Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Seifdine ha origini arabe e significa "vincitore".
Il nome Seif Hussein Mohamed Riad ha origini arabe e una storia importante alle spalle. Il suo significato è legato alla spada (Seif), al concetto di bellezza o bontà (Hussein) e al profeta dell'Islam, Maometto (Mohamed). Inoltre, Riad rappresenta la cura e l'attenzione verso le cose belle. Questo nome è stato portato da figure storiche importanti come il re Hussein I di Giordania e il presidente egiziano Anwar al-Sadat.
Il nome Seif Mohamed Ahmed Riad è di origine araba e significa "spada in pugno", simboleggiando forza e potere nella cultura islamica e araba.
Il nome Seit ha origini arabe e significa "vittorioso" o "trionfante".
Il nome Sejad ha origini bosniache e significa "santo".
Selia Mohamed Ehab Fayek è un nome di origine araba composto da tre elementi: "Selia", che significa "luna" in greco; "Mohamed", che significa "lodato" e si riferisce al profeta islamico Maometto, e infine il cognome "Ehab Fayek", di origine araba.
"Selia Mohamed Samy è un nome di origine araba che significa 'eletta dal Signore'. È una combinazione dei nomi ebraico Selia, che significa 'preghiera', e Mohamed Samy, riferiti al profeta islamico Maometto e al suo compagno Samy. Sebbene non abbia una storia particolare, questo nome rappresenta un'importanza religiosa significativa per coloro che lo portano e potrebbe essere stato scelto dai genitori come espressione della loro fede nella protezione divina del figlio."
Il nome Selim è di origine araba e significa "pace".
Selim Khaled Mohamed Elbaz Ibrahim Sayed è un nome di origine araba composto da diversi elementi che si riferiscono alla religione islamica e alla cultura araba. Ciascuno di questi elementi ha una sua storia e significato, alcuni dei quali sono associati a figure storiche importanti dell'islamismo e della cultura araba.
Selim Mahmoud Kamal Mohamed è un nome di origine orientale composto dai nomi turchi Selim ("pace") e arabi Mahmoud ("loderò"), Kamal ("perfetto") e Mohamed (il profeta islamico Maometto). Insieme, questi nomi rappresentano la pace, lode e perfezione nell'islam.
Selim Mustafa Abouelfetooh Abdelaziz Mohamed è un nome di origine araba che significa "pace" e "saggezza", con una storia legata alla diffusione della fede islamica e portata da importanti personaggi storici come Sultan Selim I.
Il nome Selim Nagib Mohamed Fawzy Mohamed è di origine araba e significa "pace", "eleganza", "rispetto" e "vittoria".
Selim Salah Rabie Mohamed è un nome di origine araba che significa "pace".
Serigne è un nome di origine africana, specificamente senegalese, che deriva dal termine arabo "Sayyidina", il quale significa "nostro signore". È spesso associato ai discendenti del Profeta Maometto nel contesto islamico e viene considerato un nome rispettabile e prestigioso da molti musulmani africani.
Serigne Becaye è un nome di origine senegalese che significa "il primo nato". È strettamente associato alla figura storica di Serigne Touba, importante leader religioso musulmano del Senegal del XIX secolo.
Serigne Ibrahima è un nome di origine senegalese che significa "servitore del Clemente".
Serigne Khadime è un nome di origine africana, più precisamente senegalese, che significa "la pace sia con te". È un titolo onorifico dato ai discendenti del Profeta Maometto e ha un'importanza fondamentale nella storia dell'Islam, essendo associato alla famiglia del profeta, in particolare a sua figlia Fatima e al marito Ali.
Serigne Lamine è un nome di origine senegalese, derivante dalla lingua wolof. La sua traduzione letterale significa "signore bandiera" o "maestro stendardo", ed è spesso associato a figure importanti nella storia del Senegal e nell'islam in generale.
Il nome Serigne Mouhamadou Fadal ha origini africane occidentali e significa "Signore devoto a Muhammad".
Serigne Mouhamadou Mountakha è un nome africane con significato "colui che cerca la verità", è composto da Serigne (título honorifico per leader religiosi musulmani), Mouhamadou (forma araba del nome Mohamed, il profeta dell'Islam) e Mountakha ("eletto" o "scelto").
