Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Cheikh Dame ha origini africane e significa "signore gentile" in arabo.
Cheikh Fall è un nome di origine africana, diffuso nel Senegal e nella Guinea, dove le popolazioni wolof e peul lo utilizzano da secoli. Il nome ha origine dall'arabo "Cheikh", che significa "anziano" o "leader religioso", anche se nei paesi africani viene spesso utilizzato come nome proprio senza connotazioni specifiche di ruolo o di status. Il cognome Fall, invece, deriva dalla parola wolof "fall", che significa "sapere" o "conoscenza". Nel corso della storia, il nome Cheikh Fall è stato portato da molte persone importanti in Africa e non solo, come il poeta senegalese Birago Diop e lo scrittore maliano Amadou Hampâté Bâ. Oggi, il nome continua ad essere diffuso in Africa occidentale e viene apprezzato anche da persone di altre parti del mondo per la sua origine e storia.
Il nome proprio "Cheikh Hamallah" ha origini arabo-islamiche e significa "il signore che loda Dio".
Cheikh Ibrahima Fall è un nome di origine araba diffuso in Africa, che significa "leader della fede". La prima parte del nome, Cheikh, indica una guida religiosa o spirituale, mentre la seconda parte, Ibrahima, significa "servitore di Allah". Il cognome Fall deriva dalla parola araba "fall", che significa "spada" ed è diffuso nel Senegal e nella regione del Sahel. Questo nome ha una forte valenza religiosa e spirituale e ha dato vita a molte figure storiche importanti che hanno contribuito alla diffusione dell'islam e al progresso sociale nella cultura africana e nel mondo islamico.
Cheikh Keita è un nome di origine africana che significa "saggio" o "esperto" e si riferisce a una relazione stretta di parentela o di amicizia.
Il nome Cheikh Mohamed Kamal ha origini africane e significa letteralmente "Capo Eccelso Perfetto".
Il nome proprio Cheikh Mouhamadou Moustapha ha origini africane e significa "il servidor di Allah".
Cheikh Moussa Mbacké è un nome di origine africana, più precisamente senegalese, derivante dal nome arabo "Mousa" che significa "tirato fuori dall'acqua" o "salvato dalle acque". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il fondatore del movimento religioso islamico sufi in Senegal, Cheikh Ahmadou Bamba Mbacké.
Il nome "Cheikh N'Dioguel" è di origine africana e significa letteralmente "santo venerato". Deriva dalla tradizione musulmana e la parola "Cheikh" indica una persona rispettata e saggia, mentre "N'Dioguel" è un nome proprio di persona con significato religioso.
Il nome proprio Cheikh Saadbou ha origini arabe e significa "signore felice".
Il nome Cherifa ha origini arabe e significa "gentile", "nobile" o "signora". Deriva dal vocabolo arabo "sharifah" che indica una persona di alto lignaggio.
Il nome Cherif Youssouf ha origini africane, dal Corno d'Africa e dai paesi arabi del Nord Africa. Significa letteralmente "Signore della Gioia" o "Colui che porta la Gioia".
Cherkaoui è un nome di origine araba che significa "custode della casa".
Chiara Jamilett è un nome di origine italiana e araba che significa "bello e brillante".
Chiara Youssef Malak Said è un nome di origine araba che significa "chiaro" o "luminoso".
Cheikh Ibrahim è un nome di origine araba che significa "leader".
Chiekhona è un nome di origine africana, probabilmente arabo o wolof, e la sua significato resta misteriosa senza una traduzione esatta in italiano o francese. Non ci sono festività o avvenimenti storici legati a questo nome e non esistono studi che ne analizzino le eventuali caratteristiche associate.
Chifaa è un nome femminile arabo che significa "saggezza" o "intelligenza".
Chihab è un nome arabo che significa "famoso" o "celebre".
Choaib è un nome di origini arabe che significa "vivo" o "vivace".
Chouaib è un nome proprio di origine araba che significa "vivo" o "vivace".
