Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Benedetto Mina Abdalmasih Abdalsayed è un nome di persona arabo composto da due elementi: Benedetto, dal latino "benedicere", significa "dire parole buone o fortunate su qualcuno", mentre Mina, dall'arabo, significa "colui che è protetto da Dio". Insieme, questi elementi esprimono gratitudine verso Dio e la protezione divina.
Ben Hakim è un nome di origine ebraica che significa "figlio del saggio".
"Ben Mohammed Ramadan è un nome arabo che significa 'figlio di Mohammed durante il mese di Ramadan'."
Il nome Bennaceur ha origini arabe e significa "colui che porta il bene".
Ben Omar è un nome arabo che significa "figlio del servo di Allah".
Il nome Berry Ahmed Mahmoud Henawy Hassanein ha origine araba e significa "fragola".
Beshoy Shenouda Sarwat Wasily è un nome di origine egiziana che significa "Figlio di Dio" in arabo ed è composto da quattro parti distinte, ciascuna con il suo significato unico. La prima parte del nome Beshoy deriva dal nome egizio antico Bes (o Pa-Soker) che significa "colui che è potente o forte", mentre Shenouda è un nome comune in Egitto e significa "figlio di Dio". Sarwat è un altro nome arabo che significa "mio amore" mentre Wasily è la forma araba del nome greco Basileios, che significa "re".
Besim è un nome di origine araba molto comune in Albania, che significa "buono" o "gentile" e viene spesso usato come invocazione all'inizio di un testo sacro o di una preghiera.
Besma è un nome di origine araba che significa "gioia e felicità", portato dalla madre del profeta Maometto e da molte donne famose nel mondo arabo.
Beya è un nome arabo che significa "notte" e deriva dalla parola araba "layl".
Beyan è un nome arabo che significa "creatore".
Il nome Bianca Leila ha origini miste, italiane e arabe. Il primo elemento, "Bianca", significa "bianco" in italiano e simboleggia la purezza e l'innocenza. Il secondo elemento, "Leila", deriva dall'arabo e significa "notte", associato alla bellezza nella cultura araba. Insieme, creano un nome unico che fonde elementi positivi di entrambe le culture o semplicemente per il suo suono gradevole.
Bibi Fatema è un nome arabo che significa "colei che ha aperto gli occhi".
Il nome arabo Bibi Fatima significa "signora della comprensione" ed è associato alla figlia di Maometto, nota per la sua saggezza e coraggio.
Bibi Hafsa è un nome arabo che significa "la mia piccola Hafsa", dove Hafsa deriva dall'aggettivo arabo "Hafs" che significa "sorridente". Questo nome è stato dato alle bambine nella cultura araba come espressione di affetto e amore, e il prefisso "Bibi" indica una persona cara o rispettata. Anche se non c'è prova che questo nome sia stato usato durante l'epoca di Maometto, molte donne importanti della storia araba lo hanno portato, tra cui la moglie del profeta Maometto, Hafsa bint Umar. Oggi, Bibi Hafsa è ancora un nome popolare tra le famiglie arabe e viene spesso dato alle bambine come modo per onorare la tradizione e l'eredità culturale.
Bibi Tasnim è un nome arabo che significa "pura e limpida", con una storia e significato profondo nella cultura islamica. Deriva dal persiano "Tasnim" che significa purezza o chiarezza, mentre "Bibi" indica rispetto verso le donne. È associato alla moglie di Maometto, Khadija bint Khuwaylid, madre dei credenti e prima a convertirsi all'islam.
Il nome Bilaal Ahmed Reda Ali è di origine arabo-islamica e significa "schiavo di Allah".
Bilal è un nome arabo che significa "colui che possiede una voce bella" ed è associato alla figura di Bilal ibn Rabah al-Habashi, il primo muezzin della moschea del Profeta Maometto.
