Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Adriana Marialuce è un nome di origine latina e italiana che significa "dal mare" o "luce mariana".
Adriana Mariapia Elena è un nome femminile italiano composto da tre elementi: Adriana, Mariapia e Elena. Originariamente, Adriana derivava dal latino "Hadrianus" e si riferiva al Mare Adriatico; Mariapia era una variante di Maria, che significa "mare di bellezza"; mentre Elena proveniva dal greco antico "Helena", significando "torcia" o "luce brillante". Questo nome ha una forte tradizione storica e religiosa.
Adriana Martina è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "Hadria", che significa "dal mare Adriatico".
Adriana Micaela è un nome di origine latina e spagnola con una forte carica simbolica religiosa e storica. Deriva dal nome del mare Adriatico e dall'arcangelo Michele e rappresenta l'unione di due culture diverse, quella latina e quella spagnola.
Adriana Paola, nome di origini latine, significa "colui che segue il cammino di Adrastea". Adrastea era una divinità greca della giustizia ed equità, quindi questo nome può essere interpretato come un augurio per colei che lo porta a seguire la via della giustizia e dell'equità.
Adriana Pia è un nome femminile di origine italiana che significa "atmosfera serena e gentile".
Adrianapia è un nome di origine greca che significa "dal mare Adriatico", derivato dal nome del mare Adriatico stesso e legato alla leggenda della regina Adria dell'Illiria. Questo nome, sebbene non molto diffuso, è presente in alcune culture e lingue del mondo, soprattutto nell'Europa orientale. Chi porta questo nome è spesso associato alla bellezza del mare Adriatico e alla cultura antica.
Il nome Adrianapiera ha origine italiana e significa "dal mare" e "pietra".
Il nome Adriana Piumi ha origini latine e significa "colei che viene dal mare".
Adriana Rita è un nome di donna di origine latina e greca, significa "pace dal mare Adriatico".
Il nome Adriana Rita Solfe ha origini latine e italiane, con i rispettivi significati di "dalla città di Adria" e "pace". Il terzo elemento del nome non ha una significazione chiaramente definita.
Adriana Roberta è un nome di donna di origine italiana, composto da Adriana, che deriva dal maschile latino Adrianus e significa "dal mare Adriatico", e Roberta, che deriva dal nome germanico Hrothbert e significa "famigerato per la sua brillantezza". Insieme, i due nomi formano una combinazione unica e potente.
Adriana Rosalia è un nome di origine latina e greca, composto da Adria ("dal mare Adriatico") e Rosalia ("fiore"), che evoca bellezza legata al mare e ai fiori.
Adriana Rose è un nome femminile di origine italiana che significa "di Adria", una città del Veneto situata sulle rive dell'Adige. Il nome deriva dal latino Hadria, il nome romano della città di Adria.
Adriana Samir Farid Beshara è un nome arabo composto da tre elementi: "Samir" (compagno o amico), "Farid" (unico o distinto) e "Beshara" (gioia o felicità). Il nome completo significa quindi "nobile e onorevole".
Il nome Adriana Sara è di origine latina e significa "persona di Adria" o "da Adria", l'antica città romana situata lungo la costa adriatica del Mare Adriatico. Questo nome ha una storia importante legata a figure storiche come l'imperatrice romana Adriana e san Tommaso d'Aquino. Oggi, è ancora un nome molto popolare in Italia e nel mondo per la sua eleganza e significato storico.
Adriana Taiyo Gabri è un nome di origine mista che combina elementi dalle tradizioni giapponese e cristiana. Adriana deriva dal latino "Hadrianus", che significa "dal mare Adriatico". Taiyo, invece, è un nome giapponese che significa "sole" e Gabri è una forma abbreviata di Gabriele, che significa "Dio è mia forza" in ebraico. L'unione di questi tre nomi crea un connubio interessante tra le tradizioni culturali e religiose di diverse parti del mondo.
Adriana Tigellia è un nome di origine latina che significa "da Adria", la città del Veneto affacciata sull'Adriatico.
Il nome Adriana Vittoria deriva dall'italiano e significa "dal mare Adriatico della vittoria".
