Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Riccardo ha origini italiane e significa "potente in battaglia".
Riccardo Vincenzo è un nome italiano che significa "potente e vincente".
Riccardo Vittorino è un nome di origine italiana che significa "potente in battaglia" o "coraggioso", composto dalle parole tedesche Richard e Vittorino. È stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo e ha una lunga storia di portatori importanti, tra cui l'umanista Vittorino da Feltre.
Il nome Richard John ha origini anglosassoni e significa "potente e coraggioso".
Il nome Richard Noah deriva dall'unione del nome tedesco Ricardo, che significa "uomo potente", e del nome ebraico Noah, che significa "riposo" o "comfort".
Richard Theodore Keshara è un nome di persona di origine inglese e africana, composto dai nomi tedesco "Rikhard", che significa "potente governante", greco "Theodore", che significa "dono di Dio", e africano "Keshara", che significa "pace". Insieme, questi elementi creano un nome forte e distintivo con una significato profondo e positivo.
Richiardo Rade è un nome di origine tedesca che significa "potente e coraggioso".
Richmay Stefanie è un nome femminile tedesco composto da Richmay ("protetta dalla potenza") e Stefanie ("corona"), port
Ricki è un nome tedesco che significa "potente" o "coraggioso".
Il nome Riesa ha origini tedesche e significa "abitante di Ries", una città situata nella regione della Sassonia.
Rihanna Giulia è un nome femminile italiano di origini tedesche che significa "vivere con grazia" e può essere tradotto come "potente protettore della grazia".
Rimelda è un nome di origine tedesca che significa "protetto da elmi", derivante dal nome germanico Hrîmhild, composto dai due elementi "hrîm" (freddo, ghiaccio) e "hild" (battaglia). Questo nome ha una storia antica e ricca di significato, associato a figure importanti come la regina medievale Germanica Hrîmhild. Oggi, Rimelda è ancora un nome popolare in Germania e in altri paesi europei, spesso scelto dalle famiglie che vogliono onorare la loro eredità tedesca o dare al proprio figlio un nome con un significato profondo e storico.
Rita Agatha è un nome tedesco composto da Rita, che significa "gentile", e Agatha, che significa "buona" o "pura".
Il nome Roberta Anastasia ha origini russe e significa "risplendente di luce". È una combinazione di due nomi: Roberta, che è un diminutivo italiano di Roberto, a sua volta derivante dal nome tedesco Hrodebert; Anastasia invece è un nome femminile di origine greca che deriva dal termine anastasis.
Roberta Antonella è un nome femminile di origine italiana che significa "brillante e preziosa come l'argento".
Roberta Bianca è un nome italiano di origine tedesca che significa "colei che prende con forza", originariamente un nome maschile ma oggi considerato femminile.
Roberta Daniela è un nome italiano che significa "gloria del Signore", con i due elementi Roberta ("brillante con la spada") e Daniela ("Dio è mio giudice").
Roberta Francesca è un nome di origine tedesco-latina che significa "famoso per la sua luminosità" e "libero", rispettivamente. È un nome popolare tra le famiglie nobiliari italiane sin dal XIII secolo ed è ancora diffuso oggi in Italia e all'estero.
Roberta Gioia è un nome italiano che significa "gloria brillante" o "gioiosa brillantezza", deriva dal nome tedesco Hrodebert e ha raggiunto una certa popolarità in Italia durante il XIX secolo.
Roberta Giovanna è un nome di origine tedesca composto dai termini hrod "fama" e berht "brillante", il cui significato può essere tradotto come "famoso per la sua brillantezza".
Roberta Maria è un nome di origine italiana che significa "gloria brillante come il mare".
Roberta Martina è un nome femminile italiano composto dai nomi tedeschi Hrothbert ("famosa, brillante") e latino Martinus ("dedicato a Marte").
Il nome Roberta Nicole ha origini tedesche e francesi e significa "famoso per la sua brillantezza" e "vincente il popolo", rispettivamente.
Roberta è un nome di origine tedesca che deriva dal maschile Roberto e significa "brillante di fama e di gloria".
Roberta Viola è un nome italiano femminile che significa "brillante e luminosa".
Il nome Roberto Diego, di origine spagnola, ha un doppio significato: "fama brillante" o "gloria famosa" e "sostiene", "che segue".
