Nomi femminili e maschili : Italia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agataesmeralda è un nome di origine italiana composto dai nomi Agata e Esmeralda, che rispettivamente significano "buona" e "verdetto verde".
Agata Fatima è un nome di origine araba che significa "quella che è separata dalla fede", legato alla figura della profetessa islamica Fatima az-Zahra e spesso scelto dai genitori musulmani per le loro figlie come simbolo di fede e virtù. Tuttavia, può essere scelto indipendentemente dalla fede o dalle convinzioni personali per la sua bellezza e significato particolare.
Agata Federica è un nome femminile italiano composto dai due nomi Agata e Federica, con origini greche e tedesche rispettivamente e significati positivi come "buona" e "pacifica".
Agata Francesca è un nome italiano di origine latina che significa "buona e libera".
Agata Giulia è un nome di donna di origine latina che deriva dal latino "agatus", che significa "buono" o "pregiato", e da "Giulia", che significa "dolce come il gelsomino". Questo nome ha una storia antica e ha sido portato da molte donne importanti nella storia e nell'arte, tra cui Agatha Christie. Ancora oggi, Agata Giulia è un nome popolare per bambine in Italia e altrove.
Agata Grazia è un nome femminile di origine italiana che significa "bella e grata", derivante dal latino "agatus" che indica la bontà o il valore, e simboleggia la gentilezza e l'amabilità.
Agata Lea è un nome femminile italiano che significa "buono e luminoso". Deriva dalle parole latine e greche per "buono" e "luminoso" ed è stato portato da molte donne nel corso della storia, rimanendo popolare ancora oggi.
Agata Rita è un nome di donna di origine italiana che significa "buona e gentile". Deriva dai nomi latini Agata e Rita e rappresenta due sante rispettate per la loro bontà d'animo e carità verso il prossimo.
Agata Rosa è un nome di donna di origine latina che deriva dal latino "Agatha", che significa "buona" o "onorabile". È un nome con una forte tradizione nella cultura italiana, portando la figura di Santa Agatha come patrona delle donne incinte e dei parti difficili.
Agata Sole è un nome femminile di origini italiane che significa "pura luce".
Agata Stella è un nome femminile di origine italiana che deriva dal latino "Agatha", significando "buona". È composto da due parti: Agata, in onore di molte sante cristiane, e Stella, che significa "stella" in latino, aggiungendo originalità e fascino al nome.
Agata Vittoria è un nome italiano composto dai nomi Agata e Vittoria, rispettivamente "buona" o "onorabile" e "vittoria", portati da donne importanti come Santa Agata Vittoria e l'attrice Agata Wittmann.
Agatha Francesca è un nome di donna di origine latina e italiana che significa "nobile" e "libera".
Agatina è un nome di origine latina che deriva da "Agatha", la cui radice greca significa "buono" o "nobile". Questo nome ha una forte connessione con la storia e la cultura italiana, grazie al culto della Santa Agatha di Sicilia. Ancora oggi, Agatina è un nome amato e rispettato tra le famiglie italiane.
Agatino Alfio è un nome italiano composto dalle radici greche "buono" e "nobile" o "costante".
Agatino Carmelo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Agatino e Carmelo, derivanti rispettivamente dal latino "Agathon" (buono o virtuoso) e "Carmelus" (giardino).
Agatino Emanuele è un nome italiano composto da due parti: Agatino, di origine greca che significa "buono" o "virtuoso", associato a santi come Sant'Agatone; e Emanuele, di origine ebraica che significa "Dio è con noi", associato a personaggi storici importanti come Ezechia e Manuele I Comneno. Questo nome è una scelta originale e significativa per un bambino, che porta con sé una lunga tradizione di virtù e protezione divina.
Agatino Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Agatino e Giuseppe. Il nome Agatino deriva dal latino "Agathus" e significa "buono" o "virtuoso", mentre Giuseppe significa "egli accrescerà" o "egli aggiungerà". Insieme, questi due nomi rappresentano virtù, bontà, amore e fedeltà.
