Nomi femminili e maschili : Italiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Benedetta Vittoria è un nome italiano di origine latina che significa "benedetta vittoriosa".
Benedetto è un nome italiano che significa "benedetto" o "beato". Deriva dal verbo latino benedicere, che significa "dire parole sacre per chiedere la protezione di Dio".
Benedetto Giulio è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Benedetto e Giulio. Benedetto deriva dal latino Benedictus, che significa "benedetto", mentre Giulio ha origini latine e significa "gioviale" o "nato nel mese di luglio". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti come San Benedetto da Norcia, Giulio Cesare e il pittore italiano Benedetto da Maiano.
Benedetto Luca è un nome italiano che significa "benedetto dal cielo". È formato dai due nomi propri Benedetto e Luca, entrambi di origine latina. Benedetto deriva dal latino "benedictus", che significa "benedetto" ed è stato molto diffuso nel Medioevo tra i religiosi grazie alla figura di San Benedetto da Norcia, fondatore dell'Ordine dei Benedettini. Luca invece significa "portatore di luce" ed è uno dei quattro evangelisti del Nuovo Testamento. Il nome Benedetto Luca ha una connotazione positiva e solenne legata al suo significato e alla figura di San Benedetto.
Benedetto Maria è un nome italiano che significa "benedetto" e deriva dalla Vergine Maria. La forma completa del nome è piuttosto rara e potrebbe essere stata scelta per onorare sia il santo Benedetto che la Vergine Maria. Tuttavia, la forma abbreviata Benedetto è molto comune in Italia e spesso evoca l'idea di benedizione e armonia.
Benedetto Pio è un nome italiano composto dai nomi Benedetto e Pio, entrambi di origine latina. Benedetto significa "benedetto" e deriva dal fondatore dell'Ordine dei Benedettini, mentre Pio significa "pietoso" o "misericordioso". Questo nome evoca l'idea di bontà e misericordia.
Beniamino Mimmo è un nome di origine ebraica che significa "figlio della fortuna".
Benito Bruno è un nome di battesimo italiano che significa "benedetto e pieno di virtù".
"Benito Tindaro è un nome italiano poco comune, derivante dal cognome 'Tindaro', originario della Sardegna, anche se la sua storia e origine esatta non sono chiare."
Il nome Benjamin Lucca ha origini ebraiche e significa "figlio del diritto".
Benvenuto è un nome di origine italiana che significa "benvenuto" o "accoglienza", derivante dal verbo italiano "benvenire" che indica l'idea di accogliere con piacere e cortesia.
Bernardo è un nome proprio maschile italiano di origine tedesca che significa "coraggioso e forte come un orso". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Bernardo di Chiaravalle e Bernardo di Siena, e ha una forte tradizione letteraria in Italia.
Bernardetta è un nome italiano di origine germanica, composto dagli elementi "ber-" che significa "forte" e "-hard" che significa "coraggioso". La sua interpretazione letterale è "forte e coraggioso".
Bernardino Matteo è un nome italiano di origine latina che significa "libero come un orso" e "dono di Dio".
Bernardo Leo è un nome maschile italiano composto da "Bernardo", che significa "coraggioso e forte come un orso" in lingua tedesca, e "Leo", che significa "leone" in latino.
Bernardo Maria è un nome italiano di origine germanica che significa "orso forte".
Il nome Bernardo Paolo ha origini italiane e significa "coraggio forte come un orso".
Bernardo Pio è un nome italiano che significa "coraggioso e pronto alla battaglia".
Beshoy Shenouda Girgis Naeim è un nome di origine egiziana che significa "il primo in Cristo", "la memoria di Dio" e "il servo di Dio".
Best Uyi è un nome di origine egizia che significa "figlio di Osiride", divinità legata alla fertilità e alla vita dopo la morte.
Betrice Maria è un nome italiano composto dai nomi Betty e Maria, con origini inglese ed ebraica rispettivamente, che significa "colei che è lieta e amarissima".