Robert Gabriel è un nome composto maschile di origine germanica, il cui primo elemento deriva dal tedesco Hrodebert ("famoso per la sua brillantezza") e il secondo dall'ebraico Gabriel ("Dio è il mio Dio").
Il nome Robert-Nicolas ha origini francesi e italiane ed è composto dagli elementi "hrod" (fama) e "berht" (lucente).
Il nome Roberto Alfio ha origini italiane e significa "uomo che brilla con forza". Il primo elemento del nome, Roberto, deriva dal tedesco Hrodbert, che a sua volta proviene dall'elemento germanico Hrode, significante "fama", e l'elemento bern, significante "brillante". Il secondo elemento del nome, Alfio, ha origini latine e significa "crescere".
Roberto Alistair: nome di origine mista con radici italiane e britanniche, dove "Roberto" significa "famoso per la sua brillantezza" in tedesco, mentre "Alistair" significa "nobile" in gaelico irlandese.
Roberto Carlo è un nome di origine tedesca composto dai nomi Roberto e Carlo, che significano rispettivamente "famoso per la sua gloria" e "uomo libero o coraggioso".
Roberto Carlos è un nome di origine spagnola e portoghese che significa "gloria del cielo" ed è formato dai nomi maschili Roberto e Carlos. Il nome Roberto deriva dal nome germanico Hrodebert, composto dalle parole "hrod" che significa "famoso" o "glorioso", e "berht" che significa "brillante" o "luminoso". Il nome Carlos invece deriva dal nome tedesco Karl, che significa "uomo forte" o "coraggioso".
Roberto Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi Roberto, di origine tedesca e traducibile con "famoso per la sua brillantezza", e Emanuele, di origini ebree che significa "Dio con noi".
Il nome Roberto Giuseppe ha origini italiane e significa "uomo di fama gloriosa".
Roberto Michele è un nome di origine italiana che significa "uomo che lavora per Dio". Deriva dal tedesco Hrodebert e dal greco Mikael e ha una forte tradizione cristiana.
Il nome Roberto Mihai deriva dal tedesco Hrodebert, che significa "uomo dalla fama brillante", mentre Mihai ha origini rumene e deriva dal nome latino Michael. L'unione dei due nomi rappresenta l'unità tra le tradizioni germaniche e rumene o di una famiglia con radici in entrambe queste culture.
Roberto Muhammed è un nome arabo composto da Roberto, di origine tedesca, e Muhammed, il nome del profeta dell'Islam, che significa "colui che è lodato".
Il nome Roberto Nicolò è di origine italiana ed è formato dalla combinazione dei nomi maschili Roberto e Nicolò. Il nome Roberto deriva dal tedesco Hruotbert e significa "famoso per la sua brillantezza", mentre il nome Nicolò ha origini greche e significa "vincitore del popolo".
Il nome Roberto Orlando ha origini antiche e significa "glorioso cavallo di guerra".
Roberto Santiago è un nome di persona di origini italiane e spagnole che significa "famoso per la sua gloria" o "brillante nella fama". Il nome deriva dal tedesco Hrodbert, formato dai termini hrod (fama) e berht (brillante). L'origine del nome si perde nella notte dei tempi e non è possibile stabilire con certezza la sua provenienza. Tuttavia, il nome è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il famoso condottiero italiano Roberto Guiscardo, che fu uno dei più importanti sovrani normanni del XI secolo. Il nome Santiago ha invece origini spagnole e significa "santuario di San Giacomo", in riferimento al luogo sacro situato nella città spagnola di Compostela, dove secondo la tradizione si trovano le reliquie dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Il nome è stato portato da numerosi santi e personaggi storici, tra cui il famoso esploratore spagnolo Santiago Rodríguez, che scoprì le Isole Vergini nel XV secolo. In Italia, il nome Roberto Santiago non è particolarmente diffuso, ma gode di una certa popolarità in Spagna e in Sud America. È un nome che richiama alla mente l'idea di forza, coraggio e determinazione, grazie anche alla figura storica di Roberto Guiscardo. Tuttavia, come per qualsiasi nome, il suo significato e la sua storia sono solo una piccola parte dell'identità di chi lo porta.