Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Eleonora Franca è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luminosa", popolare tra le famiglie aristocratiche italiane nel Medioevo e ancora oggi scelto come nome di battesimo per le figlie in Italia, rappresentando una scelta tradizionale ma originale che conferisce eleganza e raffinatezza.
Eleonora Francesca è un nome di origine italiana e straniera, composto da Eleonora che significa "luminosa" e deriva dal greco Ellenê, e Francesca che significa "libera" o "francese" e ha origini latine.
Eleonora Gabriela è un nome di origine ebraica e greca che significa "luce della compassione di Dio".
Eleonora Gioia è un nome femminile italiano che combina i significati di "illuminante" o "brillante" con "gioia" o "felicità".
Eleonora Giulia è un nome di donna italiano composto da Eleonora, che deriva dal greco e significa "luce dell'Ellade" o "figlia della luce", e Giulia, che ha origini latine e significa "giovane".
Eleonora Lucrezia è un nome italiano che significa "la luce della luna" o "la luce dell'aria", composto dai nomi greci Helios e Nora, e dal latino lux e risplende.
Eleonora Maria è un nome di donna di origini italiane e latine che significa "compagna di guerra" o "misericordiosa".
Eleonora Marina è un nome di origine greca che significa "luce dell'alba del mare".
Eleonora Meri è un nome di donna italiano che deriva dal greco antico "Ἠλέκτρα" e significa "sole" o "perle". Il cognome Meri ha origini lombarde e significa "mare".
Eleonora è un nome di origine greca che significa "compassionevole" o "misericordiosa", derivante dal nome Eleos che indica pietà o compassione.
Eleonora Olga è un nome femminile di origine greca e slava, con i significati rispettivi di "luce brillante" e "santa/pace", e associato alla leggendaria regina Elena di Troia e alla principessa Olga di Kiev.
Eleonora è un nome italiano di origine greca che significa "luce" o "sole".
"Eleonora Rita è un nome italiano composto che significa 'luce' e 'gioia', con i due elementi derivanti rispettivamente dal greco e dal latino."
Eleonora Sole è un nome di origine greca che significa "compassionevole e luminosa".
Eleonora Vittoria è un nome femminile di origine italiana, composto dai nomi greci "Eleonora", che significa "illuminatrice della guerra" o "guerriera del sole", e latino "Vittoria", che significa "vincitrice".
Eleonora Zoe: nome italiano-greco che significa 'brillante come la luce del sole' e 'vita', portato da importanti figure storiche, ancora oggi di tendenza per la sua eleganza e unicità.
Elettra Antonella è un nome di origine italiana che significa "fiamma" o "fulmine", derivante dal greco antico "ἔλεκτος" (électros).
Elettra Augusta Lucilla è un nome di origine antica composto dai nomi greci Elettra (ambra) e latino Augusta (degna di venerazione), e dal diminutivo latino Lucilla (piccola luce).
Elettra Azzurra è un nome di origine italiana che significa "luce elettrica", la cui prima parte, Elettra, deriva dal greco antico "Elektron" che significa vetro o ambra e anche "elettrico", mentre la seconda parte, Azzurra, significa blu come il colore del cielo e del mare.
Elettra Diana è un nome di origine greca che significa "furia".
Elettra Donatella è un nome italiano composto da due nomi tradizionali femminili: Elettra, che significa "ambiente luminoso" in greco antico e si riferisce alla figlia di Agamennone nell'Eneide di Virgilio, e Donatella, che deriva dal nome maschile italiano Donato e significa "dono di Dio". Questo nome insolito ma elegante non è molto comune in Italia e la sua storia e portatori famosi sono poco noti.
Elettra Emma è un nome di origine greca e latina che significa "ambiente elettrico" o "pieno di forza", e "conquistatore".
Elettra Fiamma è un nome di origine italiana composto dalle parole "Elettra" e "Fiamma", rispettivamente derivanti dal greco antico Ἠλέκτρα ("ambra") e dal latino "flamma" ("fiamma"). Il nome Elettra Fiamma evoca una donna forte e appassionata, anche se la sua diffusione storica è poco conosciuta.
Elettra Francesca è un nome di donna di origine italiana composto da Elettra, che deriva dal greco antico Ἠλέκτρα e significa "ambra gialla", e Francesca, che deriva dal latino "Franciscus" e significa "francese" o "libero".
Elettra Giorgia è un nome femminile di origine italiana che significa "fulmine", derivante dal latino "electricus" e dal greco "elektron". Nella mitologia greca, Elettra era la figlia di Agamennone e Clitemnestra, nota per la sua lealtà al padre e il suo desiderio di vendetta contro la madre. Questo nome è stato portato da molte donne famose come Eleonora Giorgi e Elena Ferrante, ed è ancora popolare oggi in Italia e in altri paesi dove si parla italiano.
"Elettra Jade è un nome di origine greca che significa 'luce elettrica', derivante dalla parola greca antica ἠλεκτρός (ēlektros), che indica l'ambra."
Elettra è un nome di origine greca che significa "temporale" o "fulmine".
Elettra Lea è un nome di origine greca che significa "fiamma".
Elettra Lucia è un nome italiano che significa "scintilla di luce" o "fulmine".
Elettra Luna è un nome latino che significa "tempesta elettrica".
Elettra Maria è un nome di origine greca che significa "onda del mare".
Elettra Miura è un nome di origine greca che significa "luce brillante".
Elettra Paola è un nome italiano che significa "perla di pace", derivato dal greco "ἔκλεκτρον" (éklētron) e da Paola, di origine latina che significa "piccola".
Elettra Pia è un nome di origine greca che significa "flash di luce".
Elettra Rosalia è un nome italiano formato dall'unione dei nomi Elettra, che deriva dal greco antico "Ἠλέκτρα" e significa "ambra gialla", e Rosalia, che deriva dal latino "rosarium" e significa "giardino di rose". È un nome insolito ma dalle forti radici storiche.
"Elettra Rosella è un nome italiano femminile composto da due elementi: Elettra, che significa 'ambra', una resina preziosa dal colore dorato, e Rosella, che deriva dal latino 'rosellus' e significa 'piccolo rosa', simbolo di bellezza e amore."
Elettra Sabina è un nome di origine greca che significa "fulmine", portato da figure storiche importanti come Elettra di Sparta e Elettra d'Austria. Questo nome forte e dinamico ispira forza e determinazione ed è abbastanza comune in Italia, anche se non uno dei più diffusi.
Elettra selvaggia è un nome italiano che significa "fulmine selvaggio", derivante dal nome greco Eletra e dalla parola greca "elektron" che indica "ambra" o "oro".
Elettra Sofia è un nome di origine greca che significa "fulgore" o "luce brillante", formato dai nomi Elettra, derivante dall'antico greco ἤλεκτρον (ēlektron) che indica l'ambra gialla, e Sofia, che indica la saggezza.
Elettra Sofia è un nome di origine greca composto da "Elettra", che significa "fiamma" o "fulmine", e "Sofia", che significa "saggezza".