Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ludovica Artemisia è un nome di origine antica e affascinante, composto dal nome tedesco Ludwig che significa "famoso in battaglia" e da Artemisia, derivato dal nome greco Artemide, dea della caccia e della luna. Questo nome evoca forza e coraggio, ed è spesso associato alla regalità e alla nobiltà.
Ludovica Benedetta è un nome di origine italiana composto da Ludovica, che deriva dal nome tedesco Ludwig e significa "famoso nella battaglia", e Benedetta, che deriva dal verbo latino benedicere e significa "concedere la benedizione". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e positivo associato alla nobiltà e alla benevolenza.
Il nome Ludovica Carla ha origini italiane e deriva dal tedesco Ludwig e dal latino Carolus, significando rispettivamente "guerriero famoso" e "libero" o "forte".
Il nome Ludovica Carolina è di origine latina e tedesca. Ludovica deriva dal latino "Ludovicus", che significa "guerriero popolare", mentre Carolina deriva dal tedesco maschile Carlo, che significa "uomo libero" o "forte". Insieme, creano un nome elegante e regale per una donna.
Ludovica Emma è un nome tedesco composto formato da due parti distinte: Ludovica, che significa "famoso in battaglia", e Emma, che significa "tutte le protettrici".
Ludovica Giuseppina è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Ludovica e Giuseppina. Ludovica deriva dal tedesco Ludwig e significa "famoso in battaglia", mentre Giuseppina ha origini latine e significa "Dio aumenterà". Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare la tradizione o per sottolineare l'importanza della famiglia e della religione nella vita di una persona.
"Ludovica Giuseppina è un nome italiano composto dai nomi tedeschi Ludwig e Giuseppe, rispettivamente 'famoso in guerra' e 'aumentare'."
"Ludovica Luce è un nome di donna di origine italiana, derivante dal nome tedesco Ludwig che significa 'guerriero famoso'."
Ludovica Luna è un nome italiano che significa "guerriera dalla luce".
Ludovica Mariabruna è un nome italiano composto che significa "gloria al Signore".
Ludovica Marilù è un nome di donna di origine italiana che significa "la famosa guerriera", composto dalle parole tedesche hlud, che significa "famoso", e wig, che significa "guerriero". La seconda parte del nome, Marilù, è una variante di Maria Luisa, che significa "mariato o coronato con la lode".
Ludovica mia è un nome italiano di origine tedesca, derivante da Ludwig, che significa "famoso in battaglia".
Ludovica Raffaella è un nome di origine italiana e francese che significa "famoso in battaglia" e "Dio è soddisfatto".
Ludovica Regina è un nome di donna italiano che significa "regina come Luigi". Ha origine dal nome tedesco Ludwig, che deriva dall'antico nome germanico Hludovik, formato dalle radici hluud- ("famoso", "illustre") e wic ("battaglia"). Il secondo elemento del nome, Regina, significa semplicemente "regina" in latino.
Ludovica Rita è un nome di origine italiana che significa "gloria alla Vergine Maria". Deriva dai nomi tedeschi Ludwig e Vladislav e dal latino "Rita", che significa "gioia" o "ricchezza".
Il nome Ludovica Sofia ha origini italiane e tedesche: Ludovica significa "famoso in battaglia" e Sofia significa "saggezza".
Il nome Ludovica Sophie ha origini italiane e tedesche e significa "guerriera" in latino e "saggezza della sapienza" in tedesco.
"Ludovica Victoria è un nome tedesco che significa 'vittoria della lotta', composto dai termini antichi hlu (fama) e dwiko (combattente)."
Ludovica Vincenza è un nome di origine italiana composto dai nomi tedeschi Ludovica e Vincentius che significano rispettivamente "famoso nella battaglia" e "conquistando".
Ludovica Vittoria è un nome italiano composto da Ludovica e Vittoria, significa "vittoriosa" o "che vince".
Ludovic Nicolas è un nome maschile di origine tedesca e francese, composto dai nomi Ludovic e Nicolas. Ludovic significa "famoso in battaglia", mentre Nicolas significa "vincitore del popolo". Il nome ha una storia antica che risale al Medioevo e ha molti personaggi importanti associati ad esso nella storia francese.
