Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Bianca Schiavina ha origini italiane e significa "bianca come una schiava".
Bianca Sharon è un nome femminile di origine italiana e inglese composto dai termini "bianco" che significa bianco e rappresenta la purezza o l'innocenza, e "Sharon", di origine ebraica che indica il canto o la melodia.
Il nome Bianca Sofia ha origini italiane e significa "bianco" e "sapienza".
Il nome Bianca Sveva è di origine italiana e significa "purezza, innocenza e gloria".
Bianca Teresa è un nome composto di origine latina che significa "bianco" e "terzo". La prima parte del nome deriva dal latino "biancus", che significa appunto "bianco", mentre la seconda parte proviene dal latino "teres", che significa "terzo". Questo nome ha una storia antica e importante, spesso associato alla figura della Santa Bianca Teresa. Oggi è ancora molto diffuso e apprezzato nella cultura italiana come un nome di classe e raffinato.
Bianca Tullia è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Bianca e Tullia. Il nome Bianca deriva dal vocabolo italiano "bianco", che significa bianco o luminoso, e si riferisce quindi alla purezza, all'innocenza e alla luce. La seconda parte del nome, Tullia, deriva invece dal nome romano di origine etrusca "Tullus" e potrebbe essere collegato all'idea di forza o potenza.
Il nome Bianca Valentina ha origini latine e romane rispettivamente e significa "bianco" e "forte e coraggiosa". È associato a molte donne importanti nella storia e nella cultura italiana ed è spesso scelto per una bambina che si vuole crescere con le virtù positive della forza, del coraggio, dell'innocenza e della bellezza.
Il nome completo Bianca Venere Maell ha origini antiche nella cultura italiana. Il nome Bianca significa "bianco" o "brillante", mentre Venere è la dea romana dell'amore e della bellezza. Il cognome Maell ha una radicata tradizione nel Piemonte italiano. Questo nome insolito e intrigante racchiude in sé la purezza, il fascino e l'antichità.
Bianca Violante Agata è un nome di origine italiana composto da tre nomi: Bianca significa "bianco" ed è associato alla purezza, Violante deriva dal latino "violaceus" e rappresenta la bellezza e l'eleganza, mentre Agata si riferisce alla pietra preziosa verde-blu. Insieme, questi tre nomi creano un nome completo e unico che evoca immagini di forza interiore, eleganza e bellezza.
Biani è un nome italiano di origine che significa "bianco" o "luce".
Biatrice è un nome italiano dal significato felice e con una ricca storia cultura.
Biatrice Cataleia è un nome di origine italiana e brasiliana, derivato dal latino "beatus" che significa "beato", associato alla beatitudine e felicità, e dalla parola brasiliana "catleya", genere di orchidee, associata alla bellezza e grazia. È un nome unico e affascinante che rappresenta l'unione di tradizioni culturali diverse e ha una storia legata all'arte e letteratura italiana e brasiliana.
Bice è un nome di origine italiana che significa "due volte cinque", ovvero il numero 10 in italiano. Questo nome ha una lunga storia che risale al Medioevo ed era originariamente il soprannome della famiglia fiorentina dei Bardi, importanti banchieri e mercanti. Nel corso del tempo, il nome Bice è stato adottato da molte famiglie italiane indipendentemente dalla loro origine e oggi rappresenta un'opzione popolare per i genitori che cercano un nome tradizionale italiano per la loro figlia.
Il nome Benevenuto Ismaele ha origini miste, con la parte Benevenuto di origine italiana che significa "ben accolto" e la parte Ismaele di origine araba che significa "Dio ascolta".
Il nome proprio Bigue è di origine italiana e significa "grande" o "abbondante".
Il nome italiano Biondo significa letteralmente "biondo", riferito alla persona che ha i capelli di colore chiaro o biondi.
Biordi è un nome di origine italiana, derivante dal cognome piemontese "Biordo", diffuso principalmente nella regione del Piemonte durante il periodo medievale.
Biovanni è un nome di origine italiana che significa "vita".
