Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Christopher Junior è un nome inglese che significa "portatore di Cristo".
Il nome proprio Christopher deriva dall'inglese Christopher, che significa "portatore di Cristo".
Christopher Leonardo è un nome di origine italiana composto dai due elementi greci "cristós" e "phrēs", che significano rispettivamente "unto con l'olio santo" e "portare". Il secondo elemento, Leonardo, deriva dall'unione dei termini italiani "leon" e "ardus", che indicano rispettivamente il leone e la forza. Insieme, questi due elementi creano un nome di origine antica che evoca idee di coraggio e di portamento Cristiano. In Italia, Christopher Leonardo è considerato un nome sofisticato ed elegante
Il nome proprio di persona Christopher Luke ha origini britanniche e deriva dal nome antico inglese Ćrístiperu, che a sua volta deriva dal nome greco Christophoros. La parola greca Christophoros è formata dai due termini christos (che significa "unto", "santo") e phoros (che significa "portatore"). Pertanto, il significato letterale del nome Christopher Luke è "portatore di Cristo".
Christopher Mina Fouad Sabeh è un nome di origine anglosassone che significa "portatore di Cristo". È composto da tre elementi: Christopher, Mina e Fouad. Il primo elemento, Christopher, deriva dal nome greco Christophoros, formato dalle parole Christos ("Cristo") e pheros ("portatore"). Secondo la tradizione, Christopher era un gigante gentile che trasportava le persone attraverso un fiume pericoloso. Una di queste persone era Gesù Cristo in forma di bambino, il cui peso divenne così grande che Christopher poté a malapena attraversare il fiume. Da allora, Christopher è diventato il santo patrono dei viaggiatori e dei conducenti. Il secondo elemento, Mina, è un nome femminile di origine egiziana che significa "amata". È spesso associato alla dea egizia Iside, che era considerata la madre amorevole di tutti gli egizi. Il terzo elemento, Fouad, è un nome maschile di origine araba che significa "giusto" o "equo". È spesso usato come nome proprio in paesi come l'Egitto e il Libano. L'origine del nome Christopher Mina Fouad Sabeh non è chiara. Potrebbe essere stato creato da una famiglia multiculturale che voleva onorare le proprie radici culturali diverse, o potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza sonora o per altre ragioni personali. In ogni caso, questo nome unico e interessante combina elementi di diverse culture e tradizioni in un solo nome.
Christopher Nilo è un nome maschile di origine inglese che significa "portatore di Cristo".
Christopher Rayan è un nome di origine inglese derivato da Cristiano, che significa "unto con l'olio santo" e si riferisce a Gesù Cristo.
Christopher Salvatore è un nome di origine anglosassone composto dai due nomi propri Christopher e Salvatore, che derivano rispettivamente dal greco "Christophoros" ("portatore di Cristo") e dal latino "salvator" ("colui che salva").
Christopher Thomas è un nome di origine anglosassone che deriva dal nome greco Christophorus, composto dalle parole "Christos" che significa "unto con l'olio santo" o "messia", e "phérō" che significa "porto". Il significato complessivo del nome è quindi "portatore di Cristo". Thomas, invece, deriva dal nome aramaico Te'oma, che significa "gemello".
"Christopher Vito è un nome di persona di origine anglosassone, formato dall'unione dei nomi Christopher e Vito. Significa 'portatore di Cristo' e ha una significativa storia legata alla figura di San Cristoforo nella tradizione cristiana."
Il nome Christopher ha origini anglosassoni e significa "portatore di Cristo".
Il nome Christian è di origine greca e significa "cristiano".
Il nome proprio Chrys ha origini greche e significa "oro".
Chrysanthos è un nome di origine greca che significa "fiore d'oro".
Il nome Chrystian Florin Vincenzo ha origini miste e una storia interessante. Deriva dal greco antico Khrēstos, che significa "oro" o "dono", dall'elemento rumeno Florin che significa "fiore", e dal latino Vincentius che significa "vincente" o "conquistatore". Questo nome composto potrebbe essere stato creato per celebrare le diverse culture e tradizioni della famiglia o dei genitori che lo hanno scelto.
