Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Calogero Pio è di origine siciliana e significa uomo onorevole.
Il nome Calogero è di origine siciliana e significa "uomo che prega Dio" o anche "colui che onora Dio".
Il nome Camilla Agnese ha origine latina e significa "colui che è adorabile", derivante dal latino "amabilis". Il primo elemento del nome, Camilla, deriva dall'antica dea romana della caccia. Agnese è una forma latinizzata del greco Agenor, che significa "molto luminoso" o "senza macchia", e si riferisce alla purezza e alla luce.
Camilla Giorgia è un nome di origine latina composto da due nomi che hanno significati distinti: Camilla, che deriva dal latino "camillus" e significa "giovane uomo" o "servitore del tempio", e Giorgia, che deriva dal greco "georgios" e significa "contadino" o "lavoratore della terra". Questo nome è stato adottato dai cristiani in onore di San Giorgio, un martire del III secolo.
Il nome Camilla Kathryn ha origini e significati interessanti che si intrecciano nella sua storia. Deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo" o "servitore del tempio", e dalla mitologia romana dove Camilla era una leggendaria eroina nota per la sua bellezza e coraggio in battaglia. Kathryn, invece, è un nome di origine inglese che deriva dal greco "Aikaterine", che significa "pura" o "innocente". Insieme, il significato complessivo del nome Camilla Kathryn può essere interpretato come "giovane uomo coraggioso e puro".
Camilla Sofia Bianca: un nome femminile di origine italiana e latina che combina elementi significativi come "coraggio" (dal latino Camillus), "saggezza" (dal greco Sofia) e "purezza" (dall'italiano Bianca).
Camilla Zoe è un nome di origine latina e greca che significa "colui che aiuta" o "colui che porta l'obbedienza".
Camillo Cosmo è un nome italiano composto da due parti: "Camillo" e "Cosmo". Il primo elemento, Camillo, deriva dal nome latino "Camillus", che significa "colui che serve il popolo" o "colui che protegge il popolo". Il secondo elemento, Cosmo, deriva dal termine greco "kosmos", che significa "ordine" o "universo". Insieme, questi due elementi rappresentano l'idea di protezione e ordine.
Camilya è un nome arabo che significa "compagna" o "amica", variante femminile di Camillo e con una storia legata ai culti religiosi antichi.
Carina Elena è un nome femminile di origine italiana, composto dai due elementi latini Carus ("caro" o "prezioso") e greco Elena ("luce"). Il significato del nome potrebbe essere quindi "luce preziosa".
Carla Helena è un nome di origine latina che significa "forte e coraggiosa", composto dagli elementi Carla ("amato" o "prezioso") e Helena ("greca").
Carla Maria Vittoria è un nome italiano raro che significa "forte come Caronte", il dio dei morti greci, e "vittoria". È considerato un nome di classe media-alta ed è spesso scelto da famiglie italiane che desiderano un nome unico per la loro figlia.
Il nome Carla Michela è di origine italiana e ha un doppio significato: "caro" o "prezioso" in latino e "chi è come Dio?" in greco.
Carlo Petras è un nome di origine italiana che significa "uomo forte", composto dai due elementi germanici Carlo ("uomo forte") e greci Petras ("pietra").
Carlotta Andrea è un nome di donna di origine italiana, formato dal tedesco Karl ("uomo libero" o "coraggioso") e dal greco Andrea ("virile" o "uomo").
Carlotta Aspasia è un nome di origine italiana e greca, composto dalle parole italiane "Carlo" (uomo forte) e dal nome greco della filosofa Aspasia.
Carlotta Caterina è un nome italiano composto da Carlotta, derivante dal tedesco "Karl" e significante "uomo forte o coraggioso", e Caterina, derivante dal greco "Katharos" e significante "puro o innocente". Questo nome unisce le tradizioni di forza e purezza.
Carlotta Medea è un nome di origine greca che significa "canto melodioso", composto da "Carl" ("uomo forte") e "tta" ("ottava"), e la seconda parte, Medea, si riferisce alla maga della mitologia greca.
Carmelo Pasquale è un nome di origine ebraica che significa "uomo del giardino" o "uomo di pace". Deriva dal latino carmus che significa "giardino" e dal greco elos che significa "uomo".
Il nome Carmen Iris è di origine latina e significa "canto dei fiori d'iris".
Il nome Carmen Sofia è di origine spagnola e significa "canto" o "poesia".
Carmine Michele è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili: Carmine e Michele. Il nome Carmine deriva dal latino carminus, che significa "color porpora" o "rubino", e il nome Michele deriva dal greco Michelos, che significa "chi come Dio". Questi nomi sono associati a santi e religiosi importanti nella cultura italiana.
Carola Sofia è un nome femminile di origine svedese e italiana che deriva dai nomi tedeschi Karol o Carlo, che significano "uomo libero" o "forte come un maschio", e dal greco Sofìa, che significa "saggezza" o "intelligenza".
Carola Sophia è un nome di origini latine e greche che significa "uomo forte e saggio", derivante dai termini latini "carolus" e greci "sophia". È stato portato da diverse figure importanti nel corso della storia, conferendogli un'aura di nobiltà e prestigio.
Il nome Carol Ioann ha origini greche e significa "libera" o "discendente di Ioane".
Carseb Giorgio Pio è un nome italiano composto da tre elementi: Carseb (incerto), Giorgio (agricoltore) e Pio (devotio).
Casandra è un nome femminile di origine greca che significa "dominatrice degli uomini".
Casiana Elena è un nome di origine spagnola che significa "casta" o "pura".
"Casian Andrei è un nome di origini romene che significa 'memore di Dio'. Deriva dalla combinazione dei nomi Cassianus ('vanitoso') e Andrei ('virile, forte'), ed è associato a San Cassiano, fondatore dell'Ordine dei Cassiani."
Casian Cristofor è un nome di origine latina che significa "portatore di Cristo".
Cassandra Claudette è un nome femminile di origine francese che significa "aquila solitaria".
Cassandra Margherita è un nome di donna di origine italiana, formato dal nome greco "Cassandra", che significa "aquila solitària" e dal nome latino "Margherita", che significa "perla". Questo nome combinato è raro ma dalle sonorità suggestive e di sicuro interesse per chi cerca un nome con una storia alle spalle.
Cassandra Maria Antonia è un nome di donna di origine italiana che significa "profetessa", derivante dalla leggendaria principessa Cassandra di Troia.
Cassandra è un nome di origine greca che significa "dominatrice degli uomini". Deriva dal greco Kασσαδραγα e secondo la mitologia greca era una principessa troiana dotata del dono della profezia ma maledetta dal fatto che nessuno le avrebbe mai creduto.
Cassie Adelaide è un nome di origine anglosassone composto dai due nomi propri Cassandra e Adelaide. Cassie deriva dal greco antico e significa "colei che distingue il Signore", mentre Adelaide ha origini tedesche e significa "nobile" o "di nobile nascita". La combinazione dei due nomi è diventata popolare negli Stati Uniti negli anni '90 ed è ora diffusa in molti paesi del mondo.
Cassie Amber è un nome femminile di origine inglese composto da due parti: Cassie, che deriva dal nome Catherine di origine greca e significa "pura" o "innocente", e Amber, che significa "ametista".
Cataleia è un nome di origine greca che significa "discendenza della famiglia".
Cataleya è un nome di origine greca che significa "simile a un fiore".
Cataleya Agata: nome greco che significa "fiore della montagna".
Il nome Cataleya Ecaterina ha origine russe e significa "grazia di Dio".