Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Carmine Alfio è un nome maschile di origine italiana che significa "frutto della terra".
Carmine Andrea è un nome tradizionale italiano composto dai nomi Carmine e Andrea. Il nome Carmine significa "color porpora" o "rosso intenso", mentre Andrea significa "virile" o "maschile".
Carmineantonio è un nome di origine latina composto dai due elementi "carme" che significa rosso e "Antonio" che significa inestimabile. Questo nome ha origini italiana ed è diffuso soprattutto nel sud del paese e nelle isole.
Carmine Antonio Maria è un nome di battesimo italiano composto da tre nomi maschili: Carmine, che deriva dal latino "carmesinus" e significa "color porpora", Antonio, che significa "che ha valore di un intero" o "inestimabile" e Maria, che significa "mare" o "amaro".
Carmine Carlos è un nome italiano che significa "frutteto" o "giardino". Deriva dal latino "carnis", che significa "carne", e si riferisce al colore rosso intenso della carne, che è anche il colore dei frutti maturi come le ciliegie e i pomodori.
Carmine Ciro è un nome italiano composto da Carmine, che significa "rosso scuro" e ha origini religiose, e Ciro, di origine persiana, che significa "sole" o "signore" e simboleggia forza e potere.
Carmine d'Angelo è un nome di origine italiana che significa "carminio", il colore rosso intenso ottenuto dalla porpora dell'insetto calledonia. Il suo significato lo rende associato alla bellezza e all'eleganza, caratteristiche che si presteranno bene per una persona che vuole trasmettere una personalità forte e originale.
Il nome Carmine Davide ha origini italiana ed ebraica. "Carmine" significa rosso o porpora e si riferisce alla santità e nobiltà, mentre "Davide" significa "amato da Dio" e richiama il re biblico della stessa nomea. Insieme, rappresentano un nome raro ma non insolito che potrebbe essere stato scelto per onorare sia le tradizioni culturali che religiose.
Carmine Diego è un nome italiano che significa "giardino" o "orto", derivante dal latino "carminus" e "carmen".
Carmine Elia è un nome di origine italiana che significa "cardo e dio", derivante dal latino "carduus" per la pianta del cardo, e da Elia, nome biblico che significa "dio è il mio Signore".
Carmine Elias è un nome italiano di origine latina composto da "Carmine", che significa "canto" o "poesia", e "Elias", che deriva dall'ebraico e significa "Signore è il mio Dio".
Carmine Filippo è un nome italiano formato dai due nomi Carmine e Filippo. Il primo significa "colui che ama il garofano", mentre il secondo indica "amante dei cavalli". La loro combinazione crea un nome tradizionale ma originale, con significati legati all'amore, alla passione e al coraggio.
Il nome italiano Carmine Floris significa "fiore" ed è comune nella regione sarda d'Italia.
Carmine Francesco è un nome di origine italiana che significa "canto d'uva", deriva dal latino "carmen" (canzone o verso) e "vinum" (vino). È stato portato da molti personaggi famosi, tra cui il pittore italiano Caravaggio, e spesso associato alla festività della Madonna del Monte Carmelo.
Carmine Gabriel è un nome di origine italiana composto dalle parole Carmine, derivante dal colore carminio, e Gabriel, di origine ebraica e con significato religioso "Dio è mia forza".
Il nome Carmine Gerardo ha origini italiane e significa "giardino profumato".
Carmine Ghali è un nome di origini italiane e arabe che significa "canto" o "poesia" e "popolare" o "amato dal popolo".
Carmine Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai nomi Carmine e Giuseppe, rispettivamente dal latino "coccum" che significa rosso o cremisi e dall'ebraico "Yosef" che significa aumentare o aggiungere. Rappresenta l'importanza della religione cristiana nella cultura italiana e evoca forza, coraggio e fede.
Carmine Junior è un nome maschile italiano che significa letteralmente "cane" ma simbolizza lealtà, affidabilità e protezione. Deriva dal latino "Canis", e ha origini medievali come soprannome per uomini forti e protettivi o guardiani. Ha una storia antica e significativa portata da figure storiche italiane come il pittore Carmine Provenzale.
