Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agostino Alessandro è un nome di origine italiana formato da Agostino e Alessandro. Agostino deriva dal latino "Augustinus" e significa "consacrato ad Augusto", mentre Alessandro ha radici greche e significa "difensore degli uomini". Insieme, questi due nomi compongono una combinazione di forza, coraggio e saggezza che si è fatta strada nella storia e cultura italiana.
Agostino Andrea è un nome italiano che significa "glorioso e coraggioso", composto dagli elementi latini Agostino ("grande" o "maestro") e Andrea ("virile" o "maschio").
Agostino Antonio è un nome italiano composto dai nomi Agostino e Antonio, rispettivamente di origini latina che significano "venerabile" e "inestimabile". È associato a due santi importanti della Chiesa cattolica: San Agostino d'Ippona e San Antonio da Padova.
Agostino Carmine è un nome di battesimo di origine italiana che significa "grandioso" e "rossastro", portato da molte figure famose nella religione, nell'arte e nella cultura italiana.
Agostino Corrado è un nome di origine italiana, composto dai due elementi "Agostino" che deriva dal latino "Augustinus" e significa "venerabile" o "santo", e "Corrado" che ha origini germaniche e significa "consiglio forte" o "potere".
Agostino Danilo è un nome di origine italiana e slave, composto dai nomi Agostino e Danilo, rispettivamente "grandioso" e "uomo di Dio o pacifico".
Agostino Elia è un nome di origine italiana che significa "colui che aumenta", composto dai due elementi latini Agostino ("mago" o "venerabile") ed Elia ("signore mio è Dio").
Agostino Francesco è un nome italiano composto da Agostino e Francesco, derivanti rispettivamente dal latino "Augustus" che significa "maestro" o "maggiore", e dal latino "Franciscus" che significa "francese" o "libero". Questi nomi sono legati a santi importanti della Chiesa cattolica: sant'Agostino d'Ippona e san Francesco d'Assisi. Il significato del nome Agostino Francesco si può interpretare come un augurio di saggezza e libertà, e il suo uso risale al Medioevo quando divenne popolare tra i cristiani.
Agostino Franco è un nome di origine italiana, composto dai nomi latini "Augustinus" e "francus", rispettivamente associati all'imperatore Augusto e alla libertà.
Agostino Gabriele è un nome italiano composto dai nomi Agostino e Gabriele, di origine latina e ebraica rispettivamente, e significa "aumentato" o "maggiore" e "Dio è mia forza".
Agostino Giorgio è un nome italiano composto che significa "consacrato ad Augusto" e "agricoltore".
Agostino Giovanni Pio è un nome di battesimo maschile italiano composto dai nomi Agostino ("grande"), Giovanni ("Dio è misericordioso") e Pio ("pietoso").
Agostino Giuseppe è un nome italiano composto dai due nomi maschili Agostino e Giuseppe, di origine latina e ebraica rispettivamente. Agostino significa "augusto", mentre Giuseppe significa "egli aumenterà" o "Dio aggiungerà".
Agostino Junior è un nome di origine italiana, derivante dal nome Agostino che significa "augusto" o "degno di rispetto".
Agostino Koko è un nome di origine italiana che significa "Agostino cocco". Agostino deriva dal latino "Augustinus", che significa "consacrato ad Augusto" in riferimento al primo imperatore romano, Augusto. Il significato del nome Agostino è quindi legato all'idea di rispetto e venerazione.
Agostino Leone è un nome di origine italiana che significa letteralmente "agosto" e "leone". Deriva dal latino "Augustus", che significa "augusto" o "reverendo", e da "leo", che significa "leone".
Agostino Manuel è un nome italiano composto da Agostino, che significa "grandioso", e Manuel, che significa "Dio è con noi".
Agostino Maria è un nome italiano composto dai nomi latini "Augustus" e "Maria", che significano rispettivamente "augusto" e "mare/amare". È spesso associato a San Agostino d'Ippona e alla Vergine Maria nel cristianesimo.
