Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ono Bernard è un nome di origine ebraica che significa "forza" o "potenza", composto dalle parole ebraiche 'ounce' e tedesche 'bernard', rispettivamente.
Orlando Lorenz è un nome di battesimo di origine tedesca composto da due elementi: Orlando e Lorenz. Il primo elemento deriva dal nome germanico Hrolfr e significa "fame gloriosa", mentre il secondo elemento, Lorenz, ha origine dal nome tedesco Laurentius che significa "crowned with laurel". È un nome dalle origini antiche ma non particolarmente diffuso in Italia.
Osahenrumwen Amanda è un nome di origine africana, il cui significato è "Dio ama la pace" in lingua yoruba e "ammirevole" in tedesco.
Osasenaga Isabella è un nome di origine africana che significa "dio ama i suoi figli" ed è una combinazione di due nomi tradizionali yoruba.
Osmar Andre', nome di origine tedesca che significa "glorioso nel giorno del martirio", è composto da Osmar, derivante dal tedesco "Osmund" e significante "glorioso" o "nobile", e Andre', di origine francese e significante "maschio". Questo nome ha una forte personalità ed è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il famoso scrittore e poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe.
Il nome Oswald ha origini antiche tedesche e significa "potere forte" o "gloria in battaglia".
Otello è un nome italiano di origine tedesca che significa "uomo ricco e forte".
Otman Leonardo è un nome di origine araba che significa "il più grande", formato dai nomi arabi Utmán e il nome italiano Leonardo, che deriva dal tedesco Leo, che significa "leone". È un nome insolito in Italia ma di grande personalità e fascino.
Il nome Otto ha origini germaniche e significa "ricco", "abbondante" o "liberale".
Otto Brando è un nome di origine tedesca che significa "ricco", "abbondante" o "fortunato". Deriva dal vecchio alto tedesco Odо, a sua volta derivato dalla parola proto-germanica audaz.
Il nome Otto Fitz ha origini tedesche e significa "ricco, prospero", derivando dalle parole "otto" che indica "ricchezza" o "prosperità", e "fitz" che significa "figlio di". È stato portato da molti nobili tedeschi nel corso dei secoli, inclusi membri della famiglia reale come l'imperatore Ottone I.
Otto Sebastian è un nome di battesimo di origine tedesca formato dalla combinazione dei due nomi propri maschili Otto e Sebastian. Il nome Otto deriva dall'antico alto tedesco "Odo", che significa "prosperare" o "abbondanza", mentre Sebastian deriva dal latino "Sebastianus", che significa "venerabile" o "reverendo".
Owen Albert è un nome composto gallese-tedesco che significa "giovane guerriero" e "nobile".
Paola Francesca è un nome di origine italiana che significa "guerriera coraggiosa". Deriva dal nome germanico Paolina, a sua volta derivato dal nome maschile Paulo, che significa "piccolo" o "umile". Il nome Paola Francesca è composto da due nomi: Paola e Francesca. Paola è una forma italianizzata del nome tedesco Paolina, mentre Francesca deriva dal nome italiano Francesco, che significa "libero", "franco" o "dal Francia". La storia del nome Paola Francesca è legata alla figura di Santa Paola Romana, una giovane ragazza romana del IV secolo che decise di dedicare la sua vita a Dio e di vivere in povertà e castità. Santa Paola è diventata una santa molto popolare in Italia e il suo nome è stato dato a molte bambine nel corso dei secoli. Il nome Paola Francesca è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui Paola Epifani, una giornalista e conduttrice televisiva italiana, e Paola Cortese, un'attrice italiana. Tuttavia, il nome non è limitato solo all'Italia: si può trovare anche in altri paesi come la Francia, la Spagna e l'Inghilterra. In generale, il nome Paola Francesca è considerato un nome di origine antica e di significato positivo, che simboleggia la forza
Paolo Ernesto è un nome di origine latina che significa "piccolo" e "sincero".
Paolo Luigi è un nome di origine italiana composto da Paolo, che significa "piccolo" in latino, e Luigi, che significa "gloria di Luigi" in tedesco.
Il nome Paride Ludovico ha origini italiane e deriva dal latino "Paridis", che significa "della stirpe di Paride".
Il nome Pasquale Eduardo è di origine italiana e significa "pasqua" in italiano, derivante dal latino Pascua. Questo nome è stato molto popolare in Italia per secoli ma il nome completo Pasquale Eduardo non è altrettanto comune. Il nome Eduardo deriva dal tedesco Eadward che significa "guardiano della felicità". Potrebbe essere stato scelto come un riferimento alla Pasqua o come un omaggio alla tradizione tedesca, o semplicemente perché suona bene.