Carmine Leo è un nome italiano che significa "carminio" o "rossiccio", e deriva dal latino "carmesinus".
Carmine Leon è un nome italiano composto da "Carmine", derivante dal colore carminio, e "Leon", incerta origine ma possibile derivazione dal latino "leo", che significa leone.
Carmineleone è un nome italiano che significa "canto della luce", derivato dal latino "carmen" e "leo". Non ha una storia antica ma è considerato forte ed evocativo.
Carmine Lorenzo è un nome di origine italiana che significa "color porpora".
Carmine Luciano è un nome maschile di origine italiana, composto dai due elementi latini "carmesinus" (rosso o purpureo) e "lucianus" (luminoso o portatore di luce). Il primo elemento si riferisce al colore della porpora, simbolo della passione di Cristo nella tradizione cristiana, mentre il secondo elemento è un augurio di felicità e prosperità. Questo nome tradizionale italiano è ancora oggi molto diffuso nel sud del paese e richiama l'antica tradizione cattolica e la cultura italiana.
Carmine Maria è un nome di origine italiana che significa "canto dei mari", combinando i nomi latini Carminus e Maria. Nel mondo antico, Carminus significava "libero cittadino" o "abitante del mare", mentre Maria è il nome della madre di Gesù e ha una forte connotazione religiosa.
Carmine Matteo è un nome italiano di origine antica che deriva dal colore carminio, ottenuto dalla cocciniglia e legato all'Ordine dei Gesuiti di Napoli. Rappresenta intelligenza, cultura e istruzione religiosa.
Carmine Mattia è un nome di origine italiana, formato dalle parole Carmine e Mattia. Carmine deriva dal latino "carmen", che significa "canto" o "poesia", e si associa spesso alla passione per la musica e l'arte. Mattia, invece, deriva dall'ebraico "Matityahu", che significa "dono di Dio", e si associa spesso alla gratitudine e alla benevolenza.
Carmine Micael è un nome di origine italiana che significa "colore rosso vivo" e deriva dal termine latino "carmen".
Carmine Pio è un nome italiano composto da Carmine, che significa porpora o rosso intenso, e Pio, che significa pietà o devoto. Questo nome rappresenta la tradizione italiana e la cultura cattolica ed è stato tradizionalmente dato ai figli primogeniti e secondogeniti nelle famiglie italiane.
Carminepio è un nome italiano che significa "colore rosso scuro". Deriva dalla parola italiana "carmine", che indica il colore rosso intenso delle bacche del corallo.
Carmine Raffaele è un nome italiano composto che deriva dal colore carminio e dalla figura di San Carmine, oltre ad avere un significato religioso e spirituale grazie al suo secondo nome, Raffaele, che significa "Dio ha guarito" e si riferisce all'angelo Rafaele della Bibbia.
Carmine Saverio è un nome di origine italiana, composto dai due elementi latini "carmesinus" (colore porpora o cremisi) e "sabinus" o "Sabine", associati alla storia e cultura italiane.
Carmine Serafino è un nome italiano di origine latina che significa "carminio", una tonalità di rosso intensa, ed è associato al mondo della natura e dell'arte.
Carmine Vincenzo è un nome italiano composto da Carmelo, che significa "giardino di Dio", e Vincenzo, che significa "vincere".
Carmine Vito è un nome di persona italiano composto da Carmine, che deriva dal latino "carmen" e significa "canto" o "poesia", e Vito, che significa "vita".
"Carola Azzurra è un nome di origine italiana che significa 'corale blu'."
Carola Diletta è un nome di origine italiana che significa "gioia cara".
Carola Francesca è un nome di origine italiana composto dai nomi Carola e Francesca, entrambi di significato nobile e raffinato.
Carola Francesca è un nome italiano composto dai nomi Carla e Francesca, che significa "uomo libero" o "uomo forte".
Il nome Carole è di origine latina e significa "libera".