Agostino Massimilia è un nome italiano di origine latina che deriva dal nome maschile "Agostinus", derivato a sua volta dal mese dell'anno ottobre, il cui significato letterale è "del mese di agosto" o "nato nell'agosto".
Agostino Matteo è un nome italiano composto da Agostino e Matteo, entrambi di origine latina. Agostino significa "venerabile" o "santo", mentre Matteo significa "dono di Dio". È un nome poco comune ma significativo nella cultura cristiana.
Agostino Maurizio è un nome di origine italiana che significa "aumentare il rispetto".
Agostino Michele è un nome italiano composto da Agostino, che significa "grande" o "venerabile", e Michele, che significa "chi è come Dio?".
Agostino Salvatore è un nome maschile italiano di origine latina, composto da Agostino, che significa "consacrato ad Augusto", e Salvatore, che significa "colui che salva".
Agostino Samuel è un nome italiano-biblico che significa "maggiore/venerabile" (Agostino) e "nome di Dio" (Samuel).
Ahmed Michele è un nome composto di origine arabo-italiana che significa "il lodato, chi è come Dio".
Aicha Raffaella è un nome di origine araba e italiana che significa "vita" in arabo e "cercatore di Dio" in italiano, ispirato dalla moglie del profeta Maometto e da figure storiche italiane come le sante cattoliche.
Aida Francesca è un nome femminile italiano composto da "Āyāda", il nome persiano che significa "cantante", e "Francesca", il nome italiano che significa "francese".
Il nome italiano Aida Libera Francesca deriva dall'opera di Verdi e significa "piccola tempesta", "libera" e "della Francia".
Aida Netsanet è un nome di origine etiope che significa "nato durante la pioggia".
Aida Valentina è un nome femminile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Aida e Valentina. Aida deriva dal soprannome egizio "Aìda", che significa "compiuta" o "giovane leonessa", mentre Valentina deriva dal latino "Valentinus", che significa "forte" o "sano". Questo nome è associato al martire cristiano Valentinus, noto per le sue opere di carità e il sostegno alle coppie sposate. despite its popularity, there are not many information available about the history or traditions associated with this specific name.
Ailyne Stefania è un nome di origine inglese e italiana che significa "nobile o elevato" e "corona", rispettivamente. Questo nome è spesso associato a figure divine dell'antichità e rappresenta l'eleganza, la bellezza e il potere regale.
Aimone è un nome italiano di origine germanica che significa "casco di casa" o "casco di guerriero".
"Aire Santa è un nome femminile di origine italiana che significa 'aria santa'. Deriva dal cognome italiano 'Santa', a sua volta derivato dal latino 'Sanctus', che significa 'santo'."
Airone Ace è un nome di origine italiana che significa "acero" e simboleggia forza, resistenza ed eleganza. Potrebbe derivare dalla tradizione di dare ai bambini nomi che rappresentano elementi naturali forti e nobili, o essere stato ispirato dagli aironi, uccelli migratori noti per la loro bellezza e grazia.
Aisa Katalea è un nome di origine greca che significa "colei che ha la forza del vento".
Aisha Arianna è un nome di origine araba e italiana che significa "viva" e "molto sacro".
Aisha Ginevra: un nome dalla doppia origine, araba e italiana, che significa "viva" e "gente della città", rispettivamente. Unisce due culture ricche di storia e significato, rappresentando l'unità tra diverse tradizioni.
"Aissa è un nome di origine araba che significa "colei che è ricca di vita". Tradizionalmente dato alle bambine nelle comunità musulmane, ha acquisito popolarità anche in altri paesi come l'Italia."
Il nome Aivee ha un'origine sconosciuta e non ha una significato o storia nota legata a esso, poiché non è diffuso in Italia o nel resto del mondo.
"Aize Annalisa: origine italiana, significa 'colei che è bella come la neve'."