Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Adrian Kendrik è un nome di origine ebraica che significa "uomo di Adra", una città della Mesopotamia antica. Il nome Adrian ha una storia consolidata nel corso dei secoli, mentre Kendrik potrebbe avere origini anglosassoni e potrebbe riferirsi a una persona che viveva vicino a un campo aperto o a un terreno fertile. Tuttavia, non vi sono informazioni precise sulla provenienza e sul significato del cognome Kendrik e non si hanno informazioni storiche specifiche sul nome Adrian Kendrik come combinazione di questi due elementi.
Adrian Leo è un nome di origine latina che significa "uomo dalle oscure acque" o "uomo d'Aquileia", derivante dal fiume Adria e dalla città romana di Aquileia.
Adrian Leon è un nome di origine greca che significa "uomo oscuro".
Il nome Adrian Leonardo ha origini latine e significa "uomo di Adria" o "dalla città di Adria", una città situata sulla costa adriatica del nord-est dell'Italia nella regione del Veneto.
Il nome Adrian-Manuel ha origini both roman e spagnole e significa "uomo dalle oscure virtù" o "dal nobile carattere" e "Dio è con noi".
Il nome Adrian ha origini latine e significa "uomo dalle oscure proprietà" o "dal colore oscuro". È strettamente legato alla figura di Santa Adelaide d'Aquitania e ha avuto importanti personaggi storici che lo hanno portato. Oggi è diffuso in molti paesi europei, anche se meno comune in Italia.
Il nome Adrian Matei ha origini latine e greche e significa "uomo di Adria" o "dal mare", derivante dal fiume Adige che attraversa la città di Adria in Italia. In Occidente, questo nome ha una lunga storia e molte varianti, mentre in Romania è un nome comune con significato simile ma di origine greca.
Il nome Adrian Matias ha origini spagnole e significa "uomo di Adra", una città situata nell'Andalusia meridionale in Spagna. Questo nome composto ha un significato potente e significativo, derivante dalle sue parti costituenti: Adrian, che significa "uomo di Adra", e Matias, che deriva dal nome biblico Mateus e significa "dono di Dio". Nel corso dei secoli, il nome Adrian è stato portato da molte persone importanti nella storia, conferendo al nome un'aura di importanza e nobiltà.
Il nome Adrian Matteos ha origini italiane e significa "uomo di Adria", una città situata nella regione del Veneto in Italia.
Il nome Adrian Mattia ha origini latine e significa "uomo oscuro".
Il nome Adrian Michele è di origine latina e significa "uomo dalle oscure acque". Deriva dal nome latino Adrianus, che a sua volta deriva da Hadrianus, un nome popolare durante l'Impero Romano.
Adrianna è un nome di origini latine che significa "nobile" o "di alto rango".
Il nome Adrian ha origini latine e significa "uomo di Adra" o "dal mare". Deriva probabilmente dal fatto che gli abitanti della città lidia di Adra erano coinvolti nel commercio marittimo.
Il nome Adrian Nikolaus ha origini greche e tedesche e significa rispettivamente "dal mare Egeo" o "dal mare oscuro" e "vincitore del popolo". Questo nome è stato portato da numerosi santi cristiani, tra cui San Adrian di Nazianzo e San Nicola, noto anche come Santa Claus. Il nome Adrian Nikolaus potrebbe essere particolarmente adatto per una persona nata vicino al mare o che ha un forte legame con la cultura greca o tedesca.
Adriano è un nome di origine latina che significa "colui che proviene dall'Adriatico", il mare tra Italia ed ex Jugoslavia, e richiama la figura leggendaria del re Dienis o Adria.
Il nome Adriano è di origine italiana e significa "colui che vive vicino al mare Adriatico". Deriva dal latino Hadrianus, a sua volta dal nome dell'imperatore romano Adriano.
Il nome Adriano Alberto ha origini antiche nel mondo occidentale e significa "colui che è forte e coraggioso". Deriva dal nome romano Adrianus e dal nome tedesco Adalbert.
Adriano Alessandro è un nome italiano composto dai nomi Adriano e Alessandro, rispettivamente di origine latina ("di Adria") e greca ("difensore degli uomini"), associati a importanti figure storiche come l'imperatore Adriano e Alessandro Magno.
