Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Bianca Stella significa letteralmente "bella stella" e deriva dall'unione dei nomi italiani Bianca e Stella.
Il nome Bianca Tea ha origini nella cultura italiana e nel mondo dell'arte, combinando l'eleganza di "Bianca", che significa "bianco" o "luce", con l'originalità di "Tea", legato alla tradizione del tè in Cina o al personaggio letterario di Tea nel romanzo Le avventure di Pinocchio.
Bianca Tullia è un nome di origine italiana composto da due parti distinte: Bianca e Tullia. Il nome Bianca deriva dal vocabolo italiano "bianco", che significa bianco o luminoso, e si riferisce quindi alla purezza, all'innocenza e alla luce. La seconda parte del nome, Tullia, deriva invece dal nome romano di origine etrusca "Tullus" e potrebbe essere collegato all'idea di forza o potenza.
Il nome completo Bianca Venere Maell ha origini antiche nella cultura italiana. Il nome Bianca significa "bianco" o "brillante", mentre Venere è la dea romana dell'amore e della bellezza. Il cognome Maell ha una radicata tradizione nel Piemonte italiano. Questo nome insolito e intrigante racchiude in sé la purezza, il fascino e l'antichità.
Bianca Viola è un nome italiano che significa "bocciolo di violetta bianca" ed è spesso dato alle bambine per sottolineare la loro innocenza e delicatezza.
Biani è un nome italiano di origine che significa "bianco" o "luce".
Biatrice è un nome italiano dal significato felice e con una ricca storia cultura.
Bice è un nome di origine italiana che significa "due volte cinque", ovvero il numero 10 in italiano. Questo nome ha una lunga storia che risale al Medioevo ed era originariamente il soprannome della famiglia fiorentina dei Bardi, importanti banchieri e mercanti. Nel corso del tempo, il nome Bice è stato adottato da molte famiglie italiane indipendentemente dalla loro origine e oggi rappresenta un'opzione popolare per i genitori che cercano un nome tradizionale italiano per la loro figlia.
Il nome italiano Biondo significa letteralmente "biondo", riferito alla persona che ha i capelli di colore chiaro o biondi.
Blay Berto Williams è un nome di origine multietnica, con Blay che significa "biondo" o "chiaro" in inglese, Berto che significa "brutto" o "sfortunato" in italiano e Williams che significa "figlio di Willelmus" in inglese.
Bleon Matteo è un nome italiano formato dalla fusione dei nomi maschili "Bleone" e "Matteo", il cui significato complessivo potrebbe essere interpretato come un riferimento alla fluidità o alla dinamicità.
Il nome proprio Blini ha origini slave e deriva dal nome sloveno Blin. Il suo significato letterale non è chiaro poiché il nome non ha un significato preciso. Si presume che il nome Blini fosse stato portato in Europa dall'Asia attraverso le rotte commerciali lungo la Via della Seta, ma questa ipotesi non è confermata da fonti attendibili. Despite its uncertain origins and history, Blini has become popular in Slavic culture, particularly in countries formerly part of the Soviet Union such as Russia and Ukraine. Generally, Blini is considered a male name but can also be used for females. Its worldwide popularity is unknown as it is not considered one of the common names. In summary, Blini is a Slavic name with uncertain origins and meaning, yet it has become popular in Slavic culture and is generally considered a male name, though it can also be used for females.
Blu Angelo è un nome italiano che significa "angelo blu". La sua origine si può far risalire al latino "angelus", che significa "messaggero" o "messaggero divino", e al colore blu, che in italiano si dice "blu".
Blu Bell è un nome di origine inglese che combina il colore blu e la parola "bell", traducibile in italiano come campana.
Blue Amélie è un nome di origine francese che significa "lavanda" in italiano.
Il nome Blu Lucia ha origini italiane e significa "luce blu".
Blu Sergio è un nome di origine ebraica che significa "azzurro chiaro".
Il nome Brando Angelo è di origine italiana e significa "ardente" o "fiero", derivato dal vocabolo italiano antico "brando" che deriva dal latino "brandus". Il nome Angelo, invece, è di origine latina e significa "messaggero" o "angelo", derivato dal vocabolo latino "angelus" che deriva dalla parola greca "ἀγγέλος". La combinazione dei due nomi ha dato vita a un nome completo di grande bellezza e originalità. È importante sottolineare che il nome Brando Angelo non ha alcun legame con la celebrità Marlon Brando.