Birinachi Francesco è un nome di origine africana che significa "pace e prosperità". La prima parte, Birinachi, deriva dalle parole africane "biri" che significa pace e "nachi" che significa prosperità. La seconda parte, Francesco, è un nome di origine italiana molto comune.
Björn Giorgio è un nome di origine scandinava composto dai due nomi Björn e Giorgio. Il primo significa "orso" mentre il secondo significa "agricoltore".
Il nome Blessing Alessia ha origini inglese e italiana, rispettivamente significa "benedizione" e "difensore nobile".
Blu Angelo è un nome italiano che significa "angelo blu". La sua origine si può far risalire al latino "angelus", che significa "messaggero" o "messaggero divino", e al colore blu, che in italiano si dice "blu".
Il nome Blu Lucia ha origini italiane e significa "luce blu".
Blu Marisa è un nome femminile di origine italiana che significa "sapore del mare".
Il nome Blu Roberto ha origini inglese e italiana, rispettivamente dal colore blu e dai termini "fama" e "brillante". Questo nome composito combina creatività con determinazione.
Il nome proprio Borsa Elsie ha origini e significati interessanti. Borsa è un nome di origine italiana che deriva dalla parola "borsa", ovvero "borsa". Elsie invece è un nome di origine inglese che significa "nobile" o "di alto rango". L'associazione dei due nomi potrebbe essere stata scelta per tradizione famigliare o per originalità, ma il risultato è un nome unico e originale che distingue chi lo porta dalla folla.
Il nome Bosco ha origini antiche e deriva dal latino "boscus", che significa bosco o foresta. Questo nome è stato usato per secoli come nome proprio di persona in molte culture europee, ma è particolarmente diffuso nella cultura italiana.
Il nome Braime ha origini sconosciute e non è diffuso nella cultura italiana o in altre culture occidentali. Non ci sono informazioni attendibili sulla sua origine o sul suo significato, quindi non è possibile fornire una descrizione dettagliata della storia del nome Braime. Tuttavia, anche i nomi di origine sconosciuta o incerta possono avere un valore personale e affettivo per le persone che li portano.
Il nome Brando Angelo è di origine italiana e significa "ardente" o "fiero", derivato dal vocabolo italiano antico "brando" che deriva dal latino "brandus". Il nome Angelo, invece, è di origine latina e significa "messaggero" o "angelo", derivato dal vocabolo latino "angelus" che deriva dalla parola greca "ἀγγέλος". La combinazione dei due nomi ha dato vita a un nome completo di grande bellezza e originalità. È importante sottolineare che il nome Brando Angelo non ha alcun legame con la celebrità Marlon Brando.
Brando Antonio è un nome italiano composto da Brando e Antonio, rispettivamente di origine germanica e latina, che significano "spada ardente" e "incomparabile".
Il nome proprio Brando Arrigo ha origini italiane e deriva dal nome longobardo Brandone, che significa "arma da lancio".
Brando Bartolomeo è un nome italiano che significa "gloria della pace" e deriva dal nome latino Bartholomeus, "figlio di Talia".
Brando Edoardo è un nome di origine italiana che significa "gloria coraggiosa".
Brando Eliseo è un nome di origine italiana che significa "gloria e vittoria".
Il nome Brando Francesco è di origine italiana e significa "portatore di gloria e di libertà".
Brando Giaccomo è un nome italiano composto da "Brando", che significa "spada fiammeggiante", e "Giacomo", che significa "sostituzione".
Brando Giovanni è un nome di origine italiana che significa "portatore della spada", derivante dall'antico termine germanico "brand".
Brando Lorenzo è un nome italiano composto dai nomi maschili Brando e Lorenzo, rispettivamente di origine germanica e latina, che significano "spada/fuoco" e "dalla terra di Laurento".
Il nome Brando Lucia ha origini italiane e significa "gloria". È composto da due parti: il primo elemento, Brando, deriva dal nome germanico Brand, che significa "spada fiammeggiante", mentre il secondo elemento, Lucia, deriva dal latino lux, luce.
Brando Luciano è un nome di origine italiana composto dai nomi germanici Brando ("spada bruciata") e latino Luciano ("luce"), portati da personaggi storici illustri.