Bilal è un nome arabo che significa "giovane leone". È legato alla figura del primo muezzin dell'islam, un uomo di etnia abissina con una voce potente e melodiosa.
Bilal Amir è un nome arabo che significa "suddito del re".
Bilale è un nome arabo che significa "colui che ha la bellezza di Allah".
Bilal Elie Shama è un nome arabo che significa "servitore del potente".
Bilal Hamada ElSayed AbdelHamid Melegi è un nome arabo composto che significa "giovane leone", "lode", "signore" ed "schiavo di Allah" e "piccolo leone".
Bilal uzaid è un nome arabo che significa "colui che ha la voce potente", associato al compagno di Maometto Bilal ibn Rabah e figlio di Zayd.
Il nome Bilel ha origini arabe e significa "saggio".
Il nome arabo Bin Anas significa "figlio di Anas" ed è associato alla figura di Anas, compagno del profeta Maometto noto per la sua saggezza e pietà.
Bineta è un nome di origine africana diffuso principalmente nell'Africa occidentale e centrale. Deriva dal nome arabo Bint-e-Mata, che significa "figlia della saggezza" o "figlia del saggio".
Bin Salam è un nome arabo che significa "figlio della pace".
Binte Arafat è un nome arabo che significa "figlia dell'Arafat", un luogo sacro della Mecca dove i musulmani si recano per pregare durante il pellegrinaggio annuale.
Binte Fatema è un nome proprio femminile arabo che significa "figlia di Fatima", figlia del profeta Maometto e moglie di Ali.
Bint Sumam è un nome arabo che significa "figlia della madre di Maometto".
Bintu Fakeeha è un nome arabo che significa "figlia della virtù".
Bissane è un nome arabo che significa "colei che ha le palpebre pesanti".
Il nome Aseel Bassam Elshahhat Abdou ha origini medioorientali e significa "cigno" in arabo.
Il nome Bocar ha origini africane, più precisamente dal Senegal in Africa occidentale, ed è dérivato dal nome personale arabo Abu Bakr che significa "padre della saggezza".
Il nome maschile Borhen ha origini arabe e significa "gioioso".
Il nome maschile Borhène ha origini arabe e significa "gioiello".
Il nome proprio Boshra Shalabi Elzeki Shalabi è di origine araba e significa "primavera", derivando dal vocabolo arabo "bashar" che indica la stagione primaverile. Questo nome ha una storia antica ed è stato portato da alcune famiglie nobili della Siria, come gli Shalabi, associati alla cultura e alla raffinatezza.
Boubacar è un nome di origine africana, diffuso principalmente in paesi come il Senegal e la Guinea. Deriva dal nome arabo Abu Bakr, composto da "Abu", che significa "padre di" e "Bakar", che significa "gatto". La traduzione letterale del nome Boubacar sarebbe quindi "padre di gatto". Tuttavia, secondo alcune interpretazioni, il significato di questo nome potrebbe essere più ampio e riferirsi alla gentilezza o alla nobiltà d'animo. L'origine di questo nome si perde nella storia antica dell'Africa occidentale. Tuttavia, si sa che Abu Bakr è stato uno dei primi seguaci del profeta Maometto e il primo Califfo dopo la sua morte. Questo potrebbe aver contribuito alla diffusione del nome Boubacar tra i musulmani africani. Oggi, il nome Boubacar è ancora diffuso in molti paesi africani, ma si trova anche sempre più spesso fuori dal continente africano, grazie all'immigrazione e alla globalizzazione. Despite
Boubacar Dia è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, composto da "Boubacar", che significa "figlio di Abdul-Karim" in arabo, e "Dia", che significa "giorno" nella lingua wolof. Questo nome è diventato un simbolo di forza e dignità grazie a Boubacar Dia, importante capo tribù del Senegal nel XIX secolo noto per la sua saggezza e coraggio. Ancora oggi, il nome Boubacar Dia rappresenta una tradizione di leadership e coraggio in Africa occidentale.