Il nome Chrystyna ha origini slave e significa "Followice di Cristo" o "Seguace di Cristo". È una variante femminile del nome Cristiano, che deriva dal greco Christos, che significa "unto con l'olio santo".
Cindy è un nome inglese di origini greche che significa "bella".
Il nome Cinzia Anita è di origine italiana e significa "colei che è pura come Giunone".
Ciprian è un nome di origine latina che significa "colui che appartiene a Cipro".
Ciprian Adrian è un nome di origine latina che significa "colui che è stato consacrato a Zeus dal mare".
Ciprian Mihai è un nome di origine romena che significa "colui che è consacrato a Dio".
Ciro è un nome di origine greca che significa "signore".
Ciro è un nome di origine greca che significa "dono", derivante dalla parola kyros che significa "signore" o "potere".
Ciro Antonio è un nome italiano composto dai due elementi greci e latini che significano rispettivamente "sole" e "in contrapposizione" o "colui che è rispettato".
Ciro Carlos è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi greci Ciro e spagnoli Carlos, rispettivamente significano "signore" e "libero".
Ciro Diego è un nome spagnolo composto da Ciro, che significa "sole" in greco antico, e Diego, che deriva dal termine spagnolo "día", ovvero "giorno". Insieme, i due nomi significano quindi "sole del giorno".
Cirodonato è un nome di origine latina e greca, traducibile in "simile al signore".
Ciro è un nome di origini greche che significa "dono" o "signore".
Ciro Giovan Giuseppe è un nome italiano di origine antica con una forte tradizione storica. Il suo significato letterale ("signore, Dio è graziato") lo rende un nome di grande bellezza simbolica e di grande fascino per coloro che lo scelgono come nome per i loro figli.
Ciro Giuseppe è un nome italiano composto da Ciro e Giuseppe. Il primo deriva dal greco Kyros, che significa "signore", mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "colui che aumenta". Insieme, formano un nome con una forte tradizione in Italia e senza festività associate.
Ciro Junior è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Cyrius", a sua volta derivato dal greco antico "Kýros", il cui significato è "signore" o "sovrano".
Ciro Maria è un nome italiano che significa "aria di Cipro", derivante dal greco Kyros ("signore") e dal latino Maria ("mare").
Ciro Mattia è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi propri Ciro e Mattia, che hanno origine greca e ebraica rispettivamente, e significano "signore" o "dio" e "dono di Dio". Questo nome evoca una forte personalità e una storia antica, ed è spesso scelto per i figli maschi nella cultura italiana.
Ciro è un nome di origine antica, risalente alla mitologia greca e alla storia romana, che deriva dal greco Kyros e significa "signore" o "maestro". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, come Ciro il Grande, il fondatore dell'Impero Persiano.
Ciro Pio è un nome di origine greca che significa "dono del Signore".
Il nome Ciropio, di origini antiche, deriva dalla tradizione greca e fu portato dal leggendario re persiano Ciro il Grande del VI secolo a.C., noto anche come Kourosh o Kyros, che secondo la leggenda discendeva direttamente dal dio Sole e aveva poteri soprannaturali. Oggi è un nome raro ma evocativo di antiche civiltà e potenti sovrani.
Il nome Ckhloe Berenice ha origini greche e significa "colei che porta la vittoria". È formato dalla unione dei nomi greci Khloe e Berenice, rispettivamente "erba verde" e "portatrice di vittoria".
"Il nome proprio di donna Cladissa ha origini greche e significa 'colei che ha bellezza'."
Il nome Clara Alexandra ha origini latine e significa "brillante" o "illustre". È formato dai due nomi Clara e Alexandra, entrambi di origine latina. Clara deriva dal latino "clarus", che significa "chiaro" o "brillante", mentre Alexandra deriva dal greco "alexo", che significa "difendere" o "proteggere". Insieme, questi due nomi creano una combinazione potente e significativa.
Il nome Clara Elisa ha origini latino e greco e significa "chiaro" e "dio sole".