Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome William ha origini antiche ed è composto da due elementi: "will" che significa "volontà" o "desiderio", e "helm" che indica "elmo" o "protezione". La significato di William, quindi, è "che protegge con la forza della sua volontà" o "che ha un forte desiderio di proteggere". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti ed è stato utilizzato anche come titolo reale in molte nazioni europee nel corso della storia.
Il nome William Aisosa ha origini africane ed è formato dal nome africano Aisosa che significa "forza" o "potenza", unito al nome inglese William che deriva dall'antico tedesco Willelm, composto dai termini wil "volontà" e helm "elmo". Insieme, significano "il più forte".
Il nome proprio William Anthony ha origini inglesi e italiane. La parte "William" deriva dal nome tedesco antico "Willhelm", che significa "volontà protettiva". La parte "Anthony" invece ha origini italiane e deriva dal nome latino "Antonius", che significa "prestante, florido". Insieme, rappresentano l'unione di due culture diverse ma complementari.
Il nome William Caleb di origine inglese significa "volontà forte e coraggiosa", con il primo elemento derivante dall'antico tedesco e il secondo elemento dall'ebraico. È un nome storicamente importante che evoca una persona forte e coraggiosa, ancora popolare oggi in molti paesi compreso l'Italia.
Il nome William Francesco è una combinazione di due nomi di origine distinta. Il primo, William, deriva dal nome tedesco antico Willehelm e significa "volontà" o "protezione". Il secondo nome, Francesco, è di origine italiana e significa "libero" o "franco". La combinazione dei due nomi è relativamente rara ma non sconosciuta, ed è stata probabilmente scelta per sottolineare le qualità positive associate a entrambi i nomi.
Il nome proprio William Leello ha origini inglesi e significa "volontà protettiva", formato dalle parole inglese "will" e antico tedesco "-helm". È portato da figure storiche come l'esploratore inglese William Leake, ed è considerato un nome forte e distintivo ma di facile pronuncia.
Il nome William Michele ha origini tedesche ed ebree e significa "desideroso di proteggere e combattere" e "chi come Dio".
Il nome Williams è di origine inglese e significa "determinato nel proteggere".
Winfred Antwi è un nome di origine ghanese composto dai nomi Antwi e Winfred, rispettivamente "libero" e "forte come un guerriero". È stato portato dai primi coloni europei nel Ghana e ha avuto un impatto duraturo sulla cultura locale. Il significato del nome riflette i valori tradizionali della società ashanti del Ghana e rappresenta la forza e l'indipendenza.
Il nome Wolfgang Carl ha origini tedesche e significa "lupo che protegge gli uomini".
Yann Geremy è un nome di origine francese composto da due elementi: Yann e Geremy. Il primo elemento, Yann, deriva dal nome gallese Iwan o John che significa "Dio è grazioso". È una variante del nome Jean in lingua bretone, parlata nella regione della Bretagna in Francia. Il secondo elemento, Geremy, potrebbe derivare dal nome tedesco Gerhard o dal nome inglese Jeremy. Entrambi i nomi significano "governante della casa" e sono formati dalla combinazione dei termini germanici "geri" (lancia) e "meri" (famoso).
Yanyan Federica è un nome di ragazza di origine italiana, formato dalla combinazione di due elementi di grande bellezza e significato: Yanyan, variante di Gianna, che deriva dal nome maschile Giovanni e significa "Dio è grazioso", e Federica, nome tedesco che significa "pace" o "potere della pace". Questo nome è meno comune in Italia rispetto ad altri nomi femminili come Sofia o Aurora, ma non manca di fascino e originalità. Chi porta il nome Yanyan Federica è probabilmente una persona di grande bellezza interiore ed esteriore, con un'aura di pace e serenità che la circonda.
Yijun Federico è un nome di origine cinese e italiana, composto dai due elementi "Yijun", che significa "sola via" o "solida strada", e "Federico", che deriva dal nome tedesco Federico e significa "pace dei signori" o "pace dei governanti". La combinazione di questi due elementi potrebbe essere interpretata come "sola via per la pace".
Ysabelle Faith è un nome di donna di origine francese, il cui significato letterale è "dedicata a Dio" o "donna forte come un orso".
Yuxi Emma è un nome femminile cinese composto da "Yue Xi" (gioia felice) e il nome tedesco Emma, associato alla dea della maternità e dell'abbondanza.
Yvette è un nome di origine francese derivante dal tedesco Uvotta, che significa "vivace".
"Zaira Luisa è un nome spagnolo composto da Zaira, di origine ebraica che significa 'principessa', e Luisa, di origine tedesca che significa 'famoso in battaglia'. Il suo significato complessivo è 'memoria di Dio'."
Il nome Zane ha origini poco chiare e la sua significazione è ancora oggetto di dibattito tra gli esperti. Tuttavia, alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare dal latino "Johannes", che significa "Dio è misericordioso". Il nome Zane è diventato popolare solo di recente e non ha una lunga storia alle spalle.
Zelda è un nome tedesco antico che significa "zelante" o "difesa delle proprietà".
Zelda Aria: nome inglese derivato dal tedesco Sieglinde, che significa "libero come l'aria".
Zenoleopoldo è un nome di origine tedesca che significa "leone coraggioso e pronto alla battaglia". È formato dalla combinazione dei nomi antichi tedeschi Zenone, "vitore della vita", e Leopoldo, "leone coraggioso". Questo nome ha una storia legata alla famiglia Wittelsbach, una dinastia nobile tedesca che ha regnato sulla Baviera per secoli. Il duca Leopoldo III di Baviera, nato nel 1473, è stato il primo membro della famiglia a portare questo nome e la sua forza e il suo coraggio in battaglia hanno ulteriormente rafforzato l'associazione del nome con queste qualità.
Zilly è un nome di origine tedesca che significa "grazioso come una gazzella".
Zion Fernando è un nome di origini ebraiche che significa "luogo elevato della pace".
Zoe Isabella è un nome di origine greca che significa "vita".