Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Michelle Felicia è un nome di donna di origine italiana che significa "chi è come Dio" e "fortunato" o "felice".
Il nome Michelle Roberta è di origine francese e significa "chi somiglia a Michelangelo", una forma femminile del nome maschile Michelangelo che deriva dal nome tedesco Mikail, traducibile con "chi è come Dio".
Il nome Michel Nicolo Fernando ha origini e significati interessanti: Michel significa "chi è come Dio?" e deriva dal nome ebraico Miquel o Michaël, Nicolo significa "vincitore del popolo" e proviene dal nome greco Nikolaos, mentre Fernando significa "pace" e deriva dal nome tedesco Friedrich.
Miguel Enrique è un nome di persona di origine spagnola, composto dai nomi biblici Michele e Heinrich, che significano rispettivamente "chi è come Dio?" e "dirigere l'esercito" o "regno dell'imperatore".
Miguel Luis è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri Miguel e Luis. Il nome Miguel deriva dalla parola spagnola "michel", che a sua volta proviene dal nome ebraico Mika'el, significando "chi come Dio?". È quindi un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" o "chi somiglia a Dio?". Luis, invece, è un nome spagnolo che deriva dalla forma spagnola del nome tedesco Ludwig, il quale significa "famoso in guerra" o "nobile nella battaglia".
Mihail Armin è un nome di origine rumena composto dai nomi ebraico Mihail, che significa "chi è come Dio", e tedesco Armin, che significa "uomo delle armi". Insieme, questi due nomi formano un nome potente e suggestivo, legato alla tradizione cristiana e al mondo della guerra.
Mika Stefan è un nome di origine svedese e finlandese composto da Mika, "chi come Dio" in finlandese, e Stefan, "coronato" in tedesco.
Mikhela Eden Fernando è un nome di persona affascinante con origini e significati interessanti. Mikhela è una variante femminile del nome maschile Mikhail, che deriva dal nome russo Игорь (Igor'), a sua volta derivato dal nome norreno Mikael. Il nome Mikael significa "chi è come Dio?" e si riferisce all'arcangelo Michele nella tradizione cristiana. Eden, d'altra parte, ha origini bibliche e significa "piacere" o "delizia", evocando immagini di bellezza e felicità. Fernando è un nome di origine spagnola che deriva dal nome tedesco Ferdinando, a sua volta derivato dal nome germanico Frodinand. Il nome Ferdinando significa "audace viaggiatore" o "protetore forte e audace". Insieme, questi tre elementi creano un nome forte e affascinante che potrebbe essere dato a una persona destinata a grandi imprese.
Milo Moritz: nome tedesco composto da Milo, "soldato" in latino, e Moritz, forma abbreviata di Mauricio.
Miranda Brunella è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Miranda e Brunella. Miranda deriva dal latino "mirandus", che significa "degno di essere ammirato" o "ammirevole", mentre Brunella deriva dal tedesco "brun" che significa "castano" o "marrone". Insieme, Miranda Brunella potrebbe quindi essere tradotto come "ammirevole e dai capelli castani".
Mirella Fatima è un nome di origine araba composto dai due nomi tradizionali Mirella e Fatima. Mirella deriva dal nome tedesco Mirjam che significa "mare di bitter", mentre Fatima deriva dal nome arabo Fāṭima che significa "colui che distacca o separa". Questo nome combina elementi culturali diversi ma affini, anche se non ci sono molte informazioni sulla sua storia. Oggi è considerato un nome esotico e intrigante che potrebbe essere scelto da genitori che desiderano un nome unico per la loro figlia con una forte radice culturale alle spalle.
Miriam Emma è un nome di origine ebraica composto da Miriam, "mare", e Emma, "universale" o "conservatrice".
Mirko Salvatore è un nome italiano composto da due elementi: Mirko e Salvatore. Il primo, Mirko, potrebbe derivare dal tedesco Meerko, traducibile come "mare", mentre il secondo, Salvatore, deriva dal latino Salvator e significa "salvatore".
Mirtha Gilda è un nome femminile di origini spagnole formato dalla fusione dei nomi Mirtha e Gilda. Il primo deriva dal nome spagnolo Mercedes, che significa "grazie" o "misericordia", mentre il secondo proviene dal tedesco "Gudild" e significa "guerriera".
Miryam Emma è un nome femminile di origini ebraiche e arabe, che combina l'antichità dell'origine ebraica-araba con la dolcezza dell'originale tedesco. La radice del nome si può far risalire all'antico Egitto, dove era usato come nome femminile. Miryam significa "mare belli", mentre Emma ha un'origine germanica e significa "tutto amore". Il nome completo Miryam Emma è associato alla sorella di Mosè e Aaron nel Vecchio Testamento, ma non ci sono riferimenti specifici che colleghino il nome Emma a personaggi storici o leggendari. In sintesi, Miryam Emma è un nome con una doppia origine antica, che significa "mare belli" e "tutto amore", senza riferimenti specifici alla storia o ai tratti di personalità associati a questo nome.
Miryam Rosa Ludovica è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare di amarezza", composto da Miryam ("mare"), Rosa ("rosa") e Ludovica ("guerriera").
Mischaelle Albertine è un nome di donna di origine francese, derivante dal nome maschile tedesco Mischa, a sua volta dérivato dall'ebraico Michael, che significa "chi è come Dio?". Il secondo nome Albertine deriva dal tedesco Albert, che significa "nobile" o "illustre". Questo nome è stato utilizzato in Francia sin dal XIX secolo e ha avuto una certa popolarità nel XX secolo. Attualmente, Mischaelle Albertine è considerato un nome raro e originale per una bambina.
