persone. Inoltre, poiché è un nome di origine antica, ha anche un'aura di tradizione e rispettabilità. In ogni caso, la scelta del nome per un bambino o una bambina dovrebbe essere basata su ciò che si ritiene sia più adatto alla persona in questione, tenendo conto dei propri valori personali, delle tradizioni familiari e della cultura a cui si appartiene. Diego è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta la luce".
Il nome Diego Johny ha origini sia spagnole che inglesi e significa "colui che sorveglia" e "Dio è misericordioso".
Diego José è un nome spagnolo formato dalla combinazione dei nomi Diego e José. Significa "colui che segue Dio" e non ha una storia particolarmente significativa dietro di esso.
Diego Julian è un nome di origine spagnola, composto dai nomi Diego ("colui che sopprime con la sua mano") e Julian ("gioviale" o "relativo a Giulio").
Diego Junior è un nome spagnolo composto da Diego e Junior, che deriva dal latino "iunior" e significa "più giovane".
Diego León è un nome spagnolo che significa "fortunato" o "portatore di luce".
Il nome Diego Leone ha origini spagnole e significa "guerriero luminoso", essendo formato dai nomi propri Diego e Leone, entrambi di origine spagnola.
Il nome Diego Lorenzo ha origini spagnole e significa "colui che accorre in aiuto della gente", simboleggiando la forza e il coraggio.
Il nome Diego Luca ha origini spagnole e significa "colui che segue le vie di Dio".
Diego Lucio è un nome di origine spagnola che significa "colui che tiene a bada".
Diego Maldini è un nome spagnolo che significa "colui che raggiunge la fede religiosa"
Il nome Diego è di origine spagnola e significa "colui che supplanta o vince la fortuna".
Diego Nicolás è un nome di origine spagnola composto dai nomi Diego e Nicolás, che significano rispettivamente "colui che tiene a bada" e "vincitore del popolo".
Diego Omar è un nome maschile spagnolo composto da Diego, "colui che uccide o vince", e Omar, "vita".
Diego Orlando è un nome spagnolo composto dalle parole "colui che porta la luce" e "famoso lupo", rispettivamente.
Il nome Diego ha origini spagnole e significa "colui che porta la luce".
"Diegopasquale è un nome di origine spagnola composto da Diego e Pasquale, significando 'colui che supplanta il pasquale'. Diego deriva dal santo spagnolo Santiago Matamoros, mentre Pasquale significa 'Pasqua' e ha origini latine."
Diego Pietro è un nome spagnolo che significa "colui che è in giusta causa" o anche "abbattitore della fede". Deriva dal basco Tegui, che significa "onesto" o "degno di fiducia", e dal latino Petrus, che significa "pietra". Il nome ha una storia interessante poiché è stato portato da personaggi importanti come Diego de Almagro ed è ancora molto popolare oggi.
Il nome Diego Pío di origini spagnole significa "giusto come l'attesa del Signore".
Il nome Diego Renato ha origini spagnole e italiane e significa "colui che è come Dio" o "il seguace di Dio". La prima parte del nome, Diego, deriva dal nome spagnolo San Diego d'Alcalá, un santo spagnolo del XIII secolo noto per la sua umiltà e carità. La seconda parte del nome, Renato, ha origini italiane e significa "rinato" o "rinascita", probabilmente riferendosi alla rinascita spirituale attraverso la fede.
Diego Rosario è un nome spagnolo composto da "Diego", che significa "chiaro, luminoso", e "Rosario", che deriva dalla parola spagnola per "coro di rose" e simboleggia la Vergine Maria.
Diego Ruan è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta in giusto". È legato alla tradizione cristiana attraverso il santo Diego martire spagnolo del IV secolo.
Diego Sabino è un nome spagnolo composto che significa "colui che tiene per la zampa", deriva dal nome Diego e dall'aggettivo Sabino, indica una persona originaria della città spagnola di Siviglia.
Diego Samuel è un nome spagnolo composto dai nomi Diego e Samuel. Il primo ha origine dal termine "dies", che significa "giorno" in spagnolo, mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "il nome di Dio".
Il nome Diego Samuele è di origine ebraica e spagnola e significa "il nome di Dio è pace".
Diego Santiago è un nome spagnolo che significa "colui che tiene per mano San Giacomo".
"Diego Sebastian è un nome spagnolo di origine religiosa che si riferisce a San Diego d'Alcalá e San Sebastián, due santi cattolici famosi per la loro vita santa e capacità di guarire le malattie. Il suo significato è 'colui che accoglie' e 'venerabile', riflettendo la reputazione virtuosa dei due santi."