Il nome Adriano Alessio ha origini italiane e significa "colui che viene dal mare Adriatico" o "che vive vicino al mare".
Adriano Almerico è un nome di origine italiana composto che significa "forte e coraggioso", con il primo elemento derivante dal latino Hadrianus e il secondo dal tedesco Adalmaric. È un nome di origini aristocratiche, ma oggi relativamente raro.
Il nome Adriano Andrea ha origini italiane e significa "forte e coraggioso".
Il nome Adriano Angelo Pio ha origini italiane e significa "forte e coraggioso come un angelo". Deriva dal nome latino Adrianus, che a sua volta deriva dal nome greco Adrion, composto da Adrasteia (inviolabile) e Andreas (maschio). Il nome Angelo Pio è composto dai nomi Angelo ("messaggero di Dio") e Pio ("pietoso"), entrambi di origini religiose.
Il nome Adriano Angus ha origini inglesi e significa "nobile e forte", essendo composto dalle parole anglosassoni "ad" e "rian". Questo nome è stato portato da figure storiche come l'attore italiano Adriano Celentano e il pilota di Formula 1 britannico Adrian Newey, ed è ancora diffuso oggi in Inghilterra e altri paesi del mondo.
Adriano Augusto è un nome di origini latine che significa "colui che è simile ad Augusto", l'imperatore romano. È stato portato da molte figure importanti della storia italiana, come Guinizzelli e Botticelli, ed è ancora popolare oggi per onorare la tradizione culturale italiana.
Il nome Adriano Ayrton ha origini italiane e significa "uomo forte e coraggioso". Deriva dal latino Adria e dal greco ANDROS, ed è stato portato sin dall'antichità romana come nome maschile comune legato alla divinità. Oggi è uno dei nomi più diffusi al mondo e riflette i valori di forza e coraggio nella personalità di chi lo porta.
Il nome Adriano Benjamin è di origine ebraica e significa "pace".
Adriano Bora è un nome italiano che significa "forte come l'aria".
Adriano è un nome di origine latina che significa "colui che è nato ad Atene".
Adriano Carlo è un nome di origine italiana composto da Adriano e Carlo, rispettivamente di origine latina e tedesca.
Adriano Cesare è un nome di origine latina che significa "colui che vive vicino al mare Adriatico".
Adriano Claudio è un nome di origine latina che significa "colui che è sempre alla ricerca di grandi imprese".
Adriano Dante: nome latino che significa "colui che vive attraverso Dio", popolare fin dall'Impero Romano e associato a figure storiche come Adriano Cecioni e Dante Alighieri.
Adriano Darko è un nome di origine italiana e slava, rispettivamente "uomo forte e coraggioso" e "oscuro", con una storia antica e illustre portata da figure importanti della storia romana e slava.
Adriano Elettra è un nome di origine italiana e greca che significa "originario dell'Adriatico" e "luminosità dell'ambra".
"Adriano Emad Raafat è un nome di origine araba e latina che significa 'forte e potente'".
Adriano Fabian è un nome di origine italiana e latina che significa "sereno e forte".
Il nome Adriano Falco è di origine latina e significa "colui che appartiene ad Adran(o) falco", dove Adran(o) era un nome romano abbastanza comune.
Il nome Adriano Gael ha origini latine e celtiche: deriva dal latino "Hadrianus", che significa "di Adria", una città antica della costa adriatica dell'Italia, ed è composto anche da Gael, un nome di origine celtica che significa "allegro" o "gioioso".
Il nome Adriano Giacomo ha origini latine e significa "uomo forte e pronto per la battaglia", derivando dai nomi latini Adrianus e Adriaticus. È stato portato da numerosi personaggi famosi, come il filosofo greco Adrio di Tiro e l'artista italiano Adriano Celentano. In Italia, il nome Adriano è spesso associato al generale romano Adriano di Italico, che divenne imperatore nel 138 a.C. Il nome Giacomo, invece, ha origini bibliche e significa "supplente", derivando dal nome ebraico Yaakov.
Adriano Giuseppe è un nome italiano che significa "uomo coraggioso che porta la pace", derivato dal famoso imperatore romano Adriano e combinando i nomi latini Hadrianus e l'ebraico Yosef.