Il nome Beverly Rose ha origini e significati interessanti che meritano di essere esplorati. Il nome Beverly è di origine inglese e deriva dalla città di Beverly nel Sussex, in Inghilterra. La città prende il nome dall'antico termine anglosassone "beoferhyth", che significa "selva dei cervi". Il nome Beverly è stato utilizzato come nome personale sin dall'antichità e ha avuto una certa popolarità nel corso dei secoli. Il nome Rose, invece, è di origine latina e significa "rosa" in italiano. La rosa è un fiore simbolico che rappresenta l'amore, la bellezza e la delicatezza. Nel corso della storia, le rose sono state utilizzate come emblemi e simboli di potere e di nobiltà, ma anche di amore e romanticismo. Il nome Beverly Rose combina quindi questi due significati: quello della selva dei cervi e quello del fiore più amato al mondo. Tuttavia, è importante sottolineare che il nome Beverly Rose non ha un significato specifico in sé stesso, ma piuttosto rappresenta l'unione di due nomi dal forte simbolismo.
Biagio è un nome italiano derivante dal latino "Biagius", che significa "fortunato" o "beato".
Biagio Alfredo è un nome italiano di origine nobile che significa "discendenza nobile".
Biagio Antonio è un nome italiano composto dai nomi dei santi Biagio d'Altopascio e Antonio da Padova. Il suo significato è legato alla vita di preghiera e di opere di carità dei due santi, nonché alla protezione degli oggetti smarriti nel caso del santo Antonio.
Biagio Antonio Mattia è un nome di battesimo italiano composto da tre nomi tradizionali: Biagio ("beato"), Antonio ("incomparabile") e Mattia ("dono di Dio").
Biagio Carmine è un nome maschile italiano di origine latina che significa "benedetto". Questo nome è associato a San Biagio, il santo protettore della gola e delle persone che lavorano con il cibo. Il secondo nome, Carmine, deriva dal latino e simboleggia la nobiltà e la creatività.
Biagio Eugenio è un nome italiano che significa "colui che dice cose buone".
Biagio Francesco è un nome italiano composto da "Biagio", che deriva dal greco "Biagios" e significa "parlare bene o essere eloquente", e "Francesco", che deriva dal latino "Franciscus" e significa "libero, francese". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Biagio, un vescovo italiano del IV secolo. Oggi, il nome Biagio Francesco è ancora molto popolare in Italia e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi.
Biagio Gabriel è un nome di origine italiana che significa "dalla buona fortuna", originariamente dato ai bambini nati durante l'estate e diventato poi un nome proprio nel Medioevo, particolarmente apprezzato dai nobili italiani.
Biagio Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Biagio e Giuseppe, rispettivamente di origine latina e ebraica. Biagio significa "curvo" o "sottile" e deriva dal latino Blasius; Giuseppe invece significa "aumenterà". Entrambi i nomi sono legati a figure importanti della tradizione cristiana: Biagio è il santo protettore della gola, mentre Giuseppe è il padre adottivo di Gesù Cristo.
Biagio Lorenzo è un nome maschile italiano composto dai nomi propri Biagio e Lorenzo. Biagio deriva dal latino 'Biacius' e significa 'mordace', mentre Lorenzo deriva dal latino 'Laurentius' e significa 'dall'aurora'. Questi due nomi sono strettamente legati alle figure di San Biagio e San Lorenzo, due santi molto venerati nella Chiesa cattolica.
Biagio Maria è un nome di origine italiana che significa "il benedetto", derivante dal latino "benedicare" e associato alla festività cristiana della Candelora.
Biagio Micael è un nome italiano che deriva dal latino "Blessed", il quale a sua volta deriva dal greco "benedetto". Significa "persona che ha la grazia di Dio".
Biagio Michele è un nome italiano composto da Biagio, che deriva dal latino "Blessius" e significa "colui che è benedetto", e Michele, di origine ebraica, che significa "chi come Dio?".
Biagio Noah è un nome maschile italiano che significa "colui che porta la buona fortuna".
Biagio Salvatore è un nome italiano composto che significa "parlante salvatore".
Bianca Agnese è un nome italiano composto che significa "bianco come un agnello", derivante dalle parole latine "biancus" e "agnus". È stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui Bianca Cappello e Santa Agnese di Roma.
Bianca Alma è un nome di origine italiana che significa "anima bianca" o "anima pura", evocando purezza e innocenza.
Il nome italiano Bianca Angela significa "bianco" e "angelo", e rappresenta l'idea di purezza e santità associata agli angeli nella tradizione cristiana.