Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Caterina Vittoria è un nome di origine italiana formato dai nomi femminili Caterina e Vittoria. Il significato del nome combina la purezza e l'innocenza di Caterina con la vittoria e il successo di Vittoria, ispirando forza e determinazione.
Cathaleya Rosa è un nome di origine latina che significa "fiore di gardenia".
Il nome Catita Beatrice è di origine italiana e significa beatitudine o fortuna.
Il nome Catrerina è di origine italiana e significa "pura". Deriva dal latino "caterinensis", che significa "relativo a Caterino".
Cavani è un nome italiano che significa "piccolo cavolo", derivato dal latino caulis.
Il nome Cecilia di origine latina significa "cielo". È un nome femminile diffuso in Italia e nel mondo che richiama alla mente la figura della santa Cecilia venerata sin dal IV secolo.
Cecilia è un nome di origine latina che significa "cieca" o "accecata". È stato portato da molte donne notevoli nel corso dei secoli, tra cui Santa Cecilia, una martire cristiana del III secolo che è diventata la patrona della musica e degli artisti. In Italia, il nome Cecilia è ancora oggi molto popolare e apprezzato per la sua bellezza musicale e poetica, nonché per il suo legame con la religione cattolica.
Il nome Cecilia Diletta ha origini italiane e significa "cielo" in latino, il che lo rende particolarmente adatto per una persona dal cuore gentile e dallo spirito elevato.
Cecilia Ginevra è un nome di origine italiana composto dai nomi Cecilia, che deriva dal latino "caelum" significante "cielo", e Ginevra, che deriva dal latino "Genava" significante "piccolo fiume".
Cecilia Laura è un nome composto di origine latina che significa "cieca" o "accecante", riferendosi alla bellezza dei suoi occhi. Il nome è composto da due nomi distinti: Cecilia e Laura, ciascuno con significati e origini proprie. Cecilia significa "cieco" o "cieco d'amore" ed è associato alla figura di Santa Cecilia, una santa romana vissuta nel III secolo d.C. che era famosa per la sua fede religiosa e il suo martirio. Laura significa "lauro", in riferimento alla pianta di alloro, e ha origini nella mitologia greca e nella cultura romana come simbolo di vittoria e successo. Il nome Cecilia Laura non è molto comune in Italia, ma ha lasciato un segno importante nella storia grazie alle figure di donne eccezionali che lo hanno portato.
Cecilia Lea è un nome femminile di origine latina che significa "sei cieco", derivante dal latino caecus. È spesso associato alla figura di Santa Cecilia, una santa cristiana romana che ha subito il martirio nel III secolo. Inoltre, potrebbe essere associato a Santa Cecilia Guasco, una religiosa italiana del XIII secolo che ha fondato l'ordine delle Sorelle della Carità di Santa Maria.
Cecilia Rita è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Cecilia, che deriva dal latino "caelum" e significa "cielo", e Rita, che deriva dal latino "ritus" e significa "rito". Il nome Cecilia ha una lunga storia e molte variazioni nel corso dei secoli ed è associato a figure importanti della storia antica come santa Cecilia, martire cristiana del III secolo d.C. e patrona della musica e poesia. Rita è un nome portato da molte donne nei secoli ma la sua popolarità è aumentata soprattutto grazie alla beata Rita da Cascia, una suora agostiniana italiana canonizzata nel 1900. Insieme i nomi Cecilia e Rita formano un nome di donna di belle origini e significati che evoca femminilità, eleganza e spiritualità.
Cedric Bryce è un nome inglese composto da "Cedd" e "ric", che significano rispettivamente "guerriero" e "potente". Deriva dai tempi antichi della Britannia romana ed è stato portato da personaggi storici come il re Ceddric il Sassone. Oggi è considerato un nome classico e distintivo in molti paesi anglosassoni, incluso l'Italia dove sta diventando sempre più popolare tra le famiglie che cercano un nome forte e di impatto per i loro figli.
Il nome Celeste ha origini latine e significa "cielo" o "divino". È stato spesso associato a figure religiose o regali nel corso dei secoli. In Italia è relativamente raro ma non insolito, soprattutto in alcune regioni del Centro e del Sud. Oggi viene ancora utilizzato come nome proprio di persona, soprattutto per le bambine, ed è associato all'idea di purezza, innocenza ed eleganza.
Il nome Celeste Agata ha origini latine e significa "cielo" e "buona fortuna".
Il nome proprio Celeste Analuna ha origini antiche e significati legati alla bellezza e alla purezza del cielo. Il cognome Analuna è di origine italiana e potrebbe essere legato a una località o a un proprietario terriero antico. Questo nome ha avuto molte portatrici importanti nel corso della storia, ma non è associato a una figura storica o religiosa particolare
Il nome Celeste Angelina ha origini italiane e significa "cielo angelico" o "angelo del cielo".
