Nomi femminili e maschili : Senegal.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Konaté Aïcha Asma è un nome di origine africana, composto da elementi dei popoli Malinke del Senegal e degli arabi. Konaté significa "signore della casa", Aïcha "viva" o "vivace", mentre Asma indica "sicurezza" o "protezione".
"Lamin è un nome africano che significa 'pace'."
Il nome Lamin Noah ha origini africane e significa "pace".
Luca Ousseynou è un nome maschile di origine africana, formato da Luca (che significa "portatore di luce") e Ousseynou (che significa "dio ci ha dato").
Mabana Khady è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, che significa "figlio della sabbia" e simboleggia il cambiamento e l'adattabilità.
Magatte è un nome di origine africana che significa "colui che è rispettato".
Maguette è un nome di origine senegalese che significa "piccola goccia d'acqua" in wolof.
Maguette è un nome di origine africana, diffuso tra i Wolof del Senegal, che significa "piccola madre" o "madre tenera".
Maguette Birame è un nome di origine africana che significa "grande figlia che porta la pace".
Maguette Ndiaye è un nome di origine senegalese che significa "piccola leonessa".
Maimouna Kayra è un nome africano composto da due parti distinte: Maimouna, che significa "dono divino", e Kayra, che significa "forza" o "potenza".
Il nome Malick Gregorio è di origine africana e significa "re di pace".
Il nome Mama Aisatou Wad ha origini africane e significa "pace". È formato da tre parole: Mama che significa "madre" in alcune lingue africane; Aisatou che è un nome femminile di origine wolof, una lingua parlata in Senegal e altri paesi dell'Africa occidentale, e che significa "pace"; Wad che significa "bianco" nella stessa lingua.
Il nome Mama Diara Diaw ha origini africane e significa "pace" in lingua wolof.
Mamadou Asta è un nome africano diffuso soprattutto in Senegal e nell'Africa occidentale, deriva dal nome personale "Mamadu" e significa "ammirato" o "amato da Dio", è una variante del nome arabo Muhammad e ha un importante significato culturale nell'Africa occidentale.
Il nome Mamadou Cissé ha origini africane e deriva dalla tradizione della cultura wolof del Senegal, dove significa "servitore di Dio" e "tagliatore di pietra".
Mamadou Demba è un nome di origine africana, composto dai vocaboli arabi "Mahmoud" (lodato) e wolof "Demba" (il più grande).
Mamadou Diao è un nome di origine africana, diffuso tra le comunità immigrate in Europa e nel mondo, significa "padre nostro" o "colui che ha il sostegno di Dio".
Mamadou Doro è un nome maschile africane composto da "pace" (Mamadou) e "serenità" (Doro).
Mamadou Lamine è un nome di origine africana occidentale, formato dai nomi tradizionali wolof Mamadou e Lamine, che significano rispettivamente "lode" e "pace".
Il nome Mamadou Oulen ha origini africane e significa "padre del popolo" nella lingua wolof parlata in Senegal.
Il nome africano Mamadou Saliou significa "servitore della pace" ed è stato tramandato dai musulmani del Senegal per secoli.
Mamadou Williams è un nome maschile di origine africana composto dai nomi Mamadou ("padre nostro") e Williams ("risolutezza").
Mamadou Zakaria è un nome africano composto da Mamadu, che significa "che ha la grazia di Dio", e Zakaria, che significa "Dio si è ricordato". Insieme, il nome esprime una forte connessione con la religione musulmana e le tradizioni culturali dell'Africa occidentale.
"Maman Astou è un nome di origine senegalese che significa 'la madre è in pace' ed evoca l'amore e la forza materna."
Maman Diouma è un nome di origine africana che significa "madre di Dio" ed è tradizionalmente dato alle figlie femmine come tributo alla figura religiosa della madre di Gesù Cristo.
Maman Khady è un nome africano composto da "Maman", che significa "madre" in wolof e rappresenta forza e protezione, e "Khady", che significa "purezza" in arabo ed è associato alla figura di santa Khadija bint Khuwaylid. Insieme, i due nomi esprimono l'idea di forza materna e purezza.
Mamane Mbajang Faye è un nome di origine africana, derivante dalla cultura dei Wolof del Senegal. Composto da tre parti distinte - Mamane significa "madre nostra", Mbajang indica la città omonima situata nella regione di Diourbel e Faye rappresenta il creatore o colui che crea - questo nome evoca rispetto per le donne anziane, storia antica della città e creatività artistica.
Mam Sokhna è un nome femminile di origine senegalese che significa "madre dei figli" e rappresenta l'importanza della figura materna nella cultura e società locali.
Il nome Mama Rokhaya ha origini africane e significa "pace" nella lingua wolof parlata in Senegal.
Mame Abdou Aziz è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, dove è piuttosto comune tra la popolazione musulmana. Il nome Mame deriva dalla parola araba "mama", che significa "madre" e viene spesso dato ai figli in memoria della madre o come augurio di avere una vita felice e protetta come quella che si può avere con una buona madre. Abdou è una forma abbreviata del nome Abd Allah, che significa "servo di Dio" in arabo e esprime la sottomissione a Dio e l'importanza della fede nella vita di ogni persona. Aziz ha un significato positivo in arabo: "potente", "forte" o "onorevole" e viene spesso dato ai figli come augurio di diventare persone forti e rispettate nella società. In sintesi, Mame Abdou Aziz è un nome composto che esprime l'importanza della fede, dell'amore materno e della forza interiore.
Mame Anna è un nome femminile di origine africana, specificamente dalla cultura wolof del Senegal, il cui significato letterale non è noto. È tuttavia un nome comune nella cultura wolof e viene spesso dato alle bambine.
Il nome proprio Mame Bamba ha origine africana e significa letteralmente "Madre di grazie" in lingua wolof, un idioma parlato in Senegal. È un nome tradizionale che simboleggia gratitudine e speranza nella protezione divina.
Mame Bintou è un nome di origine africana che significa "madre dei gemelli". Tradizionalmente assegnato alle donne che partoriscono gemelli o più figli in una singola gravidanza, il nome Mame Bintou ha una forte tradizione nel Senegal e rappresenta la fertilità e la prosperità per la famiglia.
Mame Bintou Rasoul è un nome di origine africana che deriva dalla cultura wolof e serere del Senegal. Il nome significa "madre figlia di Rasoul", dove Mame rappresenta l'importanza della figura materna, Bintou la discendenza femminile e Rasoul una figura autorevole e rispettata nella cultura islamica.
Il nome Mame Bousso Safar è di origine africana e significa 'il padre che lascia la sua traccia attraverso un viaggio'.
Mame Cheikh è un nome di origine africana che significa "madre del profeta".
Mame Cheikh Ibrahima è un nome maschile africano composto da "Mame", che significa Dio nella lingua wolof del Senegal, "Cheikh" che indica una figura religiosa rispettata nell'Islam, e "Ibrahima" che significa colui che Dio ha reso grande. Questo nome è tradizionalmente portato dai bambini maschi di famiglie musulmane della regione del Senegal ed è spesso dato ai figli come un segno di rispetto per la religione e la tradizione.
Mame Cheikh Ibrahime Fall è un nome di origine africana occidentale, traducibile come "madre del figlio del Signore", che rappresenta il rispetto per la maternità nella cultura wolof ed onora i genitori del bambino.
Mame Coumba è un nome di origine africana che significa "Madre della Pace" in wolof.