Nomi femminili e maschili : Senegal.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Fatou Nadira è un nome di origine africana occidentale, letteralmente significa "figlia del re" e si riferisce alla cultura dei Wolof del Senegal.
Fatou nar è un nome femminile di origine senegalese che significa "figlia della fortuna".
"Fatou Ndiaye è un nome di origine senegalese portato principalmente dalle persone di etnia Wolof, significa 'gioia' o 'felicità' in lingua wolof."
Fatou Salla è un nome di origine africana, diffuso nel Senegal e nella tradizione musulmana, ma il suo significato preciso non è chiaro.
Fatou Sole è un nome femminile di origine senegalese che significa "gioia" o "felicità".
Fatou Soumayá è un nome di origine africana occidentale, più precisamente del Senegal, che significa "non ci sono limiti" nella lingua wolof.
Fatou Zahra è un nome di origine africana composto che significa "la fede è la nostra speranza", con Fatou che rappresenta l'apertura del cuore alla fede e Zahra che simboleggia la bellezza interiore e la purezza della fede, ed è tradizionalmente scelto per il suo significato spirituale.
Faty è un nome di origine africana che deriva dal termine wolof "fat", il cui significato è "gioia" o "piacere".
Fode Santi è un nome di origine africana, del Senegal, che significa "il dono del santo", in onore di una figura religiosa importante.
Gaoussou è un nome di origine africana che significa "figlio di Al-Hassan", associato alla bellezza ed elegant
Il nome proprio Haby Rassoul è di origine africana e significa "pace e bellezza".
Hadiaratou è un nome femminile di origine africana, derivante dalla lingua wolof e significante "riconoscenza a Dio".
Il nome Hamadou Naby Fall ha origini africane dal Senegal, dove significa "lode a Dio", "secondo nato" e simboleggia la forza della natura.
Hawa Tall Nielle è un nome di origine senegalese che deriva dal verbo wolof "hawa", significando "vivere". Il nome significa letteralmente "vivere alta e snella" ed è un esempio dell'importanza dei nomi nella cultura africana, spesso scelti in base alle caratteristiche fisiche o ai tratti di personalità dei bambini.
Ibrahima Kara è un nome di origine africana che significa "colui che darà la vita" o "colui che darà la forza".
Ibrahima Rassoul Diongue è un nome maschile di origine africana, composto da tre elementi: Ibrahima, che significa "padre delle moltitudini", Rassoul, ovvero "messaggero", e Diongue, un cognome wolof di significato sconosciuto ma probabilmente legato a una tribù o località del Senegal.
Idrissa è un nome di origine africana che significa "uomo forte".
Idrissa Ali è un nome di origine africana che significa "pace" o "armonia".
Il nome Isaac Samba Mody ha origini africane, dal Senegal o da altri paesi dell'Africa occidentale. Il suo significato esatto non è noto con certezza, ma si suppone che possa significare "uomo forte" o "uomo coraggioso".
Ismaila Layé è un nome di origine africana che significa "colui che sarà obbediente a Dio" combinato con la parola wolof che potrebbe essere associata alla prosperità o alla felicità.
Il nome Isseu è di origini africane e significa "luce del sole".
Jeinaba Maria è un nome di origine africana, composto dal nome wolof "pace" o "serenità", e dal nome ebraico "mare".
Il nome Junior Baye ha origini africane e significa "figlio del leone", simboleggiando forza e coraggio.
"Kaddy è un nome di origine africana che significa 'gioiello' o 'tesoro' nella lingua wolof parlata nel Senegal. Questo nome augura una vita felice e prosperosa a chi lo porta."
Kadiatta è un nome di origine africana, diffuso tra i Wolof del Senegal, e significa "grande e forte".
Kajatou è un nome di origine africana, diffuso tra la popolazione wolof del Senegal, il cui significato letterale è "colui che cerca con forza" o "colui che è determinato a trovare".
Kalidou Djamil è un nome di origine africana con due parti: "Kalidou", che significa "grande fratello" in wolof, e "Djamil", di origine araba, che significa "bello".
Keba è un nome di origine africana che significa "pace" in swahili.
Kebba è un nome di origine africana che potrebbe significare "sorgente" o "luogo dove si raccoglie l'acqua".
Khadietou è un nome africano che significa "primogenita" ed è associato alla moglie di Maometto, Khadija bint Khuwaylid, rispettata per la sua saggezza e integrità.
Khadijatou Layssa è un nome di origine africana occidentale, formato dalle parole araba Khadija ("premio" o "conquista") e yoruba Layssa ("gioia" o "allegria"). Rappresenta l'unione di due culture diverse e la forza, l'indipendenza e la gioia delle donne.
Khadim Saliou è un nome di origine senegalese-wolof, il cui significato è rispettivamente "servitore/schiavo" e "pace".
Khady è un nome di origine africana, più precisamente wolof del Senegal, che significa "mio figlio" o "la mia speranza". Questo nome ha una lunga storia di donne importanti nella cultura senegalesi, come la regina Khady Ndiaye del XIII secolo. Oggi, il nome Khady rappresenta forza e orgoglio africano in tutto il mondo.
Khady Diara è un nome di origine africana occidentale, il cui significato è "gioia" o "felicità". Il cognome Diara deriva dalla parola wolof "diir", che significa "piccolo falco", e riflette l'importanza della falconeria nella cultura wolof.
Khadydiatou Rassoul è un nome di origine senegalese composto dalle parole arabe "Khadydiatou" che significa "la più virtuosa" e "Rassoul" che significa "messaggero".
Khady Lahaat è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal, composto dalla parola wolof "Khady" che significa "femmina" e dalla parola araba "Lahaat" che significa "la stella". Questo nome rappresenta una bellissima fusione culturale tra l'Africa occidentale e l'Oriente.
Khady Marietou è un nome di origine senegalese che significa "colei che ha la bellezza del Signore" o "colei che è bella come il Signore".
Khady Rassoul è un nome femminile di origine senegalese, composto dai due elementi arabi Khady ("preziosa") e Rassoul ("messaggero").
Khady Sidy è un nome di origine senegalese composto dalle parole wolof "gentilezza" e "signore", che significa letteralmente "Signora Gentilezza".
Khalifa Babacar è un nome di origine africana che significa "successore del profeta" in lingua araba e ha una storia importante legata ai governanti musulmani dell'antico impero ottomano. Il nome Babacar è invece di origine wolof, una lingua parlata nel Senegal e in altri paesi dell'Africa occidentale.