Agatino José è un nome di origine italiana e spagnola la cui provenienza non è chiara.
Agatino Pio è un nome di origine italiana che significa "puro e saggio", derivante dal latino "Ager" e "Tinus". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui Agatino Pio di San Martino, un vescovo italiano del VI secolo considerato santo dalla Chiesa cattolica.
Agazio Lorenzo è un nome italiano composto da Agazio, di origine greca che significa "senza padre", e Lorenzo, di origine latina che significa "dalla terra di Laurento".
Il nome Agnela ha origini latine e significa "sacra" o "casta", derivante dal sostantivo latino "agnus" che rappresenta l'aglio e simboleggia la purezza e innocenza dell'animale sacrificale. Nel corso dei secoli, il nome Agnese è stato associato a diverse sante cristiane, tra cui Santa Agnese di Roma, una giovane martire del III secolo. Questi personaggi hanno contribuito a rendere il nome Agnese ancora più significativo per la cultura cristiana e le tradizioni religiose in Italia.
Agnese Anna è un nome femminile di origine italiana, composto da "Agnes", che significa "purezza" o "innocenza", e da "Anna", che significa "grazia" o "favorita".
"Agnese Ayomide è un nome femminile di origine italiana e africana yoruba, che significa 'purezza' e 'la mia felicità è arrivata', rispettivamente."
Agnese Elizabeth è un nome femminile di origine italiana e inglese, che significa "purezza" e "Dio è mio giuramento".
Agnese Ida è un nome italiano che significa "pura e gioiosa", derivante dal latino "agnus" che significa "agnello".
Agnese Luce è un nome italiano composto da "Agnes" (sposa o purezza) e "Luce" (luce), che insieme evocano la purezza e la santità.
Agnese Mariapia è un nome di donna italiano composto da Agnese, che significa "santa", e Mariapia, la cui origine e significato sono sconosciuti ma che potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità gradevole o il suo significato simbolico.
"Agnese Maria Pia Ba è un nome di donna italiano composto dai nomi Agnese, che significa 'purezza', Maria, che significa 'mare' o 'stella del mare', e Pia, che significa 'pio'. Questo nome è spesso associato alla tradizione cattolica e all'eredità culturale italiana."
Agnese Nicoletta è un nome di donna di origine italiana che deriva dal latino "Agnes" (santa o purezza) e da "Nicolaus" (vincere il popolo). Significa quindi "purezza vincente".
Agnese Nina è un nome di origine italiana che significa "purezza" o "santità".
Agneserocchinaanna è un nome italiano che significa "purezza e innocenza", derivante dal latino "agnus" e indicante una persona associata all'agnello.
Agnese Rosa è un nome femminile italiano, derivato da Agnes che significa "purezza" o "innocenza", con l'aggiunta di Rosa che significa "fiore di rosa".
Agnese Teresa è un nome italiano di origine latina che significa "purezza e vittoria".
Agnese Viola è un nome femminile di origine latina composto dai nomi di Agne
Agnese Vittoria è un nome italiano composto da Agnese e Vittoria. Il primo significa "purezza" o "innocenza", mentre il secondo rappresenta la vittoria e la forza. Insieme, formano un nome dal suono forte e determinato.
Agostino Daniele è un nome di origine italiana, composto da Agostino che significa "consacrato ad Augusto" e Daniele che significa "Dio è il mio giudice".
Agostina è un nome di origine italiana che significa "consacrata" e deriva dal latino "augustinus", a sua volta derivante da "Augustus", un titolo onorifico dato ai principi romani.
Agostina Rita è un nome femminile italiano che deriva dai nomi latini Agosta e Rita, significando "gloriosa e misericordiosa".
Agostino è un nome di origine italiana e latina che deriva dal latino "Augustus", che significa "augusto" o "maestoso".