"Celeste Anna è un nome di origine latina che significa 'cielo' e 'graziato', con il primo elemento 'Celeste' che deriva dal latino 'caelestis' e il secondo elemento 'Anna' dall'ebraico 'Hannah'. È un nome diffuso in molti paesi, incluso l'Italia, spesso scelto per la sua bellezza e significato positivo."
Il nome Celeste Carmela è di origine italiana e significa "cielo sereno" o "giardino".
Il nome Celeste Diamante ha origini italiane e significa "cielo di diamante".
Il nome Celeste Dorotea è di origine greca e significa "dono del cielo".
Celeste Elisa, nome di origine latina, significa letteralmente "cielo" e "Dio è la mia promessa", evocando eleganza e spiritualità.
Il nome Celeste Emanuela è di origine latina e composto dai nomi Celestina ed Emanuela. Il primo elemento del nome significa "del cielo" e si riferisce all'idea di purezza e innocenza, mentre il secondo elemento significa "Dio è con noi" e si riferisce alla presenza divina e alla protezione divino-umana. Questo nome elegante e significativo era popolare nel XIX secolo in Italia, soprattutto al sud del paese, e spesso scelto per le bambine nate in mesi specifici come agosto o settembre.
Il nome Celeste Filomena ha origini italiane e significa "del cielo" o "cantante", simboleggiando bellezza, purezza e arte.
Il nome Celeste Giada ha origini latine e significa "del cielo" e "pietra preziosa", simboleggiando dolcezza, innocenza e saggezza.
Il nome Celeste Grace ha origini latine ed inglesi e significa "del cielo" o "celeste" e "grazia" o "favore divino". È un nome che unisce la bellezza del cielo e delle stelle alla gentilezza e alla bontà divina.
Il nome Celeste Jasmine ha origini nell'antica Roma e significa "cielo di giacinto", un fiore che rappresenta la purezza ed l'eleganza. La parola "celeste" deriva dal latino "caelestis", che significa "del cielo". Questo nome è stato utilizzato per indicare una persona di grande bellezza e fascino, ma anche per evocare l'idea di un'anima pura e innocente. È ancora oggi molto diffuso in Italia e nel mondo e continua ad essere associato all'idea di bellezza e purezza.
Il nome Celeste Margherita è di origine italiana e significa "perla celeste". Questo nome è formato dalla combinazione del nome proprio Celeste, che deriva dal latino caelestis e significa "del cielo" o "celeste", e del nome proprio Margherita, che deriva dal latino margarita e significa "perla".
Il nome Celeste Margherita Sofia è di origine italiana e significa "cielo", "perla" e "sapienza".
Il nome Celeste Mia è di origine italiana e significa "il mio cielo".
Celeste Rosa è un nome italiano che significa "cielo rosa".
Il nome proprio Celeste Vita ha origini italiane e significa "vita nei cieli", spesso utilizzato nella letteratura italiana per rappresentare una figura femminile di grande bellezza e virtù.
Il nome Celeste Vittoria è di origine italiana e significa "vittoria celeste", ovvero una vittoria ottenuta attraverso la grazia divina o il destino. Deriva dai termini latini "caelestis" e "victoria", che significano rispettivamente "del cielo" e "vittoria". Questo nome potente e significativo esprime l'idea di una vittoria ottenuta grazie alla benevolenza divina.
Celine Girasole è un nome di origine italiana che significa "girasole", il fiore che si gira verso il sole. Questo nome è stato probabilmente scelto per celebrare la bellezza e la vivacità del girasole, un simbolo di lealtà e fedeltà nell'arte e nella cultura italiane.
Celina Margherita è un nome italiano composto dalle parole "Celina" di origine slava che significa morbida e "Margherita", dal latino margarita che significa perla.
Cesare Andrea è un nome di origine latina composto dai nomi classici Cesare e Andrea. Il nome Cesare significa "tagliatore di capelli" o "calvo", mentre il nome Andrea significa "uomo forte" o "virile". Questi due nomi sono stati portati da persone importanti nella storia e nella cultura, come l'imperatore romano Giulio Cesare e l'apostolo Andréas. Nella lingua italiana, il nome Cesare Andrea suona elegante e distinto ed è spesso utilizzato come nome completo o come nome composto.
Cesare Angelo è un nome di origine italiana che unisce il significato di potere e autorità (Cesare) con quello di purezza e santità (Angelo).
Cesare Calogero è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Caesar e Calogero, che significano rispettivamente "taglio" o "colui che recide" e "onore al Signore" o "gloria di Dio".
Cesare Claudio è un nome di origine latina e italiana. Cesare deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliare" o "abbattere", mentre Claudio deriva dal latino "Claudius", che significa "zoppo" o "claudicante". Entrambi i nomi hanno una forte tradizione romana e sono stati portati da molte figure storiche importanti. Tuttavia, non ci sono particolari feste o tradizioni associate a questi nomi.
Cesare Daniele è un nome italiano composto da "Cesare" e "Daniele", due nomi maschili comuni nella cultura italiana.