Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agata Soraya è un nome di origine araba che significa "colei che ha una bellissima voce".
Agata Tecla è un nome di origine greca che significa "buona e ricca".
Agata Teodora è un nome di origine greca che significa "dono di Dio".
Agata Teresa è un nome di donna di origine polacco-italiana, composto dai nomi Agata, che deriva dal greco 'agathos' e significa 'buono', e Teresa, che deriva dal latino 'teres' e significa 'sólido'.
Agata Valentina è un nome di donna di origine italiana, composto da Agata che deriva dal greco "Agathe" e significa "buona", e Valentina che ha origini latine e significa "valorosa". Insieme, i due nomi rappresentano la bontà e la forza.
Agata Zoe Letizia è un nome di donna di origine italiana con una forte connotazione religiosa e significato simbolico. Deriva dai termini greci "ἀγαθός" (buono/virtuoso), "ζωή" (vita) e il latino "laetitia" (gioia/felicità). Rappresenta la vita, la virtù e la felicità, ed è associato alla figura della santa Agata che dedicò la sua vita alla preghiera e alla carità.
Agatha è un nome femminile di origine greca che significa "buona" o "benevola", ed è legato alla figura di Santa Agatha di Sicilia.
Agathae è un nome di origine greca che significa "buona, onesta".
Agatha Elysea è un nome di origine latina che significa "buona e felice". Deriva dal greco agathos ("buono") e dal latino elysium ("paradiso" o "luogo di beatitudine").
Agatha Eunice è un nome femminile di origine greca che significa "buona vittoria".
Agatha Linda è un nome femminile di origine inglese che significa "buona e gentile".
Agatha Maria è un nome di origine latina ed ebraica che significa "buona e onorevole" e "mare" o "gravida", con una forte tradizione nel cristianesimo come il nome di molte sante e della madre di Gesù Cristo.
Agatha Sofia è un nome di origine latina che significa "buona e saggia".
Agatha Victoria è un nome di donna di origine inglese composto dai nomi greci "Ἀγαθά" e latini "Victoria", che significano rispettivamente "buona" o "nobile" e "vittoria".
Agatha Zoe è un nome di origine greca che significa "buona vita".
Agathe è un nome di origine greca che significa "buono" o "buon destino".
Agathea è un nome di origine greca che significa "buona e nobile".
Agathe Karen è un nome composto di origine ebraica che significa "buona terra" o "terra fertile". Deriva dal greco antico "agathos", che significa "buono" o "virtuoso", e si unisce al nome inglese Karen, che significa "pulita" o "purezza". Questo nome insolito ma affascinante è spesso associato a persone di successo e di talento.
Agatina è un nome italiano di origine latina che significa "buona" o "onorabile".
Agatina Gaetana Michela è un nome femminile di origine italiana composto da Agatina (dal greco "buona e onesta"), Gaetana (dal latino "gioioso" o "che porta la gioia") e Michela (dagli Ebrei "chi è come Dio?"), con significati simbolici che variano a seconda delle convinzioni personali.
Agatino è un nome di origine greca che significa "buono e fortunato".
Agatino Dimitrie è un nome di origine greca che significa "puro" o "incontaminato".
Agatino Filippo è un nome italiano composto da Agatino, che deriva dal greco "Agathos" e significa "buono", e Filippo, di origine greca, che significa "amante di cavalli". Questo nome raro ma significativo evoca personalità forti e virtuose.
Agatino Giordano è un nome di origine italiana composto da Agatino, che deriva dal greco Agathos e significa "buono", e Giordano, che significa "fluviale" o "relativo al fiume".
Agatino Marco è un nome di origine greca che significa "buono".
Agatino Mario Pio è un nome di battesimo italiano formato da tre nomi tradizionali maschili: Agatino, Mario e Pio. Agatino deriva dal greco "Agathos" e significa "buono" o "virtuoso"; Mario deriva dal latino "Mars" e significa "dedicato a Marte" o "guerriero"; Pio deriva dal latino "pietas" e significa "devoto" o "più venerabile". Insieme, questi nomi combinano le qualità positive di bontà, coraggio e pietà religiosa, rappresentando un nome tradizionale e rispettato nella cultura italiana.
Agatino Matias è un nome italiano di origine greca che significa "buono e utile".
Agatino Simone è un nome di origini greche ed ebraiche che significa "buono e prezioso".
Agla è un nome di origine greca che significa "splendida" o "nobile".
Aglaia Martina è un nome di donna di origini greche e latine che significa "brillante come la stella" o "splendida come una gemma".
Agnese Lucia è un nome italiano composto dai nomi Agnese e Lucia, entrambi legati a sante martiri della Chiesa cattolica. Il primo significa "santo" e il secondo "luce", simboli di purezza e fede religiosa.
Agnese Sofia: un nome di origine greca ed ebraica che significa 'purezza' e 'saggezza', associato a figure cristiane storiche e utilizzato da famiglie reali europee.
"Agnese Zoe" è un nome di origini greche e latine che significa "vite innocente".
Aida Stefania è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome egizio Ai-da-uadj-jet, traducibile come "colei che ha camminato con la sua arma". Inoltre, questo nome è strettamente legato all'opera omonima composta da Giuseppe Verdi nel 1871 e ambientata nella Persia antica. Nel melodramma, Aida è una principessa etiope che lotta per la libertà del suo popolo. Il secondo nome, Stefania, deriva dal latino Stephanus, traducibile come "corona", e in greco significa "crowning glory". È associato alla leggenda di San Stefano, il primo martire cristiano che fu lapidato a morte nel 36 ad Atene. In sintesi, Aida Stefania è un nome composto di grande bellezza e raffinatezza, con una storia antica e artistica molto interessante.
Aime' Alessandro è un nome italiano che significa 'colui che ama Alessandro', derivato dal nome greco Alexandreo che significa 'difensore dell'uomo'.
Aine Catherine Edris è un nome femminile di origine francese, composto da tre elementi: Aine (dal latino "Agnes", che significa "pulito" o "santo"), Catherine (dal greco, "pura") ed Edris (dall'Africa, "ricco" o "nobile").
Aisa Katalea è un nome di origine greca che significa "colei che ha la forza del vento".
Aisoja Stefano è un nome di origine sarda, il cui significato non è ben chiaro ma si ipotizza che possa derivare dal nome sardo Aisoi o dal nome greco Asopios.
Aitana Sofia è un nome di origine spagnola, formato dalla combinazione dei nomi femminili Aitana e Sofia. Aitana significa "luogo dove scorrono le acque" ed è legato alla dea delle acque Aitane della mitologia basca, mentre Sofia significa "saggezza" in greco ed è associata a molte sante nel corso della storia, tra cui Santa Sofia. Insieme, i nomi Aitana e Sofia creano un nome femminile forte e significativo che rappresenta la bellezza della natura e la saggezza interiore.
Aja Elenora è un nome di origine incerta, ma potrebbe derivare dal greco antico "Ἁγαθά", che significa "buono" o "gentile". È anche possibile che sia stato creato come combinazione di due nomi esistenti, Aja e Elenora.