Nomi femminili e maschili : India.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome indiano Sehajveer Singh significa "vittoria attraverso la meditazione e il coraggio".
Il nome proprio Sehas liyon ha origini poco comuni e un significato molto interessante. Si ipotizza che possa derivare dalla combinazione dei nomi africani o arabi "Seh" e "Has", che potrebbero rispettivamente significare "leone" e "grande". Inoltre, potrebbe essere stato influenzato dalla cultura indiana, dove il leone è un simbolo molto importante. La parola "liyon" in lingua hindi significa appunto "leone".
Il nome Sehas Megha ha origini indoarie e significa "nuvola di pioggia", rappresentando l'idea di fertilità e abbondanza portata dalla pioggia. È un nome femminile ancora oggi diffuso nella cultura indiana.
Semajpreet è un nome indiano che significa "il primo servo del Signore".
Senuhas Abhinsha Fernando è un nome di origine indiana che significa "vittoria dell'anima", portato da famiglie aristocratiche per secoli e associato alla forza interiore, alla saggezza e alla perseveranza.
Il nome Senul dinsara mendis ha origini indiane e significa "grazioso come la luna".
Il nome proprio Senuli Vihansa ha origini indiane e significa "primo figlio maschio". Questo nome è tradizionalmente dato ai primi figli maschi in famiglie indiane e rappresenta l'importanza che questi bambini hanno nella cultura indiana.
Sethuli Chiara Rathnamalala è un nome di origine Tamil e latina, composto da tre parti: Sethuli ("luce"), Chiara ("chiaro") e Rathnamalala ("gioiello del carro"). Insieme, questi elementi rappresentano luminosità, chiarezza mentale, limpidezza del carattere e fortuna nella vita.
Shaan è un nome di origine indiana che significa "onorevole" o "nobile".
Shaandip è un nome di origine indiana che significa "pace e armonia".
Il nome Shabad ha origini sikh e significa "la Verità". È il nome del guru Nanak, il fondatore della religione Sikh.
Shabadjot è un nome di origine indiana, appartenente alla lingua punjabi e significa "il canto dei praise", associato alla religione sikh e alla tradizione musicale.
Shabpreet è un nome di origine indiana che significa "luna regina".
Shaganjot è un nome indiano che significa "gioia del mattino".
Shahjahan è un nome di origine persiana che significa "re dei re".
Shahvaiz Muhammad è un nome arabo che significa "re della gloria e del manto", derivante dalla radice verbale "vaiz" che indica bellezza e grandezza, e dal sostantivo "shah" che significa re. Questo nome ha una lunga storia nella cultura islamica e nella storia dell'India, port
Shaili Liyana è un nome di origine indiana che significa "oceano in pace", derivante dal nome Shailaja e dalla parola sanscrita Shaila, che significa "montagna".
Shakya Anuhas è un nome indiano che significa "nuvola sacra", composto dagli elementi Shakya ("bianco" o "brillante") e Anuhas ("sacro" o "divino").
Il nome Shama ha origini indiane e significa "lampada".
Shamit Khan è un nome di origine indiana che significa "pace e armonia".
Sha Mohammad Dara è un nome persiano che significa "re dei re", associato alla saggezza e alla giustizia dei sovrani moghul.
Shanarya è un nome di origine hindù che significa "dono divino", tradizionalmente dato alle bambine in India come segno di benedizione e prosperità.
Shanaya è un nome femminile di origine indiana che significa "regina".
Il nome Shanaya Ashley ha origini indiane ed inglesi, significa "gioia e felicità" e deriva dalle parole sanscrite "Shanaya" che significa "gioia" e inglese "Ashley" che significa "terra del pascolo".
Shanaya Keily è un nome di origine indiana che significa "divino" o "regale".
Shaneli Amelya è un nome di origine misteriosa, ipoteticamente africana o indiana, il cui significato resta incerto malgrado la sua bellezza naturale ispiratrice.
Shani è un nome femminile di origini arabe che significa "cielo stellato" ed è spesso associato alla dea indiana del cielo, Shani Devi.
Shaniru Ushen è un nome di origine indiana che significa "luce brillante" o "lampo di luce".
Il nome proprio Shantal Angela ha origini inglesi e significa "libera come un angelo". Questo nome è spesso associato alla Vergine Maria nella tradizione cristiana. Il nome Shantal Angela è stato creato combinando i nomi Shanta e Angela, rispettivamente di origine indiana e latina, che significano "pace" e "messaggero divino".
Shanti è un nome femminile indiano che significa "pace" e rappresenta la tranquillità interiore e l'armonia con il mondo circostante.
Il nome Shanuli Sahasya è di origine indiana e significa "primo coraggio".
Shanvi è un nome femminile di origine induista che significa "dolce" o "carino", associato alla dea Śāradā e simboleggia la gentilezza e la bellezza.
Shanya Romeili Rajapaksha è un nome di origine indiana, associato alla divinità hindù Shani, il dio della giustizia e dell'autorità, e rappresenta una tradizione rispettata nella cultura srilankese.
Shanzay Khan è un nome di origine asiatica, probabilmente pakistana o indiana, la cui significato preciso non è conosciuto. Tuttavia, si crede che possa derivare dalla parola araba "shanz", che significa "gioiello".
Sharandeep è un nome di origine indiana che significa "lampada della protezione".
Il nome proprio Sharika è di origini indiane e significa "regina".
Shariyan Chandra è un nome indiano che significa "luna".
Sharmaine è un nome femminile di origine indiana che significa "cantante", derivato dal cognome inglese Sharma, a sua volta derivato dal nome sanscrito Sharmishtha, che significa "la più bella".
Shasit è un nome femminile di origine indiana che significa "colei che ha raggiunto la prosperità".
Shavinraj è un nome di origine indiana che significa "re dei re".