Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Takwa è un nome di origine africana e significa "purezza" o "santità", diffuso soprattutto tra le popolazioni musulmane dell'Africa occidentale e del Medio Oriente. Deriva dalla parola araba "takwah" che indica la fede nell'Islam e il rispetto delle sue regole, simboleggiando l'importanza della fede e della purezza spirituale. È un nome poco diffuso ma molto significativo per chi lo porta o lo sceglie, rappresentando i valori di purezza e santità che sono importanti in molte culture e religioni.
Il nome Taleen è di origini arabe e significa "pacifico".
Talha è un nome maschile arabo che significa "superare gli ostacoli" ed è associato alla figura storica di Talha bin Ubayd Allah, uno dei compagni del Profeta Maometto e difensore della fede islamica.
Il nome Talia Mahmoud Hasan è di origine mista ed ha una storia interessante. Il primo elemento del nome, Talia, è di origine ebraica e significa "tendina da sole" o "abbondanza", mentre il secondo elemento, Mahmoud, è di origine araba e significa "lode a Dio". L'ultimo elemento del nome, Hasan, sempre di origine araba, significa "bello" o "gentile". Insieme, questi elementi rappresentano l'unione di culture diverse ma complementari, combinando la protezione e l'abbondanza dell'Ebraismo con la lode a Dio e la gentilezza dell'Islam.
Talia Mohamed Blasy Awad è un nome di origine araba che significa "duetto" o "canta", senza una storia specifica legata alla mitologia greca o alla religione islamica, ma potrebbe avere una connotazione islamica a causa del nome "Mohamed".
Talia Omar è un nome arabo che significa pace o serenità
Talin Hamdy Abbas Mohamed: nome arabo che significa "pacifico", derivato dalla parola araba "salam" e compone gli elementi pace, successo e potenza, legato al profeta islamico Maometto.
Talin Hany Morsy Abdelgawad: origine egiziana e significato "seguace del sole", nome islamico tradizionale che si riferisce alla figura di Talin, colei/colui che segue il sole nel suo cammino quotidiano.
Tamara Mohamed Eid è un nome femminile arabo che significa "palma da dattero" o "data". Deriva dal nome arabo Tamar e viene spesso dato alle bambine nate durante il mese del raccolto delle date, giugno nel calendario islamico.
Tanvir è un nome maschile di origine araba che significa "colui che porta la fortuna".
Taohid è un nome di origine araba che significa "conferenza divina" e rappresenta la fede e l'adorazione divina.
Taqiyah Islam Rinaz è un nome arabo che significa "protezione della fede islamica".
Il nome Taqrim è di origini arabe e significa "colui che ha la conoscenza di Allah".
Taqwa è un nome arabo che significa "consapevolezza di Dio" o "timore reverenziale". È molto importante nella cultura e nella religione islamica.
Il nome Taqwa Tamer Mohamed Elsayed Mohamed è di origine araba e significa "consapevolezza" o "timore reverenziale".
Tariba Zara è un nome femminile di origine araba che significa "stella" e ha una lunga storia nel mondo islamico.
Tasnia è un nome arabo che significa "donna" o "femmina". Ha una storia importante nell'Islam, poiché è stato portato da figure femminili importanti come Aisha, la moglie preferita del profeta Maometto. Oggi è ancora popolare tra le comunità arabe e musulmane in tutto il mondo.
Il nome Tasnim Mahmoud Mohamed Elsayed è di origine araba e significa "purezza" o "chiarità", mentre Mahmoud significa "loder" e Mohamed è il nome proprio del profeta dell'Islam. Elsayed, invece, è un nome Patronimico che significa "schiavo di Sayed".
Tasnim Marwa è un nome arabo che significa "colei che è purificata e illuminata" ed è strettamente legato alla religione islamica, particolarmente alla figura della madre del profeta Maometto e alla montagna sacra di Marwa nella Mecca.
Tasrif è un nome arabo che significa "colui che fa crescere o aumenta".