Mischelle è un nome di origine francese che significa "piccolo e grazioso".
Molli è un nome di origine tedesca che significa "gentile" o "dolce".
Il nome tedesco Moritz Maximilian significa "colui che ha la forza di morire" e deriva dal nome latino Mauritius, che significa "della città di Mori in Mauritania".
Il nome Moritz ha origini tedesche e significa "discendenza della stirpe dei Mori".
Mya Meghan è un nome di origine inglese che deriva dall'antico nome tedesco Mahthildis e significa "potenza della mente" o "strength of the mind".
Nancy Fordgour è un nome femminile di origine inglese, composto dalla parte antica tedesca "Názza" che significa grazia e dal cognome scozzese Fordgour, associato alla famiglia omonima, il cui significato si riferisce alla cura dei cavalli.
Il nome proprio Nancy Jane ha origini interessanti: deriva dal tedesco "Natzl", che significa "grazia", ed è stato francesizzato in "Nancy" e anglicizzato in "Nance". Il nome composto Nancy Jane unisce Nancy a Jane, che deriva dal tedesco "Johanna" e significa "Dio è misericordioso". Sebbene non ci siano molte informazioni sulla storia di Nancy Jane, entrambe le parti del nome hanno una lunga tradizione rispettata. Nel corso della storia, il nome Nancy è stato portato da donne notevoli come l'ex First Lady degli Stati Uniti Nancy Reagan e la detective teenager dei romanzi per ragazzi Nancy Drew.
Il nome proprio "Nancy Stefania" è di origine anglosassone e composta da due nomi femminili: Nancy e Stefania. Il nome Nancy ha origini antiche e misteriose, legate al francese Antoinette o al tedesco Anastasie, entrambi derivati dal greco Anastasis che significa "resurrezione". La popolarità di Nancy è dovuta soprattutto alla regina di Francia Marie-Antoinette. Stefania invece è un nome di origine greca che significa "corona" o "ghirlanda", legato alla martire cristiana Sainte Stephanie. Il nome combinato Nancy Stefania è diventato popolare nel XX secolo grazie alla sua semplicità e al suo suono gradevole, ma non ci sono molte informazioni sulla sua diffusione o importanza storica. In generale sembra essere una scelta personale senza riferimenti direti a eventi storici o tradizioni culturali specifiche
Nan Riccardo è un nome italiano che significa "uomo coraggioso", formato dalle parole italiane "nano" (coraggio o forza) e "riccardo" (derivato dal nome tedesco Ricardo, che significa "potente in battaglia").
"Natalia Irma è un nome di donna di origine russa, composto dai due elementi latino "natalis", che significa 'relativo alla nascita', e tedesco 'Irma', che significa 'universale'."
Natalie Sophie è un nome composto femminile di origine francese e tedesca che significa "nata il giorno di Natale" e "saggezza".
Il nome Nathaniel Marco ha origini ebraiche e significa "dono di Dio". Potrebbe essere una variante del nome tradizionale Nathaniel con l'aggiunta del cognome "Marco", che potrebbe avere origini italiane o spagnole. Nonostante non ci sia una tradizione specifica legata a questo nome, è spesso associato alle qualità della saggezza, dell'intelligenza e della creatività.
Nathalie Carmela è un nome di donna di origine francese, formato dalla fusione dei nomi Nathalie e Carmela. Nathalie deriva dal nome tedesco Natalie e significa "nata il giorno di Natale", mentre Carmela deriva dal latino "carmelus" e significa "giardino". Questo nome unico e particolare unisce l'eleganza del primo con la dolcezza del secondo, ed è probabilmente diventato popolare grazie alla sua combinazione di queste due qualità.
Nathalie Jade è un nome di origine francese composto da Nathalie, derivato dal tedesco Natalia, e Jade, una pietra semipreziosa verde intenso. Il suo significato letterale è "nato il giorno di Natale". Questo nome è spesso associato alla bellezza e all'eleganza ed è considerato un simbolo di buona fortuna e prosperità in molte culture asiatiche.
Nathalye è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio", variante del nome Nathalie e derivante dal nome tedesco Natalia, che significa "nata il giorno di Natale".
Il nome Nathan Doru è di origine ebraica e significa 'dono'.
Nathan Ernesto è un nome di origine ebraico-tedesca che significa "dono di Dio" e "grave o serio".
Nathan Umberto è un nome di origine ebraica che significa "dono" o "ha dato", combinato con il nome italiano Umberto che significa "gloria" o "fama".
Nemo Ronald è un nome composto di origine inglese che significa "nessuno" in latino e "regale" in tedesco.
Il nome Niccolò Luigi ha origini italiane e una storia interessante. Il primo elemento, Niccolò, deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo". Luigi, invece, deriva dal tedesco Ludwig e significa "famoso in battaglia". Insieme, i due elementi creano un nome con forti radici storiche ed europee.
Il nome Nicholas Alberto ha origini inglesi e spagnole. La forma inglese Nicholas deriva dal greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo", mentre la forma spagnola Alberto deriva dal tedesco Adalbert, che significa "nobile e brillante".
Il nome Nicholas Kylián ha origine greca e significa "vincitore del popolo", combinando il classico nome di San Nicola con un soprannome dalla sonorità forte.
Nicky è un nome di origine inglese che significa "vincitore del popolo", derivante dal nome tedesco Heinrich e quindi dall'elemento germanico Haihn che significa "casa, famiglia" e ricchezza".