Serigne Moustapha è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, composto dalle parole arabe "signore" o "maestro" (Serigne) e "scelto" o "eletto" (Moustapha). Tradizionalmente associato al profeta islamico Maometto, questo nome è molto rispettato in Senegal e portato spesso da figure religiose importanti.
Serigne Saliou Giovanni è un nome di origine africana e islamica che combina elementi arabi e latini. Probabilmente scelto dai genitori per onorare la tradizione religiosa e culturale, questo nome simboleggia purezza, sincerità e misericordia divina.
Il nome Seydina Issa Layé ha origini africane e proviene dalla lingua wolof parlata in Senegal e in Gambia, dove "Seydina" significa "signore", "Issa" significa "Gesù" e "Laye" significa "il giorno". La combinazione di questi tre termini forma quindi un nome che si può tradurre approssimativamente come "Signore Gesù il Giorno", anche se la sua significato è intrinsecamente legato alla cultura e alla religione islamica della regione.
Il nome Seydina Mouhamad ha origine africana e significa "Ringraziamento del Profeta".
"Seydina Mouhamed è un nome di origine senegambiana, il cui significato è 'invocazione alla divinità', ed è composto dalle parole 'Seydi' che significa 'invocazione' o 'preghiera', e 'Mouhamed', una forma di Mohammed."
Il nome proprio Seydina Mouhamed Saliou ha origini africane e una storia antica alle spalle. La parola "Seydina" deriva dalla lingua wolof parlata in Senegal e significa letteralmente "il Signore", spesso associato al profeta islamico Maometto. Il nome "Mouhamed" ha origine araba e significa "lodare", mentre "Saliou" può derivare dalle piogge o simboleggiare la pace o l'armonia tra le persone. Insomma, questo nome racchiude significati importanti nella cultura e religione islamica.
Il nome Seydina Saliou origini dall'Arabia e significa "signore", spesso utilizzato per indicare figure religiose autorevoli nell'Islam, come leader spirituali o il Profeta Maometto.
Seyed Ali è un nome di origine persiana che significa "signorevole elevato", formato dalle parole persiane "seyed" (signore) e "Ali" (elevato). È spesso associato alla famiglia del Profeta islamico Maometto e ha una storia significativa, con figure storiche importanti come Seyed Ali ibn Muhammad e Seyed Ali Asghar Khan. Oggi è ancora un nome popolare tra i musulmani in tutto il mondo, specialmente in Iran e altri paesi di lingua persiana.
Il nome Seyf è di origine araba e significa "spada", simbolo di forza e coraggio nel mondo islamico.
Shaaban Ahmed Shaaban Saleh è un nome arabo composto da tre parti: "Shaaban" che deriva dal mese islamico di sha'ban, "Ahmed" che significa lode ed elogio, e "Saleh" che significa bontà e rettitudine. Questo nome ha una storia importante legata a figure storiche importanti nella cultura araba e islamica.
Il nome proprio Shaban è di origine araba e significa "notte serena".
Shafin è un nome arabo maschile che significa "giovane leone".
Shafreen è un nome femminile di origine araba che significa "elegante e raffinata".
Shafy è un nome maschile di origini arabe che significa "colui che è senza desideri" e ha una storia legata al profeta Maometto e alla sua figura, tra cui il nipote prediletto Ali ibn Abi Talib.
Shah Mohamed è un nome arabo che significa "re Mohamed", derivante dalla parola persiana "Shah" e dal nome proprio Mohamed, il profeta dell'Islam.
Shahrazad Fatima è un nome arabo che significa "narratrice della città", composto dalle parole Shahrazad ("città") e Fatima (figlia del profeta Maometto).
"Shahroz è un nome persiano che significa 're delle rose', con una storia radicata nella cultura iraniana e nell'islam."
Shahzain è un nome di origine persiana che significa "re dei re". È stato portato da molti sovrani e personaggi storici importanti nel mondo persiano e islamico.
Shaikh Uzair è un nome di origine araba che significa "il leone della famiglia", associato al profeta Uzair del Corano. È stato portato da importanti leader religiosi e giuristi islamici, come Shaikh Uzair bin Abdul Aziz al-Suwailem nel XIX secolo. Oggi, è ancora molto popolare tra le comunità musulmane di tutto il mondo e simboleggia forza e autorità.
Shajid è un nome maschile raro di origine araba che significa "testimone".