Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Elena Jole è un nome di origine italiana che significa "luce" o "sole".
Elena Laura è un nome femminile di origine greca e italiana che significa "torcia" o "luminosa" (da Elena) e "laure" (da Laura).
Elena Lavinia è un nome di origine latina che significa "torcia" o "luce brillante".
Elena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luminosa".
Elena Lola è un nome di origine greca e spagnola che significa "torcia" o "soltanto questo".
Elena Louise è un nome di donna di origine greca e francese, composto da due elementi: Elena, che significa "torcia o luce" in greco, e Louise, che deriva dal tedesco Ludwig e significa "famoso nella battaglia". Questo nome combina la forza e l'eleganza della mitologia greca con l'audacia e il coraggio delle figure storiche europee.
Elena Luce è un nome femminile di origine greca che significa "l'altra" o "la fulgida", portatore di luce divina e guida spirituale.
Elena Lucia è un nome femminile di origine greca e latina che significa "luce" o "luogo illuminato", derivante dal greco antico Ἑλένη, Helene, e dal latino Lucius.
Elena Luisa è un nome di origine greca che significa "torcia luminosa", deriva dal greco Helenè e si riferisce all'antica parola greca élos, che significa "sole" o "luce".
Elena Luna è un nome di origine greca che significa "luminosa, brillante".
Elena Mae Velia è un nome di origine greca e italiana che significa "torcia" o "luce".
Elena Maiga è un nome femminile di origine africana, composto dal nome greco "Elena" che significa "torcia" o "luminosa", e dal nome bambara "Maiga" che significa "grazioso" o "bellissimo". Questo nome rappresenta la bellezza e il significato uniti in un unico nome di grande fascino.
Elenamari' è un nome di origine francese che significa "luce del mare".
Elena Maria è un nome di donna di origine greca che significa "luce".
Elenamaria è un nome di origine greca che significa "illuminazione del mare". È composto da due parti: Elena, associata alla leggendaria regina spartana Elena di Troia, e Maria, la madre di Gesù nel cristianesimo.
Elena Marie è un nome di origine greca che significa "torcia o sole".
Elena Martina è un nome femminile di origine greca composto da due parti: Elena, che significa "luce solare", e Martina, che significa "dedicata a Marte".
Elena Matilde Midori è un nome femminile di origine multiculturale e di grande fascino, composto dai nomi greci Elena e Matilde e dal nome giapponese Midori.
Elena Mayra è un nome femminile di origine spagnola che significa "luce". La prima parte del nome, Elena, deriva dal greco ed ha il significato di "luce", mentre la seconda parte, Mayra, ha radici arabiche e significa "oceano" o "mare".
Elena è un nome di origine greca che significa "luminosa" o "luce del sole".
Elena Mihaela è un nome femminile di origine rumena composto dai nomi greci "Elena" che significa "luce" e "Mihaela", forma femminile del nome rumeno Mihail che significa "chi come Dio".
Elena Mina Girgis Kosory è un nome femminile di origine greca e copta, composto da "Elena" che significa "torcia", "Mina" che potrebbe derivare dal greco antico "minas" ovvero "scuro o tenebroso", "Girgis" che significa "il grande" e "Kosory" che deriva dal termine greco antico "kosmoris", ovvero "cosmopolita o del mondo".
Elena Mirela è un nome femminile di origine slava composto dai nomi Elena e Mirela. Elena deriva dal greco ellenico Ἑλένη e significa "torcia" o "luminosa", mentre Mirela ha origini slave e significa "pace" o "armonia". Insieme, i due nomi evocano un'immagine di eleganza, raffinatezza e bellezza associata alla cultura greca e slava.
