Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aaron Leon è un nome di origine ebraica che significa "esaltato". Il nome Aaron deriva dal primo sacerdote dell'antico Egitto, mentre Leon deriva dall'ebraico "leon" che significa "leone".
Aaron Liam è un nome di origine ebraico-irlandese che significa "esaltato" o "elevato" e "grazioso" o "protettore".
Aaron Livio è un nome di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron-Lucio è un nome di origine ebraica che significa "esaltato" o "montagna alta".
Aaron Ludovico è un nome di origine ebraica che significa "esaltato" o "montagna alta".
Aaron Luis è un nome ebraico che significa "esaltato". È il nome del fratello maggiore di Mosè e ha una storia ricca di significati simbolici.
Aaron Lutz è un nome maschile di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Mael è un nome di origine ebraica che significa "esaltato" o "elevato".
Aaron Marc è un nome proprio maschile di origine ebraica, formato dalla combinazione del nome Aaron, che significa "esaltato" o "luce", con il nome Marc, di origine latina e significante "dedicato a Marte".
Il nome Aaron Mario ha origini ebraiche e significa "esaltato" o "montagna alta". Deriva dal nome Aaron, il fratello maggiore di Mosè nella Bibbia ebraica, che era stato scelto da Dio come primo sacerdote del popolo ebraico.
Aaron Marius è un nome di origine ebraica che significa "esaltato", composto da "Aaron" (fratello di Mosè) e "Marius" (maschio o guerriero).
"Aaron è un nome di origine ebraica che significa 'esaltato', deriva dal fratello maggiore di Mosè nella Bibbia ebraica."
Aaron Matei è un nome ebraico che significa "esaltato".
Aaron Mathias è un nome di persona di origini ebraiche e greche. La prima parte del nome, Aaron, significa "esaltato" o "montagna alta" ed è il nome del primo sommo sacerdote dell'antico Egitto, fratello di Mosè. Il secondo nome, Mathias, significa "dono di Dio".
Aaron Miguel è un nome ebraico che significa "esaltato" o "alto", deriva dal nome del fratello maggiore di Mosè nella Bibbia ebraica e ha una storia antica e significativa nella cultura ebraica.
Aaron Milano è un nome di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Najib è un nome composto di origine ebraico-araba che significa "esaltato" e "nobile".
Aaron Nathaniel è un nome di battesimo di origine ebraica che significa "esaltato" o "montagna di forza", derivante dal nome del fratello maggiore di Mosè nella Bibbia ebraica.
Il nome Aaron Noah ha origini ebraiche e significa "esaltato" o "elevato". È formato dai due nomi biblici Aaron e Noah, rispettivamente fratello di Mosè e protagonista del Diluvio Universale. Rappresenta l'unione di due figure importanti della Bibbia.
Aaron Odion è un nome di origine ebraico-africana, composto dalle parole "esaltazione" o "alzare", e dai nomi Aaron e Odion, che rappresentano rispettivamente la forza e l'autorità, e le radici culturali dell'Africa.
Aaron Ohene è un nome ebraico che significa "esaltato", portato dal fratello maggiore di Mosè e da importanti figure storiche, e spesso scelto come segno di rispetto per la tradizione ebraica.
Aaron Omar Elsayed Abdelhamid è un nome di persona di origine araba composto da tre elementi distinti: Aaron, che significa "esaltato" o "montagna elevata"; Omar, che significa "vita" o "vivo"; Elsayed, che significa "servitore di Allah".
Aaron è un nome proprio maschile di origine ebraica che significa "esaltato" o "alzato". Deriva dall'ebraico Aaron, che a sua volta deriva dalla radice verbale che significa "alzare", "elevare".
Aaron Paolo è un nome di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Patrick è un nome maschile di tradizione ebraica e irlandese. Deriva dal fratello maggiore di Mosè nella Bibbia ed ha il significato di "esaltato" o "montagna alta". Patrick significa "nobile" in latino e si riferisce al santo patrono dell'Irlanda, San Patricio. La combinazione dei due nomi crea un nome completo e ricco di storia, associato alla forza, alla leadership e al coraggio grazie ai suoi personaggi storici più famosi.
Aaron è un nome maschile di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Ramsey è un nome proprio maschile di origine ebraica che significa "esaltato". Deriva dal nome biblico Aarone, il fratello maggiore di Mosè.
Aaron Rayan è un nome di persona di origine ebraica che significa "esaltato". Deriva dal nome biblico di Aaron, fratello di Mosè e primo sommo sacerdote degli ebrei.
Aaron è un nome proprio di origine ebraica che significa "esaltato", è il fratello maggiore di Mosè nella Bibbia ed è stato il primo sommo sacerdote del popolo ebraico.
Aaron Richard è un nome di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Rinaldo è un nome di persona di origine ebraica che significa "esaltato", derivante dal nome biblico Aaron, il fratello maggiore di Mosè.
Aaron Roland è un nome maschile di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Ruben è un nome di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Santiago è un nome ebraico composto dalle parole "Aaron", che significa "esaltato" e deriva dal verbo ebraico "azar", e "Santiago", che significa "santo" in spagnolo. Questo nome ha una forte connotazione religiosa, poiché Aaron era il fratello maggiore di Mosè e il primo sacerdote del popolo ebraico, mentre Santiago è associato alla lotta contro le ingiustizie e per la difesa dei valori più alti.
Aaron Satoshi è un nome composto di origine ebraica e giapponese, rispettivamente "esaltato" e "saggezza".
Aaron Singh è un nome di origine ebraica che significa "esaltato" o "montagna elevata", derivante dal nome biblico di Aaron, il fratello maggiore di Mosè e primo sommo sacerdote del popolo ebraico.
Aaron Stefan è un nome di persona di origine ebraica che significa "esaltato".
Aaron Stefano è un nome di origine ebraico-greca che significa "esaltato", composto dalle parti Aaron (dal fratello maggiore di Mosè) e Stefano ("corona").
Aaron Teye è un nome di origine ebraica che significa "esaltato" o "alzato".
Aaron Travis è un nome maschile di origine ebraica che significa "esaltato" o "elevato", associato alla forza e all'autorità.