Brando Antonio è un nome italiano composto da Brando e Antonio, rispettivamente di origine germanica e latina, che significano "spada ardente" e "incomparabile".
Brando Bartolomeo è un nome italiano che significa "gloria della pace" e deriva dal nome latino Bartholomeus, "figlio di Talia".
Brando Francesco Gabriele è un nome italiano derivato dal cognome "Brando", che significa "ardente" o "fiero".
Brando Giaccomo è un nome italiano composto da "Brando", che significa "spada fiammeggiante", e "Giacomo", che significa "sostituzione".
Brando Giorgio è un nome italiano che significa "portatore di gloria".
Il nome italiano Brandon Giuliano significa "eroe coraggioso" ed è composto dai due elementi "Brandon", che deriva dall'antico termine inglese "brand" ("spada" o "scudi
Brandogiulio è un nome italiano che significa "portatore di gloria". È composto dai due nomi tradizionali italiani Brandone e Giulio, entrambi di origine latina: Brandone significa "spada" o "scudo", mentre Giulio significa "gioviale" o "nato in luglio". Questo nome ha una forte connotazione di forza, coraggio e nobiltà.
Il nome Brando Giuseppe ha origini italiane e significa "portatore di spada", formato dai nomi Brando e Giuseppe. Brando ha origine germanica e significa "spada" o "gladio", mentre Giuseppe ha origine ebraica e significa "Aumenterà". Insieme, il nome rappresenta la forza e il coraggio.
Brando Lorenzo è un nome italiano composto dai nomi maschili Brando e Lorenzo, rispettivamente di origine germanica e latina, che significano "spada/fuoco" e "dalla terra di Laurento".
Brando Luciano è un nome di origine italiana composto dai nomi germanici Brando ("spada bruciata") e latino Luciano ("luce"), portati da personaggi storici illustri.
Brando Maria è un nome maschile italiano che significa "gloria del mare", originario dal nome latino Brandeo e portato da molte famiglie aristocratiche nel corso dei secoli.
Brando Mauro è un nome italiano di origine germanica e latina che significa "gloria del mare", composto dai nomi propri maschili Brando e Mauro.
Il nome italiano Brando Michele Mario significa "bruciare", "chi è come Dio?", e "maschile" o "legionario".
Il nome Brandon Alessandro ha origini americane ed italiane. Brandon deriva dall'inglese antico "brand" che significa "spada" o "ardente", mentre Alessandro significa "difensore dell'uomo". Insieme, formano un nome forte e distinto che potrebbe essere stato scelto per la sua combinazione di origini culturali o per il suo significato simbolico.
Il nome Brandon Andrea ha origini inglesi e significa "custode forte e coraggioso", è formato dalla combinazione del nome maschile inglese Brandon con il suffisso italiano - Andrea.
Il nome Brandon Francesco ha origini storiche e significa "fiero portatore di pace", con il primo elemento di origine inglese che significa "ardente" e il secondo elemento di origine italiana che significa "libero". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il famoso pittore italiano del Rinascimento Francesco di Giorgio Martini e i nobili francesi dei de Bourbon. Oggi, Brandon Francesco è ancora molto popolare in Italia e Francia, spesso scelto per il suo significato forte e il suo suono gradevole.
"Il nome Brandon Luigi ha origini both italiane and anglosassoni: Brandon significa 'portatore di spade' in inglese e Luigi significa 'famoso in battaglia' in italiano."
Il nome Brando Noah ha origini nel mondo del cinema e della cultura popolare, derivante dal cognome italiano "Brandi" o "Branca", che significa "ardente". Il nome Noah, d'altra parte, è di origine ebraica e significa "riposo" o "comfort". Insieme, formano un nome unico e significativo.
Brando Pietro è un nome italiano che significa "portatore di pace".
Brando Rocco è un nome italiano antico, che significa "scudo forte" ed era comune tra le famiglie nobili nel Medioevo.
"Brando Vincenzo è un nome italiano composto dai due nomi maschili 'Brando' e 'Vincenzo', che significa 'vincente spadaccino o guerriero fiero'. Ha un'origine latina e tedesca e, sebbene sia abbastanza raro in Italia, ha una forte connotazione italiana e positiva."
Brandovito è un nome di origini italiane, derivante dal cognome Brandi, diffuso nella regione della Campania. Anche se il significato esatto del nome non è chiaro, Brandovito resta un nome affascinante e unico che può essere scelto indipendentemente dalla sua storia o dalle sue tradizioni.