Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Luna ha origini latine e significa "luna", il satellite naturale della Terra. È spesso associato alla dea romana della luna, Lucina o Luna, protettrice delle donne durante il parto. Benché non molto comune in Italia, è diventato più popolare negli ultimi anni grazie all'interesse per i nomi legati alla natura e alle tradizioni pagane. Nella cultura italiana, il nome Luna è stato utilizzato da celebrities come Gianna Nannini e l'attrice italofrancese Valeria Bruni Tedeschi.
Lutz Anton è un nome di origine tedesca che significa "gloria famosa". Deriva da Hludwich e Antonius, rispettivamente "famoso" e "inestimabile". È legato a San Antonio abate, patrono dei porcari e degli animali domestici. Anche se non molto diffuso oggi, il nome Lutz Anton ha una storia antica e un significato positivo.
Lionel è un nome di origine tedesca che significa "giovane leone".
Mabel è un nome inglese di origine tedesca che significa "amabile" o "caro".
Maddalena Violante è un nome italiano di origine incerta, composto da Maddalena ("torre", associata alla bellezza e alla forza) e Violante (derivato dal latino "violacea" o dal tedesco "Violant").
"Il nome Madeleine Colette ha origini francesi e si compone dei due nomi tradizionali Madeleine e Colette. Il primo deriva dal tedesco 'Magdalena', che significa 'dalla città di Magdala' o 'dalle acque ampie', mentre il secondo proviene dal latino 'Columba', che significa 'colomba'. Questo nome rappresenta un legame tra la tradizione cristiana e la pace, simboleggiata dalla colomba."
Madison è un nome di origine inglese che significa "figlia del capo guerriero".
Il nome Magda è di origine tedesca e significa "donna forte".
Magdalena Frida è un nome femminile di origine tedesca che significa "torre dell'olio" o "campo d'olivi". È associato alla figura della Maddalena, una discepola di Gesù menzionata nei Vangeli.
Maien è un nome di origine tedesca che significa "maggiolino".
Maik è un nome tedesco che significa "come il popolo".
Malissa è un nome di origine inglese che deriva dal nome medio inglese Melisande o Melisenta, a sua volta derivato dal nome tedesco Melissa. Il significato letterale del nome Malissa è "cura delle api", con il primo elemento del nome "mal" che significa "cura" e il secondo elemento "is" che significa "api".
Il nome Mallzam è di origine incerta e il suo significato non è noto con precisione. Potrebbe derivare da un nome tedesco o scandinavo, ma non esiste una corrispondenza precisa.
Malt è un nome di origine norvegese che significa "collina" ed è tradizionalmente considerato maschile, benché recentemente sia stato proposto anche per il genere femminile. Ha varianti in inglese e tedesco, Malte e Maltes rispettivamente, tutte derivanti dalla stessa radice norvegese.
Manfred è un nome tedesco che significa "pace attraverso la forza".
Il nome Manfredi Arturo ha origini tedesche e italiane, derivando dal nome germanico "Manfred" che significa "uomo forte in battaglia", mentre il nome Arturo è di origine celtica e significa "orso". Questi due nomi sono strettamente legati alla storia e alla cultura europea medievale.
Manfredi Eric è un nome di origine germanica composto da due parti: Manfredi e Eric. Manfredi deriva dal nome tedesco Manusberht che significa "mano brillante", mentre Eric ha origine norrena e significa "eternamente potente". Insieme, i due elementi creano un nome dalla forte connotazione guerriera che rappresenta forza e potere.
Manfredi Fortunato è un nome di origine italiana che significa "fortunato come un uomo potente".
Manfredi Giovanni è un nome italiano composto dai due nomi propri Manfredi e Giovanni. Il primo deriva dal tedesco Mannfried, che significa "pace dell'uomo", mentre il secondo deriva dall'ebraico Johanan, che significa "Dio è misericordioso".
Manfredi Giuseppe è un nome di origine italiana derivante dai nomi dei due personaggi storici più importanti associati alla famiglia feudale normanna di Sicilia: Manfredi Hohenstaufen, re di Sicilia dal 1258 al 1266, e Giuseppe di Calàbria, uno dei capi della rivolta contro i Normanni nel X secolo. Il nome Manfredi deriva dal tedesco "man", che significa "uomo", e "hard", che significa "coraggioso" o "forte". Invece, il nome Giuseppe ha origini ebraiche e significa "aumenterà". La famiglia feudale normanna di Sicilia era molto influente nel periodo medievale, e i suoi membri hanno lasciato un segno duraturo sulla storia dell'isola. Manfredi Hohenstaufen è stato uno dei più importanti sovrani normanni, noto per la sua lotta contro l'Impero Romano d'Oriente durante il suo regno. Giuseppe di Calàbria, invece, era un capo di una rivolta popolare contro i Normanni che durò per molti anni. Il nome Manfredi Giuseppe combina quindi due figure storiche importanti e potenti della storia italiana, e potrebbe essere stato scelto come nome per onorare la loro memoria o per trasmettere il coraggio e la forza associati a questi personaggi.
