Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Hirotomo Salvatore è un nome di origine giapponese che significa "ampio e vasto portico". Il primo elemento del nome, Hiro, deriva dalla parola giapponese "hiroi" che significa "ampio", mentre il secondo elemento, tomo, deriva dalla parola "tomoni" che significa "portico". Questo nome è abbastanza uncommon anche in Giappone e non vi sono molte informazioni sulla sua storia o sul suo utilizzo nel corso del tempo. Tuttavia, è possibile ipotizzare che questo nome sia stato scelto per la sua significatività culturale e per il suo suono unico e distintivo.
Il nome Horiya è di origine giapponese e significa "moltiplicazione della prosperità", derivante dai kanji "hori" che indica l'idea di moltiplicare o aumentare, e da "ya" che significa famiglia o prosperità.
Ichiro è un nome giapponese che significa "il primo figlio".
Iki è un nome di origine giapponese che significa "un attimo", "un battito di ciglia".
Il nome Imari è di origine giapponese e significa "bellissimo gioiello".
Imiya è un nome di origine giapponese che significa "bellezza".
Il nome Imose Naomi ha origini giapponesi e significa "pace" o "armonia". È un nome relativamente raro anche in Giappone, ma non manca completamente di storia.
Iori è un nome giapponese che significa "oceano" o "marea".
Il nome Isac Genkis ha origini ebraica e giapponese e significa "colui che riderà" e "fortunato", rispettivamente.
Iyona è un nome femminile giapponese che significa "gioia" o "felicità", associato alla dea della felicità e dell'amore nel folklore giapponese e considerato portatore di fortuna e prosperità.
Izana Raya è un nome giapponese che significa "arcobaleno" e rappresenta l'augurio di una vita vibrante e colorata come l'arcobaleno stesso.
Izayan è un nome di origine orientale che significa "giusto e forte".
Il nome giapponese Japbir deriva dalle parole "yap" che significa "gatto" e "bir" che significa "valore" o "virtù", rappresentando quindi il valore del gatto nella cultura giapponese.
Il nome proprio Japgi è di origine giapponese e significa "gente buona".
Il nome Japheth è di origine biblica e significa "dal volto ampio". È il figlio maggiore di Noè ed uno dei tre figli che sopravvissero al diluvio universale secondo la Bibbia.
Japjit è un nome maschile indiano del Punjab, che significa "vittorioso".
Il nome Japjot è di origine sikh e significa "vittoria attraverso la sofferenza", è spesso scelto per i figli maschi e rappresenta una forte connessione con la divinità e la ricerca spirituale.
Japleen è un nome giapponese di origine sanscrita che significa "vincente il mondo".
Il nome giapponese Japneet ha origini indiane e significa "vittoria della fede".
Japnoor è un nome di origine giapponese, la cui significato non è chiaro ma che ha un suono gradevole e unico.
Il nome giapponese Japraj ha origini antiche e significa "bellissimo come il sole".
Il nome giapponese "Japtaaz" ha origini sconosciute nel mondo occidentale e non è associato a nessuna festa o tratto di carattere specifico. Tuttavia, potrebbe essere di interesse per coloro che sono appassionati della cultura giapponese o hanno un interesse personale per i nomi insoliti.
Il nome giapponese Japveer significa "vittoria della neve" ed è legato alla cultura e alle tradizioni del Giappone.
Jasmine Mariko è un nome femminile di origine mista, che combina il significato di "fiore di gelsomino" dalla cultura persiana con "circondata dalla luce" dalla cultura giapponese.
Il nome Jeiko ha origini giapponesi e significa "felice".
Il nome Jichu ha origini giapponesi e significa "unico nel suo genere".
Il nome proprio Jin ha origini asiatiche e significa "persona gentile" o "uomo onorevole".
Il nome proprio Jincen ha origini asiatiche, probabilmente cinesi o giapponesi, ma non esiste una fonte certa che confermi la sua origine. La sua significato non è chiaro e sembra essere un nome inventato o una variazione di un nome più comune in Asia.
Il nome Jinen ha origini asiatiche e significa "crescere" o "svilupparsi".
Jinkai è un nome giapponese che significa "gente di mare", associato alla tradizionale cultura marinara del Paese del Sol Levante.
Il nome Jui ha origini giapponesi e significa 'giusto' o 'corretto'.
Jun è un nome di origine giapponese che significa "giugnare", riferendosi al mese di giugno e alla bellezza della natura in questa stagione.
Il nome proprio Jun Kai ha origini asiatiche e potrebbe essere di origine giapponese o coreana, anche se non vi sono fonti affidabili che confermino con precisione la sua origine. La signification del nome non è chiara e potrebbe variare a seconda della cultura e della tradizione del paese in cui viene utilizzato. Tuttavia, il nome Jun Kai potrebbe essere associato alla figura di una persona forte, determinata e coraggiosa. Non vi sono informazioni concrete sull storia o sulle tradizioni associate al nome Jun Kai, anche se alcune fonti suggeriscono che questo nome possa essere stato portato da personaggi storici o leggendari dell'Asia orientale. In ogni caso, Jun Kai è un nome di origine asiatica che potrebbe essere stato portato in Occidente come resultado dell'immigrazione o dell'interesse per le culture orientali
Junmar Lorenzo è un nome spagnolo composto da "Jun", di origine giapponese e che significa "giusto", e "Mar", abbreviazione del nome della Vergine Maria in spagnolo.
Junze è un nome di origine giapponese che significa "ordigno".
Junzhe Steven è un nome di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, la cui traduzione in italiano o altre lingue europee non esiste. Il suo significato è sconosciuto per molte persone al di fuori dell'Asia e si suppone che sia legato alla saggezza, intelligenza o pace.
Kaede è un nome femminile giapponese che significa "acero rosso" ed è spesso scelto per la sua bellezza ed eleganza.
Kaede Franz Xiezar è un nome di origine giapponese che significa "acero", l'albero nazionale del Giappone, simbolo di bellezza e forza.
Il nome Kairi, di origine giapponese, significa "mare aperto" ed è spesso associato alla natura e all'elemento acquatico.
Il nome proprio "Kairui" ha origini giapponesi e significa letteralmente "oceano tranquillo".