Il nome Ludovico Agatino ha origini italiane e significa "condottiero della buona fortuna".
Il nome Ludovico Alejandro è di origine italiana e spagnola, composto da due nomi storici: Ludovico, che significa "guerriero famoso" in tedesco, e Alejandro, che significa "difensore dell'umanità" in greco. Questo nome rappresenta forza, coraggio e difesa dei valori umani.
Ludovico Andrea è un nome italiano composto che deriva dal tedesco medievale "Hludowicus" e significa "piccolo popolo famoso", mentre la seconda parte, Andrea, di origine greca, significa "virile" o "uomo".
Ludovico Antonio è un nome italiano di origine tedesca che significa "guerriero famoso" o "glorioso guerriero".
"Ludovico Bruno è un nome di origine tedesca che significa 'guerriero famoso', diffuso nella cultura italiana, portato da personalità note come Ludovico il Moro e artisti come Ludovico Carracci."
Il nome Ludovico Carolo Maria ha origini italiane e una storia interessante alle spalle. Ludovico deriva dal nome tedesco Ludwig e significa "famoso in battaglia", mentre Carolo deriva dal nome tedesco Karl e significa "libero" o "uomo forte". Maria, invece, è un nome di origine ebraica che significa "mare" o "stella del mare". Insieme, i nomi Ludovico Carolo Maria rappresentano una combinazione di forza, coraggio e dedizione.
Il nome Ludovico Dario è di origini italiane e significa "guerriero famoso". Deriva dal tedesco antico "Ludovicus" e dal persiano "Dario", rispettivamente "portatore di ricchezza".
Ludovico Enrico è un nome di origine italiana e tedesca, composto da Ludovico, che significa "famoso in battaglia", e Enrico, che significa "governante della casa reale". Questo nome ha una lunga storia di nobiltà e prestigio in Europa, portato da molti sovrani nel corso dei secoli.
Ludovico Felice è un nome di origine italiana che significa "felice come Luigi", combinando gli elementi Ludovico, che deriva dal tedesco Hlodowicus e significa "guerriero famoso", e Felice, che deriva dal latino felicitas e significa "fortunato" o "contento".
Il nome Ludovico Gabriel ha origini italiane e significa "guerriero famoso".
Il nome Ludovico Leilio ha origini italiane e significa "guerriero dalla mente lucida". Deriva probabilmente dalla fusione dei nomi germanici Hlodowik e leonis, e ha una storia legata alla famiglia dei Medici.
Ludovico Leonardo è un nome di origine italiana che significa "guerriero popolare".
Ludovico Lucio è un nome italiano composto dai nomi tedeschi Ludovico, che significa "famoso per la lotta", e Lucio, che deriva dal latino Lucius e significa "luce".
Ludovico Marco è un nome italiano che significa "gloria al popolo", composto dai nomi tedeschi Ludovico ("famoso battaglia") e latino Marco ("dedicato a Marte").
Il nome Ludovico Mattia è di origine italiana e significa "guerriero della gente", con la prima parte del nome, Ludovico, che deriva dal tedesco Ludwig e ha un'origine medievale, mentre la seconda parte, Mattia, significa "dono di Dio" e si riferisce a uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Questo nome ha origini antiche e nobili e è stato portato da alcune figure storiche importanti come Ludovico il Bavaro. Ancora oggi viene scelto come nome per i bambini in Italia.
Ludovico Nahuel è un nome di origine italiana e mapuche, composto dai termini "guerriero famoso" e "leone", rispettivamente. Rappresenta l'unione di due culture diverse ma ricche di storia e tradizioni, ed è associato alla forza e al coraggio grazie ai suoi significati.
"Il nome Ludovico Nicola ha origini italiane e significa 'guerriero popolare'."
Ludovico Nikolay è un nome di origine tedesca che significa "glorioso nella lotta".
Ludovico Paolo è un nome italiano e latino composto dai nomi Ludovico e Paolo. Ludovico deriva dal tedesco Hlodwig e significa "gloria della guerra", mentre Paolo significa "piccolo" in latino. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare le tradizioni tedesca e latina, e potrebbe avere una storia antica di uso da parte di famiglie nobili in Europa.