Chouhaibou Mbacké è un nome di origine africana, formato dalla combinazione dei nomi Chouhaibou e Mbacké. Il nome Chouhaibou deriva dal nome arabo Chuhayb, che significa "grazioso" o "attraente", mentre il nome Mbacké è comune tra i wolof del Senegal e spesso associato alla loro forza e resistenza. Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione di grandi tradizioni culturali e storiche dell'Africa occidentale.
"Chourouk è un nome di origine araba che significa 'stella' e simboleggia bellezza, intelligenza e successo."
Clea Raoula è un nome di origine francese composto dai elementi greci "chiara" e arabi "piccola onda", significando "chiara e famosa".
Il nome Cornelia Esmeralda è di origine latina e araba e significa "corone dell'emblema della speranza". Il primo elemento del nome, Cornelia, si riferisce alla corona o ghirlanda e ha una storia antica legata all'antica Roma, mentre il secondo elemento, Esmeralda, deriva dall'arabo ed è stato portato in Europa attraverso l'influenza araba nella Spagna medievale.
Coura Rassoul è un nome di origine araba che significa "cuore coraggioso".
Cristian Rafik Lamey Saleh è un nome maschile di origine multiculturale che deriva dai nomi latini Christianus ("cristiano"), arabo Rafik ("compagno" o "amico"), francese Lamy ("labbro inferiore") e arabo Saleh ("puro" o "santo"). Questo nome unico rappresenta la mescolanza di diverse culture e tradizioni.
Cristian Sameh Khediwi Gad è un nome arabo composto che significa "seguace di Cristo".
Cyrine è un nome di origine araba che significa "regina" o "signora".
Dafiyah è un nome femminile di origine araba che significa "onorevole" o "nobile", derivante dal vocabolo arabo "dafiya".
Il nome Dagnogo Mariam Lamya ha origini africane, più precisamente dalla regione dell'Africa occidentale che corrisponde all'attuale Mali e Burkina Faso. La parola "Dagnogo" significa "grande fiume" nella lingua bambara parlata in questa regione, mentre "Mariam" è un nome arabo che significa "mare balsamo", e "Lamya" è un nome arabo femminile che significa "leonessa".
Dahab è un nome di origine araba che significa "oro" ed è associato alla città egiziana di Dahab, famosa per le sue acque cristalline e bellissime spiagge. Il nome Dahab è spesso associato alla bellezza naturale e all'eleganza ed è stato portato da donne importanti e influenti nel mondo arabo.
Dahab Ahmed Ibrahim Mohamed è un nome arabo che significa "oro".
Dahab Ahmed Ibrahim Shaaban è un nome maschile arabo che significa "oro".
Dahab Elsayed Soliman Hamad Mohamed è un nome arabo che significa "oro, signore/nobile, pace, lode e lodato".
Il nome Dahia ha origine araba e significa "eclissarsi" o "scomparire", derivando dalla radice verbale "dahawa" che indica l'idea di nascondere o celare qualcosa. Sebbene la sua storia non sia ben documentata, si presume che abbia origini tra i popoli arabi del Medio Oriente. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune varianti ortografiche e fonetiche, diventando noto anche come Zahia o Zaha. Nonostante la sua origine antica e il suo significato interessante, Dahia non è un nome molto diffuso né in Italia né altrove. Tuttavia, questo potrebbe essere visto come un'opportunità per chi sceglie di chiamare così una figlia: un nome unico e di grande bellezza che saprà distinguersi tra i nomi più comuni. In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è sempre un momento importante e personale, che dipende dalle preferenze individuali e dalla cultura di ciascuno.
Dahian è un nome arabo che significa "colui che possiede un bel dono".
Daiana è un nome arabo che significa "luce della luna".
Daison Amponsah è un nome di origine ghanese, formato dalle parole arabe "Dauda" (gioia) e "Safoison" (il Signore mi ha dato questo).
Dalia Abdelatti è un nome di donna di origine araba che significa "floreale" o "graziosa". Questo nome ha una storia antica e ricca di tradizione nell'ambiente culturale arabo ed è spesso associato alla bellezza e alla grazia, poiché richiama l'immagine di un fiore in piena fioritura.