Il nome Adriana Zahira ha origini arabe e latine, significando "del Mare Adriatico" e "brillante".
Il nome Adrian Carlo ha origini latine e tedesche: significa "uomo dalle oscure radici" e "uomo libero o potente".
Adrian Constantin è un nome di origine latina che significa "uomo dal colore oscuro".
Il nome Adrian David ha origini sia romane che ebraiche; nella forma latina "Adrianus" deriva dal nome del santo Adrian di Nicomedia, mentre nella forma ebraica "Aden" significa "ornamento" o "graziato".
Adrian Delos Reyes è un nome spagnolo composto formato da "Adrian" che significa "dal mare Adriatico" e "Delos Reyes" che significa "dei re".
Adrian Dennis: nome inglese che significa 'uomo scuro', derivante dai nomi latini Hadrianus e Adeius, e dal francese Denis 'seguace di Dionisio'.
Adrian Elias è un nome di origine ebraica che significa "sereno" o "colui che è giusto con Dio".
Adrian Elijah è un nome di origine ebraica che significa "serpente o drago potente".
"Adrian Emmanuele è un nome dalla doppia origine, latina ed ebraica: il primo significa 'uomo di Adria', la seconda 'Dio con noi'."
Il nome Adrian Enrico ha origini sia latine che inglesi, deriva dal latino "Adrianus" che significa "uomo oscuro", ed è stato portato da molti santi cristiani tra cui San Adrian di Canterbury. Nel mondo anglosassone il nome Adrian ha acquisito popolarità grazie a figure storiche come l'imperatore Romano-Adriano. Il secondo nome Enrico invece ha origini tedesche e significa "governante della casa", ed è stato portato da molti sovrani europei tra cui Enrico VIII d'Inghilterra.
Il nome Adrian Felice ha origini latine e significa "sereno, tranquillo e portatore di felicità".
Il nome Adrian Gabriel ha origini latine ed ebraiche e significa "uomo dal carattere forte e coraggioso" e "uomo di Dio".
Adrian George è un nome di origine inglese composto dai nomi latini Hadrianus e greci Γεώργιος, rispettivamente significano "dal mare oscuro" e "agricoltore". Non ha una storia significativa alle spalle ed è stato portato da alcune personalità notevoli come Adrian Grenier e George Michael senza influire particolarmente sulla sua diffusione o percezione.
Adrian Gorgan è un nome di origine latina che significa "uomo dal carattere forte e coraggioso".
Adriani è un nome di origine greca che significa "uomo del mare". È associato al dio greco del mare Poseidone e alla città di Adria, situata lungo la costa adriatica dell'Italia settentrionale.
Adrian Ioann è un nome di origine latina che significa "uomo d'azione".
Il nome Adrian Ionut ha origini antiche nella lingua latina, con il primo elemento derivante dal nome latino Adrianus o Hadrianus, che significa "dal mare Adriatico". Il secondo elemento è di origine rumena e deriva dalla parola ionuț, che significa "piccolo Giovanni" in rumeno. Questo nome è stato popolare nella tradizione cristiana ortodossa in Romania e in altri paesi dell'Europa orientale.
Il nome Adrian Javier ha origini latine e spagnole, deriva dal latino Adria che significa "dal mare Adriatico" e dallo spagnolo Javier che deriva dal basco Xeber e significa "nuovo". Questo nome è legato alla figura di San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Adrian Jonas è un nome di origine latina e greca che significa "dal mare" e "colomba", rispettivamente. È stato portato da numerosi personaggi storici importanti e ha acquisito una certaina aura di nobiltà e raffinatezza nel corso dei secoli.
Adrian Jonathan è un nome di origine mista, latino ed ebraica, che significa "uomo di Adria" o "dono di Dio".
Il nome Adrian Jude ha origini ebraiche ed è composto da due parti distinte: il primo elemento "Adrian" significa "uomo di Adra", che si riferisce ad una località in Grecia, mentre il secondo elemento "Jude" significa "giudeo". Insieme, quindi, il nome Adrian Jude può essere tradotto come "uomo di Adra che è un giudeo".