Elena Miriam è un nome di origine ebraica composto da due nomi molto significativi nella cultura giudaico-cristiana. Il primo elemento del nome, Elena, deriva dal greco antico Ἑλένα (Helénē), che significa "torcia" o "luce". Secondo la mitologia greca, Elena era una principessa spartana nota per la sua bellezza leggendaria. La storia di Elena è strettamente legata alla Guerra di Troia e al suo rapimento da parte del principe troiano Paride, il quale scatenò così un conflitto durato dieci anni tra le due città. Il secondo elemento del nome, Miriam, ha invece origini ebraiche ed è il nome della sorella maggiore di Mosè. Nel libro dell'Esodo si narra che Miriam aiutò la madre a nascondere Mosè nella cesta di giunchi sul Nilo e lo accompagnò fino alla riva del fiume dove fu trovato dalla figlia del faraone. In seguito, Miriam divenne una profetessa e guidò gli Israeliti durante il loro viaggio verso la Terra Promessa. Il nome Elena Miriam combina quindi due importanti figure femminili della storia e della cultura ebraico-cristiana, rappresentando luce e guida spirituale. Nel corso dei secoli, questo nome ha avuto grande diffusione in molti paesi del mondo, anche se non sempre nella stessa forma. Ad esempio, in spagnolo si usa spesso il nome Elena Miriam come un'unica parola, mentre in italiano è più comune trovarlo diviso in due elementi distincti. In ogni caso, Elena Miriam è un nome che conferisce personalità e fascino a chi lo porta, grazie alla sua storia ricca di significato e alle sue origini culturali.
Elena Miruna è un nome femminile di origine rumena composto dalle parole greche "luce" ed slaves "pace", che insieme esprimono armonia e serenità interiore
Elena Mohmmed Abdalmajed è un nome di origine mista che combina elementi greci, islamici e africani. Elena significa "luce" o "torcia", Mohmmed significa "l lodato" e Abdalmajed significa "servitore del glorioso".
Elena Natasha è un nome di origine russa e greca che significa "torcia" o "luminosa".
Elena Nicoletta è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luminosa", composto dai elementi "Helene" e "Nicoletta". Il primo elemento deriva dalla radice indo-europea "*sael-", che significa "brillante" o "splendente", mentre il secondo elemento deriva dal latino "Nicolaus", che significa "vincitore del popolo". L'origine di questo nome è legata alla leggenda di Elena di Troia, ma non ci sono prove storiche della sua esistenza effettiva. Nonostante ciò, molte donne importanti nella storia e cultura italiana hanno portato questo nome, come Elena Lucrezia Piscopia e Elena Ferrante, associato alla bellezza, all'intelligenza e alla forza di caractère delle donne che lo hanno portato nel corso della storia. Tuttavia, ogni persona con questo nome è unica e non si può fare alcuna generalizzazione sulla sua personalità o sui suoi tratti caratteriali solo in base al suo nome.
Elena Nina è un nome di origine greca che significa "luce"
Elena Nives è un nome femminile di origine greca che significa "luminosa" o "luce brillante".
Elena Nora è un nome femminile di origine greca e latina, il cui significato è rispettivamente "luce" e "regalo" o "onore".
Elena Olimpiá è un nome di origine greca che significa "luce del sole", derivante dal sostantivo greco helená.
Elena Osama Fawzy Sabet è un nome femminile di origine mista, composto da elementi greci ("luminosa"), arabi ("leone", "saggio") ed ebrei ("sette").
Elena Paola è un nome femminile di origine italiana composto dal nome greco Elena e dal nome italiano Paola.
Elena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luce".
Elena Renesmee è un nome di origine greca e svedese che significa "la luce brillante dell'umanità".
Elena Rita è un nome femminile di origine greca e latina che significa "luce" e "gioia".
Elenarita è un nome di origine greca composto da Elena e Rita, che significa "verità".
Elena Rosa è un nome femminile di origine greca che significa "luce brillante" o "luce solare".
Elena Rosaria è un nome di origine greca che significa "luce" e ha come primo elemento Elena, riferito alla famosa figura della mitologia greca, Elena di Troia. Il secondo elemento, Rosaria, deriva dal latino rosarium, ovvero "giardino di rose". Questo nome composto è stato molto popolare nel sud dell'Italia ma mai quanto Maria o Anna. Oggi è ancora un nome amato per la sua eleganza e raffinatezza, nonché per il suo legame con la forte personalità della leggendaria Elena di Troia.