Manfredi Laerte è un nome di origine italiana composto dai nomi storici tedeschi "pacifico e potente" e greci "lavoro del popolo".
Manfredi Leone è un nome di origine italiana e tedesca, che deriva dal cognome tedesco "Manfred". Il significato letterale del nome è "il grande guerriero", anche se la sua interpretazione può variare a seconda delle fonti consultate.
Manfredi Maurizio Domenico è un nome di origine italiana che significa "vincitore con la mano forte", derivante dal tedesco "man" (mano) e "fridu" (pace). In passato era portato principalmente dalla nobiltà tedesca, ma oggi è diffuso anche in Italia.
Manfredi Raffaele è un nome maschile italiano composto dai due nomi germanico Manfred e latino Raphael, rispettivamente significando "pace attraverso il potere" e "Dio ha guarito". Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione di forza, pace e bellezza.
Manfredi Roberto è un nome di origine italiana che deriva dal nome tedesco Manfried, composto dalle parole "mann" (uomo) e "fried" (pace), il cui significato letterale sarebbe quindi "uomo della pace".
Manfredi Salvatore è un nome di origine italiana che significa "uomo di pace" o "protetore della pace", composto dai elementi tedeschi "magnus" (grande) e "frid" (pace), e latini "salvatore".
Manfredi Vincenzo è un nome italiano di origine tedesca, formato dai nomi Manfredi, appartenente alla famiglia aristocratica tedesca dei Manfredi, e Vincenzo, che significa "vincitore" in latino.
Manfredi Vittorio è un nome italiano di origine tedesca che significa "uomo pacifico" e "difensore della pace".
Manfredo Olmo è un nome di origine tedesca che significa "uomo forte e potente".
Il nome Manikkuge Johannes Riccardo ha origini complesse: Manikkuge significa "dono di Dio" in swahili, Johannes significa "Dio è misericordioso" in ebraico e Riccardo significa "potente e coraggioso" in tedesco.
Manuel Gerardo è un nome spagnolo che significa "Dio è con noi", derivante dall'ebraico "Immanuel". La forma spagnola del nome, Manuell, è stata modificata in Manuel durante il Medioevo, mentre Gerardo deriva dal tedesco "Gerhard" e significa "coraggioso e forte come una lancia".
Manuel Luigi è un nome italiano composto da Manuel e Luigi. Manuel deriva dal verbo spagnolo 'manus', che significa 'con la mano' e si riferisce alla mano di Dio o all'intervento divino. Luigi ha origine dal nome tedesco Ludwig, che significa 'famoso in guerra'.
Manuel Sebastian è un nome di origine spagnola che significa "Dio è con noi", composto dai nomi Manuel e Sebastian
Marcello Adorjan è un nome di persona di origine italiana, derivante dal latino "Mars" e significando "guerriero". È una forma italianizzata del nome tedesco Marcos, ed è stato portato da molte figure storiche importanti come Marcello II e Marcello Mastroianni. Il nome Marcello è associato alla forza, al coraggio e all'energia.
Il nome propio Marco Bernardo Wicaksono ha origini italiane e indonesiane. Il primo nome, Marco, deriva dal latino "Marcus" che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana. Il secondo nome, Bernardo, deriva dal tedesco "Bernhard" che significa "coraggioso come un orso". Wicaksono è il cognome indonesiano di Marco Bernardo e deriva dalla parola sanscrita "Vikrama", che significa "valore" o "potere". Insomma, il nome completo rappresenta una fusione di culture e tradizioni diverse con significati forti e storici associati ai rispettivi nomi.
Marco Federico è un nome di origine latina che significa "guerriero della pace", una combinazione interessante dei nomi romani Marcus ("dedicato a Marte") e tedesco Frederick ("pace").
"Il nome Marco Ignazè ha origini tedesche e significa 'dedicato al Signore'."
Il nome italiano Marco Raimondo deriva dal latino "Martius", che significa "dedicato a Marte", dio della guerra nell'antica Roma, e dal tedesco antico "Raginhart", che significa "consiglio potente".
Il nome proprio "Marcus Luther King" ha origini e significati interessanti. Deriva dal nome romano Marcus ("dedicato a Marte"), il nome tedesco Luther ("guerriero") e il nome inglese King ("re"). In generale, potrebbe suggerire una persona forte e autorevole con forti convinzioni. Tuttavia, non ci sono prove che l'uso di questo nome sia direttamente legato alle sue caratteristiche personali o al suo destino futuro.
Margaret è un nome di origine anglosassone che significa "perla" e deriva dal tedesco Marger, a sua volta derivante dall'antico alto tedesco marg.