Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Dorotea Concetta è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Dorotea Filomena è un nome di origine greca che significa "dono di Dio".
Il nome Dorotea Flavia ha origini antiche e significa "dono di Dio" o "regalo divino".
Il nome Dorotea Francesca ha origini greche e significa "dono di Dio".
Dorotea Giuseppina è un nome di origine greca che significa "dono di Dio", formato dai termini greci doron ("dono") e theos ("dio"). Il secondo elemento del nome, Giuseppina, deriva dal latino Iosephus, che significa "Dio aumenterà".
Il nome proprio Dorotea Lucia ha un'origine greca e significa "dono di Dio".
Dorotea Maria è un nome di origine greca che significa "dono di Dio", derivante dalle parole greche antico "doron" e "theos".
Dorotea Rita è un nome femminile di origine greca e italiana che significa "dono di Dio" e "pace".
Dorothea Armady è un nome di origine tedesca e sarda che significa "dono di Dio" e "colui che vive nella valle".
Dorothea Maria è un nome di origine tedesca che significa "dono di Dio", con Dorothea che deriva dal greco e significa "dono" o "regalo", mentre Maria ha origini ebraiche e significa "mare" o "signora". Questo nome ha una storia antica e venerabile, portato da molte sante nel corso dei secoli e da donne importanti nella storia. In Italia, il nome Dorothea Maria non è molto comune ma è comunque presente e associato alla nobiltà e all'antichità grazie ai suoi legami con la storia e le tradizioni cristiane.
Dorotheus è un nome di origine greca che significa "dono di Dio", derivante dal nome Dorothea e composto dalle parole doron ("dono") e theos ("Dio").
Doryana Elena è un nome di origine ebraico-greca che significa "regno" o "generazione" dal termine ebraico "Dor", e "luce" o "brillante" dal nome greco Helena, associato alla cultura ebraica e greca.
Drandiona è un nome di origine greca che significa "figlio o discendente del drago".
Il nome proprio Driano è di origine greca e significa "colui che è venuto dal mare".
Dritan è un nome di origine albanese che significa "puro" o "santo", tradizionalmente dato ai bambini maschi durante periodi di pace e prosperità. Deriva dalla parola greca "Dritani", che significa "luce". In passato, il nome era associato alla nobiltà e all'eccellenza.
Dua Sophie è un nome di origine araba composto dalle parole "dua" che significa "due" e "Sophie", forma abbreviata del nome greco "Sophia" che significa "sapienza".
Dumadios Botros Wagih Eskaros è un nome di origine egiziana composto da elementi greci e arabi che rappresentano rispettivamente il "signore del mondo", "Pietro", "abbondante" e "saggio".
Il nome Dimitrash Alecander ha origini bulgare e greche e significa "consigliere della pace".
Dylan Chris è un nome maschile di origine gallese, composto dai due elementi Dyfrig (che significa "leader del mare") e Cristiano (che deriva dal greco Christos e significa "unto con l'olio santo"). Insieme, i due elementi formano il nome composto Dylan Chris, che significa letteralmente "leader del mare consacrato". Questo nome ha una lunga storia nella cultura gallese ed è stato portato da molte persone note, tra cui il poeta gallese Dylan Thomas e il cantante statunitense Bob Dylan.
Eatrice è un nome di origine greca che significa "colei che è la prima tra i suoi simili".
Eboselumen Sofia è un nome di origine africana che significa "regalo di Dio" nella lingua amhara dell'Etiopia, e "saggezza" in greco.
Ecaterina è un nome di origine greca che significa "pura" o "senza macchia".
Ecaterina Elena è un nome di origine greca che significa "pura e luminosa", derivante dal nome Ekaterini, una forma femminile del nome greco Katharos, combinato con il suffisso -ina. È un nome storico e raffinato, associato a figure importanti come l'imperatrice Caterina II di Russia e la santa ortodossa Ecaterina di Etiopia.
Ecaterina Elvira è un nome femminile di origine rumena composto da due elementi: Ecaterina ed Elvira, dove il primo significa "puro" in greco e il secondo significa "altrove" o "fuori" in basco. Insieme, i loro significati letterali formano la frase "colei che è pura e fuori dal comune". Questo nome ha un'aura di nobiltà e raffinatezza ed è considerato elegante per una bambina o donna.
Ecaterina Ionela è un nome di origine rumena che significa "pura e luminosa". Il primo elemento del nome, Ecaterina, deriva dal greco e significa "colei che porta la luce", mentre il secondo elemento, Ionela, è una forma abbreviata di Ionel, che a sua volta deriva da Ion, un nome che significa "viaggiatore".
Ecaterina Izabela è un nome di origine romena che deriva dal nome greco Ekaterini, che significa "pura" o "incontaminata".
Ecaterina Luisa è un nome di origine latina che significa "pura e luminosa".
Ecaterina Maria è un nome femminile di origine rumena e greca che significa "della disciplina della bestia".
Edeline è un nome di origine greca che significa "ben nato" o "nobile", derivante dal nome greco Hedylos e dalla parola greca hedys, che significa "dolce" o "piacevole".
Eden Kylian Andre è un nome di origini ebraiche, composto da tre elementi: Eden (piacere o paradiso terrestre), Kylian (variante di Kylo, derivato dal greco "circolo") e Andre (maschio). In Italia è relativamente raro ma associato alla figura biblica dell'Eden.
Edip è un nome maschile di origine greca che significa "piede" o "calzatura".
Edoardo Alessio è un nome italiano che significa "guardiano della ricchezza", con il primo elemento "Edoardo" che deriva dal germanico Eadweard e significa "guardiano delle eredità", mentre il secondo elemento "Alessio" è una forma italianizzata dell'antico nome greco Alexios, che significa "difensore".
Edoardo Daniele è un nome italiano composto da due nomi tradizionali: Edoardo, di origine tedesca, significa "nobile e forte", mentre Daniele, di origine ebraica, significa "Dio è mio giudice".
Edoardo Ercole è un nome italiano composto da due elementi di grande significato: il primo, Edoardo, significa "guardiano della ricchezza" e ha origini germaniche, mentre il secondo, Ercole, significa "gloria" o "eroe" e proviene dal mito greco dell'eroe omonimo.
Edoardo Kileni è un nome di origine italiana che significa "guardiano della fortuna", composto dalle parole latine "edo" (ricco) e greche "ardo" (forza o coraggio).
Edoardo Niccolò è un nome italiano formato dalle parole tedesche "forte" e "nobile" e dal nome greco "vittoria del popolo".
Il nome Edoardo Nicola è di origini italiane e significa "custode della vittoria".
"Edoardo Stefano è un nome di origine italiana che significa 'custode della vittoria'. È composto dai nomi Edoardo, di origine germanica, che significa 'guardiano della ricchezza', e Stefano, di origine greca."
Edoardo Tindaro è un nome italiano che significa "custode della casa", derivante dalla combinazione del nome tedesco Adalhard ("nobile e coraggioso") e dal nome greco Tindaro ("colui che protegge la casa").
Eduard Andrei è un nome di origine latina e rumena che significa "guardiano onorevole".