Tassenim è un nome di origine araba che significa "colui che è stato purificato", ispirato dalla fede islamica nella purificazione dell'anima attraverso la preghiera e la benevolenza verso gli altri.
Il nome Tassnim ha origini arabe e significa "acqua pura". È stato portato da donne importanti nel mondo islamico come Amina bint Wahab, madre del Profeta Maometto, e rappresenta l'idea di purezza e santità.
Il nome Tauheed ha origini arabe e significa "unicità di Dio", rappresentando uno dei concetti più importanti dell'Islam e simboleggiando la fede nell'unicità di Dio.
Il nome Tauhid Ayman ha origini arabe e significa "unicità di Dio". È composto dalle parole arabe "Tauhid", che significa "unicità", e "Ayman", che significa "sicurezza o protezione". Questo nome è strettamente legato alla religione islamica e rappresenta la fede nell'unicità di Dio.
Il nome proprio Tawaf è di origine araba e significa "circondare la Kaaba", luogo più sacro dell'Islam situato a La Mecca in Arabia Saudita.
Tawba è un nome di origine araba che significa "pentimento" o "rimorso", ed è una delle cinque colonne della fede musulmana.
Tawfiqa è un nome di origine araba che significa "colei che trova la felicità" ed è associato a figure importanti nella storia islamica come la madre del Profeta Maometto.
Il nome Tawhasif, di origine musulmana, significa "creatore unico", variante del nome arabo Wahid con lo stesso significato. Rappresenta l'idea dell'unicità di Dio nell'islam e simboleggia fede e devozione nella cultura islamica.
Il nome arabo Tawhid significa "unicità" ed è un principio fondamentale dell'islamismo che rappresenta la convinzione che Dio è l'unico essere divino esistente.
Il nome Tawhid è di origine islamica e significa "l'unicità di Dio".
Tawwab Mashfi è un nome arabo che significa "pentimento" o "rimorso". È rispettato nella cultura islamica perché rappresenta il concetto di ravvedimento e pentimento per le proprie azioni passate.
Tayef è un nome arabo che significa "grazioso" o "piacevole", con una lunga storia risalente ai tempi antichi dell'impero islamico. Era il nome di un famoso poeta arabo del IX secolo, noto per la sua bellezza fisica e il suo fascino. Tayef è stato portato da molte persone importanti nella storia araba, tra cui Tayef ibn Wael, un famoso generale arabo del VII secolo che ha giocato un ruolo importante nelle conquiste islamiche in Spagna e Nord Africa. Oggi, il nome Tayef viene ancora usato come nome proprio di persona nei paesi arabi e in alcune comunità islamiche in tutto il mondo, dove continua ad essere associato con la bellezza e il fascino.
Il nome proprio Taznin Mariya ha origine araba e significa "purezza di Maria".
Teyssir è un nome di origine araba che significa "cavaliere".
Il nome Thawhid è di origine araba e significa "unico" o "singolo", deriva dall'arabo tha-hib ("solo uno") ed esprime l'unicità di Dio nell'Islam.
Tia è un nome islamico femminile che significa "pietosa" o "misericordiosa", derivante dal nome arabo Rayhanah, e rappresenta qualità di pietà e misericordia.
Il nome Tia Mahmoud Shabaan ha origini arabe e significa "Dio è lodato".
Il nome Tia Mohamed Ahmed Mohamed, di origine africana nordorientale, significa "figlio di colui che è lodato" in arabo ed è tradizionalmente utilizzato nella cultura islamica per celebrare la nascita di un figlio maschio. Questo nome ha una forte tradizione musulmana e rappresenta l'onore della fede islamica.
Tia è un nome di origine araba che significa "pace" ed è spesso associato alla figura storica del profeta Maometto e a Mohammed Elsadek Farhan, un noto leader religioso e politico che ha promosso i valori di giustizia e uguaglianza nel mondo musulmano.
Tihal Ahmed è un nome arabo che significa "elegante come la luna" e ha una storia importante nel mondo musulmano.