Pasquale Hermann è un nome di origine italiana e tedesca. Il primo elemento, Pasquale, significa "relativo alla Pasqua" e viene spesso associato alla festività cristiana in Italia. Il secondo elemento, Hermann, ha origini tedesche e significa "eroe di casa". Insieme, creano un nome unico che combina la tradizione cristiana italiana con l'eroismo tedesco.
Pasquale Leonardo è un nome italiano composto da "Pasquale", derivante dal latino "paschalis" e relativo alla Pasqua, e da "Leonardo", di origine tedesca che significa "forte come un leone". Insieme, questi due elementi formano il nome completo Pasquale Leonardo.
Pasqualino Luigi è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Pasquale e Luigi. Il primo elemento, Pasquale, deriva dal latino Pascasiu che è la forma latinizzata del nome greco Paskalis. Il secondo elemento, Luigi, deriva dal nome tedesco antico Hludwig formato dai elementi hliut (fame) e wiga (combattente).
Patricia Erika è un nome di donna di origine inglese e tedesca che significa "nobile" e "sempre in movimento".
Il nome Patrick Enrico deriva dal francese "Patrice" che significa "nobile". È composto da "Patrick", che ha origine dal celtico "Padrig", dove "pad" significa "nobile" e "rig" significa "bello"; e "Enrico", che deriva dal tedesco "Heinrich", composto da "heim" che significa "casa" e "ric" che significa "potente".
Patrick Leonard è un nome composto di origine irlandese che significa "nobile" o "nobiliario".
Il nome Patrick Robert deriva dai termini latini "Patricius" e dal tedesco antico "Hrodebert", che significano rispettivamente "nobile" e "famoso in battaglia". Oggi viene utilizzato indipendentemente dalla posizione sociale delle persone ed è comune trovare questa combinazione di nomi in molte culture diverse.
Il nome Paul Leopold ha origini tedesche e significa "piccolo e coraggioso".
Paulo Ziggy è un nome di origine brasiliana che significa "piccolo", formato dai nomi Paulo e Ziggy.
Il nome Pavel Darius ha origini slave e persiane e significa "piccolo possessore di ricchezza".
Pedro Alberto è un nome composto di origine spagnola formato dai nomi Pedro e Alberto, che significano rispettivamente "pietra o roccia" e "nobile e brillante".
Penda è un nome di origine germanica che significa "protettrice".
Il nome Perla Eleonora ha origini italiane e tedesche, il primo elemento deriva dalla parola italiana "perla" che significa perla, mentre il secondo elemento deriva dal nome tedesco Hludovica che significa gloriosa nella battaglia.
Peter Gabriele è un nome composto tedesco, formato dai due nomi Pietro e Gabriele. Pietro deriva dal latino Petrus, che significa "pietra", e nel cristianesimo era uno degli apostoli di Gesù Cristo e il primo papa della Chiesa cattolica. Gabriele invece deriva dall'ebraico Gabri 'el e significa "Dio è mio Dio". Il nome Peter Gabriele non ha una storia particolarmente lunga o nota, ma i due nomi che lo compongono hanno entrambi un'importanza storica e religiosa significativa.
Peter Raphael è un nome di origine tedesca che significa "pietra" o "roccia". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il pittore rinascimentale Rafael Sanzio e lo scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe.
Phill Leonardo è un nome di origine italiana che significa "piccolo leone". Deriva dal nome italiano Leonardo, che a sua volta deriva dal tedesco Lionhard e significa letteralmente "coraggioso come un leone".
"Il nome Pieralfonso ha origini italiane e spagnole e deriva dal nome tedesco Alfonso, che significa 'nobile e pronto alla battaglia'. È meno diffuso in Italia rispetto ad altri nomi maschili come Andrea o Lorenzo, ma ha una certa presenza nel paese, soprattutto nella regione della Campania."
Il nome italiano Pierbruno deriva dal tedesco Peter ("roccia") e dal germanico Bruno ("marrone scuro"), significando quindi "colui che è forte come una roccia" combinato con il colore marrone.
Il nome Piercarlo ha origini italiane e significa "maschio forte come una roccia".
Pier Federico è un nome di origine italiana che significa "pace" e "signore", composto dagli elementi latini "Petrus" (roccia) e tedeschi "Friederich" (pace e signore). Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti ed è associato alla cultura italiana e alla tradizione cattolica.
Il nome proprio "Pierluigi" è di origine italiana e significa "luge del mare".
Pierluigi è un nome di origine italiana che deriva dal nome proprio Luigi e dal suffisso -luigi. La parola "luigi" deriva dal tedesco "ludwig", che significa "famoso nella battaglia". Tuttavia, il significato del nome Pierluigi non si limita solo a questo. In molti casi, il nome Luigi viene associato alla figura di San Luigi IX di Francia, un re noto per la sua saggezza e pietà, e spesso considerato come modello di virtù cristiane.